Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disputa 1
disputare 2
diss 4
disse 237
dissero 6
dissi 5
dissimili 1
Frequenza    [«  »]
242 padre
241 delle
241 signor
237 disse
237 tra
236 sul
235 dell'
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

disse

                                               grassetto = Testo principale
    Cap.                                       grigio = Testo di commento
1 1 | discorso già incominciato, disse alla vecchia:~«Oh insomma, 2 1 | aspettare un altro poco? - disse Marta - noi si sta col cuore 3 1 | Allora aspettiamo! - disse la signora, e affacciandosi 4 1 | piè dei gradini dell'atrio disse alla signora: «non mi sgridi..... 5 1 | segnandosi la seconda volta, essa disse: amen. Proprio in quel punto 6 1 | sedette anch'essa e gli disse:~«Oh appunto! e che nuove 7 1 | ed uno al giovane, ma non disse nulla. Egli salutata rispettosamente 8 1 | aperse, e dolcemente gli disse:~«Lo sapeva che tu avevi 9 1 | pareva troppo solitaria, e mi disse che le tardava mille anni 10 II | rimarrà quello del paradiso: - disse il pievano - intanto a conti 11 II | punto di ripartire e gli disse:~«Che tornate a C....? No? 12 II | State buona, nonna, - disse accarezzandola il giovane - 13 II | monte.~«Vieni oltre - gli disse la signora Maddalena, incontrandolo 14 II | levò le mani in alto e disse singhiozzando:~«Giuliano, 15 II | troverò....~«Ma Marta.... - disse Giuliano - o che adesso 16 II | tribolasse a quel modo. Egli mi disse, così e così....; oh! sclamai 17 II | veniva qui da padrona. E mi disse poi che anch'essa s'era 18 II | annuvolato del tutto; e disse a Marta severo:~«Domani, 19 III | avrebbe potato sbagliare; disse ad Anselmo che desse di 20 III | levò in alto la faccia, e disse alla cieca: «damigella Maria, 21 III | parla di scuse?~«Ebbene - disse la signora pigliando animo - 22 III | il re!~«Pazienza! - essa disse, e si levò da sedere per 23 III | malizioso in vista: «eh? - le disse - quanti ve ne sono dei 24 III | la vostra scala.....? - disse la madre di Giuliano chiarita 25 III | non ti scaccio, no - le disse - ma va, e vedrai che ti 26 III | avesse parlato!~«Ed io - disse il prete con voce impressa 27 III | se lo vedeva innanzi: e disse che la persona cui suo padre 28 III | volgendosi al prete gli disse:~«Don Marco, è vero; vi 29 IV | Men furia e più memoria! - disse il pievano vedendola affrettarsi 30 IV | tra ciglio e ciglio, le disse:~«Dunque il signorino si 31 IV | uscendo nelle piacevolezze, disse alla fantesca;~«State allegra, 32 IV | stare il moscatello dov'è; - disse egli a Giuliano, annuvolando 33 IV | lasciata Iddio...~«Ebbene! - disse Giuliano - allora le ripeto 34 IV | lasciarle un'altra ambasciata, disse tra denti: «sfacciato! l' 35 IV | anima tutta negli occhi, le disse: «dunque?»~«Andiamo in casa: - 36 IV | Perdiamoci insieme una volta! - disse la signora, smarrito per 37 IV | dimenticarmi?~«Giuliano - disse la signora - forse il meglio 38 IV | Proprio l'ha promesso a lei? - disse il giovane di subito sentendo 39 IV | schiavi!~«Combattere? - disse la signora rimescolata e 40 IV | tu partirai.~«Ebbene! - disse il giovane chinando il capo - 41 IV | prima di lei:~«Animo - le disse - prepariamogli un po' di 42 IV | quiete altissima, la fantesca disse:~«Signora, se ne vada pure 43 IV | più qui...»~E tanto fece e disse, che la signora, sebbene 44 IV | parlar con grande passione; disse, ascoltò, promise tutto 45 IV | voltasi alla fantesca le disse:~«Marta; e tutta la paura 46 IV | lettera una e due volte, gli disse:~«Signor pievano, mi pare 47 V | dei discorsi, che, egli disse, erano stati corti e mesti. 48 V | mano alla visiera e gli disse: «signor uffiziale, il generale 49 V | Cinque passi in qua! - disse asciutto asciutto il generale.., 50 V | Ed ora se le par tempo - disse alfine il barone dolcemente - 51 V | Marco.~«Animo! Bianca, - le disse - poni indosso il tuo più 52 V | Le fu dinanzi:~«E se - disse, quasi continuando il discorso - 53 V | come chiedesse la carità le disse: «ed ora, che faremo?~«Anderemo 54 V | buio della stanza: «Oh! - disse - e noi non ci avevamo pensato! 55 V | colla bontà delle signore, disse fra : «se mi colgono dirò 56 VI | un tantino, e: «come? - disse tra - i signori v'hanno 57 VI | venire a il sagrestano gli disse:~«Mattia, domattina si va.... 58 VI | era in disgrazia, e gli disse dolcemente: «Tiratevi dietro 59 VI | moglie in disparte, e le disse: «Tasta che cuore! Sono 60 VI | Sta bene, sì, sì...» - disse don Apollinare vergognoso 61 VII | Veniva per confessarmi - disse la campagnuola. Ed egli 62 VII | prima di tornare a C.... mi disse che portando la colazione 63 VII | disperazione!~«Allora vado» - disse il frate; e la donnicciola 64 VII | Anacleto.~«Deo gratias!» - disse questi facendosi oltre diritto, 65 VII | dimestichezza paterna, gli disse:~«Fedele, tu sei più vecchio 66 VII | dolce com'è....!~«Eh! - disse il frate - del vino dolce 67 VII | Turchia....!~«Turchia? - disse il signor Fedele - o che 68 VII | si sono parlati mai....! disse il signor Fedele rotando 69 VII | mano. Essa la baciò, e poi disse:~«Oh padre, come ha fatto 70 VII | sepolcro.~«Bei pensieri! - disse il padre Anacleto: - pensieri 71 VII | parole Bianca prese animo e disse: «Oh! ella potrebbe tutto, 72 VII | un tantino di silenzio, disse:~«E sta bene! Fanciulla 73 VII | sembrano svanite...~«Via, - disse il padre Anacleto, segnando 74 VII | Allora entriamo a mensa; - disse il signor Fedele - e ad 75 VII | che Dio lo benedica: - disse la cieca - proprio possiamo 76 VIII | Oh! siete voi Zirione?» - disse Mattia fingendo le meraviglie; 77 VIII | nell'impresa.~«Date retta, - disse al villano - quando si fanno 78 VIII | quasi per rattenerlo, e disse pieno di speranza:~«E se 79 VIII | per bene, arzillo e gaio, disse al villano: «andiamo.»~Si 80 VIII | di Melogno.~«Segnatevi -~ disse basso Mattia - qui v'ha 81 VIII | accordo con lui nelle tenebre, disse tra : «l'uomo è nostro!»~ 82 VIII | e con voce commossa, gli disse: «animo, animo! che tutto 83 IX | aperti gli occhi sorrise e disse: alle volte si sognano cose 84 IX | di che egli si rallegrò e disse:~«Bianca, tu mi sembri più 85 IX | notte a quelle cose che mi disse ieri; e l'idea del monastero, 86 IX | Alzati, va e piangi! le disse il padre Anacleto; - piangi 87 IX | più che non fosse davvero, disse a quest'ultimo:~«Signoria, 88 IX | cielo! Corri tu pure, - disse il frate al signor Fedele - 89 IX | che gli avrà sgridati!» disse Margherita, cui pareva di 90 IX | istà attenta....~«Oh sì! - disse Bianca io l'ascolto....~« 91 IX | ripugnanza a quella povertà, disse tra : «Pazienza! Ma che 92 IX | nuove?~«Non è in borgo» disse Don Marco, mettendosi più 93 IX | lettiga...~«Ma... no... - disse il barone pigliando la mano 94 IX | additandole da quella parte, le disse: «Parlavamo testè della 95 X | gentilezza e d'affetto, le disse:~«Ed io?.... Io le fo paura? 96 X | sorridendo:~«Che miracolo - le disse - che tu, figliuola mia, 97 X | passeggiare...~«Padre - disse Bianca chinando gli occhi, 98 X | quassù da noi.~«Per codesto, disse che comprerà tutta la vallata, 99 X | verso di lui.~«Figliuolo, - disse questi arrivando e facendo 100 X | importa nulla guarire!» - disse il barone con voce profonda.~ 101 X | la vostra...!~«Zitta! - disse il signor Fedele tra denti: - 102 X | poco discosta.~«È qui - disse Margherita, e damigella 103 X | il passo, e quasi turbato disse alla cieca: «grazie, o Maria, 104 X | per carità...~«Andiamo - disse don Marco: e Margherita 105 X | godere il fresco.~«Maria - disse egli - io aspetto qui suo 106 X | mangiando col padre Anacleto gli disse: «V'è di sotto una persona 107 X | avvenisse!~«Ma Don Marco, - disse il signor Fedele, tutto 108 X | guardarsi in viso.~«Don Marco; - disse alfine il padre Anacleto: - 109 X | impressa d'affetto pietoso le disse:~«O Bianca; sono venuto 110 X | si quetò un tantino; e disse che pigliava un po' di tempo 111 XI | rimescolo di sangue: «qui, - disse don Marco - qui abbiamo 112 XI | in mano il foglio, ma non disse altro all'alunna, lodò 113 XI | promesse son divenute nulla! - disse la signora, certa d'avere 114 XI | pigliare per portarselo laggiù. Disse di quel tempo in cui non 115 XI | tratto in stesso: «io - disse - io che le ho fatto a lei...? 116 XI | è stanco di perdonare - disse il pievano - e Dio non può 117 XI | faccia al suo uomo, gli disse sgomenta «Tecla è fuggita!»~ 118 XI | furore. E «orsù confessati - disse risoluto alla figlia - confessati 119 XI | addosso a lei?~«Io.... - disse il pievano sentendosi arricciare 120 XI | piantò in faccia, e gli disse:~«Mi perdoni; ci ha capito 121 XI | Bianca. «Gran musa l'amoredisse tra , e sedutosi, cominciò 122 XII | inchinatosi un'altra volta gli disse:~«S'è tanto mutata, da quando 123 XII | rivoltosi alla marchesa le disse, che se nulla avesse a comandargli, 124 XII | montò in sella.~«Badi - gli disse lo staffiere - appena fuori 125 XII | fare servigio.~«Oste, - gli disse il giovane - la marchesa 126 XII | additandogli il bicchiere gli disse:~«Questo le parrà sulla 127 XII | che il suo servitore mi disse, che lei andava a Torino 128 XII | Avete buona memoria: - disse Giuliano mangiucchiando; 129 XII | guardandolo negli occhi, gli disse:~«Come? Eppure da ieri in 130 XII | Saranno state false nuove! - disse costui, letto d'un'occhiata 131 XII | lettere; e di certo non disse troppo.~Giuliano l'aveva 132 XIII | saziare; «ecco tua madre!» gli disse, e pigliatolo per la mano, 133 XIII | faceva notte.~«Il cavallo - disse essa per non istar a 134 XIII | piedi?...~«Per carità! - disse Marta - che essi non avessero 135 XIII | nell'orecchio sommessa, disse con ingenuità maravigliosa.~« 136 XIII | via Rocco:~«O Tecla - le disse - tu mi vuoi bene nevvero? 137 XIII | egli aveva a Santa G.... disse di più; che dallo sgomento 138 XIII | Giuliano non si udiva nulla, disse alla vecchia che andasse 139 XIV | avevano aiutata a vestirsi, disse altera come una regina:~« 140 XIV | vicini al tramonto...?~«Sì - disse la fanciulla - il sole batte 141 XIV | come lasci l'ugola.»~Così disse il padre Anacleto, facendo 142 XIV | coltre del suo lettuccio, e disse: «vedete?»~ sotto, in 143 XV | passi, cotta per lui.~«Sì - disse Giuliano - un sorso di latte, 144 XV | mano a lei rispettosa, le disse che andava a dar due passi 145 XV | d'alcune foglie di viti, disse:~«Quei parenti di Rocco, 146 XV | parenti di sua madre...~«Già - disse Giuliano - ricchi o poveri 147 XV | venga, venga oltre... - disse alla sorella del pievano, 148 XV | innanzi risoluta:~«Giuliano, - disse a lui, spaurito di vederla 149 XV | donna che amasti! Ma, chi ti disse che tu non faresti a tempo 150 XV | ponte di San Giovanni! - disse il giovane, arrivando sul 151 XV | t'ha a costar cara....! - disse tra denti uno dei due perditori: - 152 XV | noi, a vedere il ballo? - disse finalmente uno degli amici 153 XV | vediamo la sposa!~«Signorino - disse Rocco, accostandosi a lui 154 XV | ciò che il generale non disse ad altri che a me?~«E voi 155 XVI | piazzale.~«Signorino - gli disse Rocco vedendolo uscir di 156 XVI | alla mia Tecla.~«A Tecla? - disse Giuliano mostrandosi ora 157 XVI | Narratemi ogni cosa, Rocco; - disse Giuliano pigliando lena - 158 XVI | piantò dinanzi: «E voi - gli disse - che fate costì solo, che 159 XVI | che appena era l'alba - disse Rocco arrivando sul piazzale.~« 160 XVI | una doppia di Spagna; e mi disse che fra pochi giorni avrà 161 XVII | di che avvicinandosi gli disse:~«Quell'uomo, sapreste dirmi 162 XVII | sul vangile.~«Sta bene! - disse Giuliano... E la via di 163 XVII | il perchè non me lo disse, ma ne deve parlare codesta 164 XVII | villetta maluriosa: e si disse che egli era d'un ricco 165 XVII | in lui un gran mutamento; disse ai Francesi che se il loro 166 XVII | troveremo forse dal generale»: disse l'uffiziale, e pigliato 167 XVII | compaesani in conto di vili! - disse Giuliano con calma mirabile 168 XVII | La repubblica francese - disse il generale - porta ai popoli 169 XVII | fattosi ai panni del compagno, disse colla voce tronca dall'ansia: « 170 XVIII | per trista e sfacciata; disse che in sul piazzale non 171 XVIII | dar del tu alle zitelledisse Marta sopravvenendo a troncare 172 XVIII | creduto morto.~«Meritereste, - disse Mattia altezzoso - che mi 173 XVIII | Mettetevi a sedere: - gli disse dolcemente - non vi chiedo 174 XVIII | porgendola a Mattia gli disse:~«Non per pagarvi, ma perchè 175 XVIII | nascose il viso nelle mani e disse a Marta: «io non so che 176 XVIII | madre...~«Addio, Mattia,» - disse la giovinetta arrossendo; 177 XVIII | buono del lamentarsi, gli disse in gran segreto, che egli 178 XVIII | paradiso. «O Santo uomo - disse colui dopo essere stato 179 XVIII | che volete farmi morire? - disse la donna angosciosa.~«E 180 XVIII | Bianca capì, ma non disse nulla: e lasciandosi condurre 181 XVIII | serbo quei mesi:~«Vedi - le disse - vedi il bene delle mie 182 XIX | dell'Impero.~«Fatti in qua» disse a colui il cavaliere smontando; 183 XIX | pigliare le infreddaturedisse il signor Fedele un po' 184 XIX | parlando più basso che potè, le disse:~«Io comincio col chiederle 185 XIX | cosa ei pensasse.~«E lei - disse poi tremando - lei perchè 186 XIX | dell'atto; e poi dolcemente disse alla nipote: - Margherita, 187 XIX | qui ad udirvi...~«O voi - disse egli risolvendo l'atteggiamento 188 XIX | seppe fare più dolce, le disse:~«Bianca, e non parli?~« 189 XIX | piedi; e voltasi a Tecla le disse: «Mi sento così forte che 190 XIX | cresciuti ogni giorno, le disse: «Avete inteso? il Signore 191 XIX | disciplinanti.~« c'è un morto; disse segnandosi Anselmo, che 192 XIX | passo, e una voce interna le disse: «colui se non altro ebbe 193 XIX | di braccia anche a noi! - disse Anselmo - che se no costui 194 XX | smontare, ma al frate non disse nulla, lo guardò punto.~« 195 XX | rispose asciutto: No!~«Come! - disse il signor Fedele, guardando 196 XX | inginocchiata dentro gli disse: «Essa è , ma in questo 197 XX | per una ambasciata che disse d'avergli a fare. Dando 198 XX | della signora Maddalena! - disse il pievano facendo una brutta 199 XX | suo parrocchiano, me lo disse il padre Anacleto, è un 200 XX | Grazie, signor pievano, - disse tremando il signor Fedele, 201 XX | Purchè si spicci...» disse l'Alemanno scioltosi alfine 202 XX | Margherita e la zia.~«O Dio! - disse egli affacciandosi alla 203 XX | molesto.~«Se tu piangi - disse la cieca alla nipote - vai 204 XX | mezzo alla folla, e gli disse: «Capitano, se me li date, 205 XX | tratto Giuliano si fermò e disse:~«Chi sa dirmi che cosa 206 XX | commettere.~«E per avventura, disse nulla di mia madre...? - 207 XX | voce rispettosa.~«Grazie! - disse Giuliano; e con quelle due 208 XXI | voltosi a un tratto a lui, gli disse:~«Maestro, dia retta a me....»~« 209 XXI | indietro.~«Ora poi mi offendi - disse dolcemente don Marco, ti 210 XXI | tutto. «Saranno di sopra» disse tra , e non badando manco 211 XXI | figlio; perchè dolcemente gli disse:~«Me ne voleva andare davvero, 212 XXI | col dosso della mano, gli disse:~«Giuliano, essa vuol forse 213 XXI | madre e sommessamente le disse29 «mamma, mi dica, forse.... 214 XXI | camera di luce. «E sì - disse, facendo segno di volersi 215 XXI | venuto a pregare con lei: - disse all'inferma, che gli parve 216 XXI | appoggiandovi sopra la fronte, disse con dolcezza: «parliamo 217 XXI | inalberato sopra, gli disse: «lo faccio a fin di bene.... 218 XXI | giungendo le mani: «o Madonna - disse - vi ho tanto pregata!»~« 219 XXI | pigliò la destra di lei e le disse:~«Tecla, se un giorno sposerai 220 XXI | O donna Placidia..., - disse la morente - guardi mio 221 XXI | nevvero?~«Signora Maddalena, - disse don Marco, che in quel mezzo 222 XXI | d'affanno, pochi sospiri: disse ancora alcune parole rotte; 223 XXI | che già faceva l'aurora, disse: «o Maddalena, te beata, 224 XXI(29)| Nell'originale "le disse?" [Nota per l'edizione elettronica 225 XXII | fare per la sventurata: poi disse a donna Placidia: «allora 226 XXII | sarà mezz'ora.~«Capitano, - disse il generale, volgendosi 227 XXII | castello. Allora don Marco disse al cavaliero che egli aveva 228 XXII | Bianca.~«Il barone è mortodisse don Marco.~«Mortoproruppe 229 XXII | camera. E «padre, - gli disse dolcemente; - io vengo da 230 XXII | non c'inganniamo, - disse don Marco, entrando appunto 231 XXII | gli si fece incontro e gli disse:~«Spero che l'amico nostro, 232 XXII | accompagnerò io stesso; - disse il Francese: e rimasti d' 233 XXII | leggermente nella spalla e gli disse: «ora vi prego di venir 234 XXII | Giuliano. Ma questi gli disse: «amico, ho pensato.... 235 XXII | vi ho fatto venir qui, - disse Giuliano al Francese, che 236 XXII | se le strinse al cuore e disse: «Figliuoli, Gesù è morto 237 XXII | Ed ora addio Tecla, - disse Giuliano stringendo tra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License