Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essendosi 3
essendovi 4
esser 7
essere 218
essergli 3
esserlo 1
esserne 1
Frequenza    [«  »]
222 marco
220 nella
218 ai
218 essere
218 fu
215 fatto
215 poi
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

essere

    Cap.
1 1 | o animoso. Non ti paia d'essere capitato fra gente mezza 2 1 | invoglierebbero ogni uomo d'essere prete, per vivere lassù 3 1 | Questo gruppo di case per essere stato sede dei feudatari 4 1 | sua giovinezza dovevano essere stati una leggiadria. Ma 5 1 | Marta, quasi offesa: - per essere, le so dire che gli Alemanni 6 1 | quelle assise; le pareva d'essere in collo al padre suo, portata 7 1 | scuotendosi, Giuliano s'accorse d'essere lontano dai luoghi, dov' 8 1 | aggiungesse che gli pareva d'essere un cattivo figliuolo; pure 9 1 | di sciabole, anco a non essere vecchi c'è da diventar tristi 10 1 | gran mutamento che doveva essere avvenuto in lui nello stare 11 1 | sebbene facesse le viste d'essere tranquilla, non si sentiva 12 1 | ebbene..... Bianca deve essere una di quelle due fanciulline 13 1 | di Bianca, mi credeva d'essere in paradiso. Oh! quegli 14 II | reverenti. Rammentavano d'essere andati ad incontrarlo il 15 II | un tantino cascanti senz'essere flosce, i capelli sciolti 16 II | anni tornavano sempre ad essere le stesse; perchè egli le 17 II | giudicato ed ucciso. «Non può essere! - esclamò egli dando il 18 II | Langhe, rammentassero d'essere stati sudditi di sua Maestà 19 II | addietro; e che bramavano d'essere tenuti dai signori Alemanni 20 II | po' che stupore dovette essere il suo, quando giunta alla 21 II | saliva all'altare. Lieta d'essere giunta a tempo, pur non 22 II | fatto il mestiere, senz'essere mai usciti da questi monti? 23 II | quattro anni pei monti, per essere poi ammesso al cospetto 24 II | colla fantasia si figurò di essere in volta col suo fardelletto 25 III | una santa che ignorasse d'essere in terra; e forse per averla 26 III | fondersi l'una coll'altra, d'essere la felicità in persona, 27 III | tu, senza il pericolo d'essere intese. Ma questa era cosa 28 III | vedeva ritto in parte da essere scoperto da tutti; in piazza 29 III | potergliela dire.~Potevano essere quel giorno, le quindici 30 III | dipintura, che aveva ad essere l'immagine della Madonna; 31 III | Uno di quegli olmi che per essere solitario e molto spanto 32 III | distanze; e lietissima di non essere badata, si mise dentro l' 33 III | riposarsi, di far conto di essere in casa sua. A quell'uscio 34 III | sclamò - suo figlio voleva essere educato con questo libro...., 35 III | non aver figliuoli, o non essere al mondo a vederli infelici.»~ 36 IV | un brindisi, non attese d'essere comandata, ma andò da 37 IV | con mia madre, e vorrei essere lasciato in pace con essa, 38 IV | Bella gloria per la Chiesa l'essere tenuta in codesto conto 39 IV | egli che quasi si picca d'essere una colonna della Chiesa, 40 IV | tempo; tanto le pareva d'essere sprovveduta di fermezza 41 IV | bene; prima di tutto fa di essere medico, e parti per Torino...~« 42 IV | Giuliano partiva, che vi poteva essere di meglio per lei? Avrebbe 43 IV | sclamò: «in verità vorrei essere nato contadino, perchè sento 44 IV | i birri. Vegliavano per essere pronte a far fuggire il 45 V | fine delle fini dovevano essere uomini anch'essi. Era vero 46 V | molte figure, che volevano essere la meglio parte soldati, 47 V | molto da Vienna; vi deve essere dentro la licenza datale, 48 V | quel soldato che crede d'essere ed è. Sia grata, non a me, 49 V | quale, nonchè barone, deve essere un principe? Tu vuoi vederci 50 V | meglio per la fanciulla essere su quella via, perchè in 51 V | circo stesse aspettando d'essere data alle fiere.~«Orsù - 52 V | foste sana dovreste domani essere qui a parlare col barone, 53 V | cascinaia. Costei non attese d'essere chiamata, ma tolta quella 54 V | signore, fece le viste d'essere venuta allora allora, portando 55 V | signor Fedele fu in parte da essere veduto, il barone che non 56 VI | nel sonno. Aveva sognato d'essere soldato del re, caduto in 57 VI | Signore che ci fa segno d'essere con noi!»~I poveracci non 58 VI | vengo.» E pensando di non essere stato veduto, diè di volta 59 VI | prete.~«Quelli hanno a essere quei di D....; li conosco, 60 VI | ammanirgli il caffè, che poteva essere l'ultimo.~«Placidia, io 61 VI | vicina, si doleva di non essere un uomo, per poter andare 62 VI | che pigliavano diletto ad essere elevati su su, grado grado, 63 VII | farsi monaca, e che non vuol essere sacrificata... Basta! Il 64 VII | considerazione, in cui sapeva d'essere tenuto dal signor Fedele, 65 VII | empio!»~«Oh Dio! che può essere, e forse è!~«Non sai che 66 VII | che più ameno non potrebbe essere, v'ha un monastero dove 67 VII | piacerà... Oggi tu devi essere savia, avere più fiducia 68 VIII | cannocchiali, e per non essere scortesi rispondevano a 69 VIII | qualche giorno ve n'aveva a essere; tra l'averli nudi, avvolti 70 VIII | terra dove si sa che dev'essere un tesoro nascosto, bisogna 71 VIII | sopra il tesoro: ma vogliono essere fatti in punta di piedi..., 72 VIII | e di subito, pensando d'essere cascato in mano ai Francesi, 73 VIII | quelle non capì altro che d'essere caduto in mano agli Alemanni, 74 VIII | un beneficio del cielo l'essere prigioniero dei repubblicani: 75 VIII | mugghiamento non poteva essere che cannonate, s'accesero 76 VIII | falciare il fieno! Sangue ha da essere! sangue da vedersi scorrere 77 VIII | giovinotto, che aveva viso di essere ammogliato di fresco: - 78 VIII | Imprecazioni, inconscie d'essere scagliate a tant'uomo; perchè 79 VIII | che nulla le spiaceva d'essere al buio sulle sorti di suo 80 IX | lui. Quell'Alemanno, coll'essere lontano, si sarebbe fors' 81 IX | lo spettacolo che doveva essere nelle vie del borgo, si 82 IX | oscurato il cuore; mi par d'essere in fondo a un abisso; a 83 IX | ministri dell'altare; e deve essere scritto a qualcuna di quelle 84 IX | pergolato di cui il lettore può essere sazio, ma che per essi era 85 IX | piacendo al leguleio d'essere stimato, in queste cose, 86 IX | noia, non chiedeva che d'essere lasciato in pace. A un tratto 87 X | udiva parlare, non potevano essere più che le vie di C.... 88 X | dentro in questi giorni....! Essere in casa sua, sapere che 89 X | sentì qualcosa che poteva essere rimorso e sdegno dell'Alemanno, 90 X | egli era, non fece segno di essere scontento; anzi, gli fu 91 X | poteva udirla, e disperando d'essere lasciata in pace; «che si 92 XI | passare in parte da non essere visto dal pievano di D.... 93 XI | fanciulla avesse promesso di non essere d'altri mai; si mescolava 94 XI | gli fosse piaciuto di non essere inteso. Tecla corse ad aprire 95 XI | per modo, che le parve d'essere guardata da un paio d'occhi 96 XI | vendette? Sta bene a noi essere i primi, a portar la lanterna 97 XII | capì con dolore, di non essere necessaria dentro; ingelosì, 98 XII | s'accommiatava che poteva essere un'ora di sole. Passando 99 XII | madre, non avrebbe potuto essere più raccolto, più severo 100 XII | altissime vette; e si pregava d'essere un pastore, d'avere lassù 101 XII | cimiteri; non meritava d'essere giudicato da lei. Ma questo 102 XII | che allora valeva quanto essere spacciato. Egli s'era scritto 103 XII | illuminata che meglio non poteva essere se vi fosse stato il sole; 104 XII | assassinavano alle strade. Provò d'essere dentro uno sgomento indicibile; 105 XII | al giaciglio. Gli parve d'essere agiato sin troppo, e pensando 106 XII | nello studio, proseguiva ad essere riputato dei migliori, sebbene 107 XII | salvato, se non da altro, dall'essere fermato, indugiato, sì che 108 XII | perdono a quel popolo d'essere passato fendendo l'aria 109 XII | biada fieno, prima d'essere a D.... Ma alla fine se 110 XII | di quelle parti, sembrano essere stati fatti apposta per 111 XII | chiedere cosa, che doveva essere nota a mezzo il mondo.~« 112 XII | sapete nulla, nulla deve essere seguito; non vi lasciate 113 XIII | dei Francesi, tornava ad essere per lui come un ariete di 114 XIII | ricominciato a tornare in essere, come un lume che in sullo 115 XIII | faticò per sette: paga di non essere conosciuta per sorella del 116 XIII | senso d'orgoglio l'aveva), l'essere in letto ammalata a morte, 117 XIII | sclamava - il caffè vuol essere bevuto dai signori, stando 118 XIII | la vecchia avrebbe potuto essere a svagarsi, e Tecla con 119 XIII | sposare. Oh! se la grazia di essere amata da esso, il cielo 120 XIII | quiete che non vorrebbe essere turbata da niuno, prima 121 XIV | apertamente al primo, d'essere disposta a fare il volere 122 XIV | ogni giorno fosse atto ad essere vigilia di quella festa, 123 XIV | poco, tra lo starsi e l'essere tenute in disparte, in quella 124 XIV | loro servigi; l'una per essere stata l'amica di quella 125 XIV | lui. I convitati dovevano essere molti, epperò lo studio 126 XIV | per ammalata, tanto da non essere costretta a sedere a mensa, 127 XIV | il celebrante avesse ad essere lui; ma assorta in quelle 128 XIV | sacrificio; il quale quando vide essere venuto il tempo della cerimonia, 129 XIV | dallo sposo, che le pareva d'essere stata inannellata con una 130 XIV | Margherita.~«Mi pare che si debba essere vicini al tramonto...?~« 131 XV | sarebbero usciti che per essere appiccati alle forche; e 132 XV | commedia; e mi pareva d'essere a C..., ad una mensa lautissima, 133 XV | prima di giorno, per non essere visto a trafugarlo.~Mossero, 134 XV | trovarono, di a mezz'ora, ad essere discesi dove incominciano 135 XV | frate, gli pareva cosa da essere punita con un buon abisso 136 XV | frate aveva menato vanto d'essere stato lui a raddurre Bianca 137 XVI | avrebbe proprio mestieri d'essere vestito di ferro. L'altezza 138 XVI | all'altro le sale, dovevano essere un desìo; e quello era ballare 139 XVI | basso, quasi timorosi d'essere colti a godere di cosa non 140 XVI | quella fanciulla sapesse d'essere bella, e quanto fosse venuta 141 XVI | vedere. Rocco si lodò d'essere partito da casa vestito 142 XVI | e che di certo doveva essere l'istesso, di cui aveva 143 XVI | dietro del padre, paurosa d'essere ricondotta a casa, di spiacere 144 XVII | in faccia; sicuro come a essere a Genova in casa al Doge. 145 XVII | terre, nelle quali era come essere in patria: adesso, di 146 XVII | scontento, e quasi gli dolse d'essere arrivato. E ancora si aggiunse 147 XVII | gente. Ma quelli avevano a essere senza fallo i luoghi piaciuti 148 XVII | uffiziale Francese, che pareva essere stato ad aspettarlo per 149 XVII | uno che deve badare a non essere colto bugiardo: - sua madre 150 XVII | in mano, senza mostrare d'essere contento, come anch'oggi 151 XVII | dalle illusioni non potesse essere sviato. E non è a dire se 152 XVII | chiacchiere già mosse attorno sull'essere suo.~Quando fu finita la 153 XVII | il cuore, che gli parve d'essere uscito di sepoltura. Tutte 154 XVII | cuore pianse; arrossì d'essere scampato alla loro sorte; 155 XVII | avevano promesso, chiese d'essere condotto dal generale. Era 156 XVII | avere le rughe sul viso per essere uomini; e già, poco meno 157 XVII | Giuliano, non aspettando d'essere interrogato, e parendogli 158 XVIII| per nulla al mondo.~Poteva essere una settimana che egli era 159 XVIII| quel che avrebbe potuto essere; le pareva di vedere una 160 XVIII| accorse, pensò a lagnarsi d'essere rimasta sola troppe ore; 161 XVIII| capito che quella doveva essere la donna stata carissima 162 XVIII| uomini hanno sempre caro di essere tenuti dabbene e generosi; 163 XVIII| nulla di voi, che dovete essere abbastanza felice di rivedere 164 XVIII| raccontando che colui aveva saputo essere uomo pio e insieme buontempone; 165 XVIII| venendone a capo, pensò nulla essere meglio del promettere e 166 XVIII| uomo - disse colui dopo essere stato un tantino a vedere: - 167 XVIII| dei loro sonni, credette d'essere a traversare i regni dei 168 XVIII| ma subito ricordandosi d'essere già morto una volta poc' 169 XVIII| quasi era mortificato di non essere riuscito a ricrearlo; e 170 XVIII| vene, Mattia credette d'essere tornato in mano dei crudeli 171 XVIII| vorrei dire, le pareva d'essere un libro aperto in cui il 172 XVIII| menar le mani, fanno conto d'essere qua in quattro e quattr' 173 XVIII| agliata, dite?~«Polli! hanno a essere bestiaccia! - gridò egli, 174 XIX | lucernetta, la cui fiamma per essere nudrita d'olio di noce, 175 XIX | avrebbe data la vita per poter essere a D..., per potervi andare 176 XIX | stesso, quale doveva essere stato da principio, allora 177 XIX | tanta malinconia, da non essere più quello d'una volta agli 178 XIX | disacerbato; si lodava di essere andato dalla zia Maria a 179 XIX | pentimenti, non vedeva l'ora di essere a D... per baciare la mano 180 XIX | quella ventura, parendogli di essere da colono diventato gastaldo 181 XIX | non poteva da principio essere migliore, e il sole s'era 182 XIX | muletto, che pareva stizzito d'essere tenuto a paro e sì tardo 183 XIX | più lieto di lei, doveva essere quel padre che andava a 184 XIX | man di chi?» Morire per essere sepolta nella chiesa del 185 XX | Maddalena, e compiangendola d'essere madre di quel Giuliano, 186 XX | dalle tue parti, tu devi essere uno di quei baroni, che 187 XX | rigovernarle, avendo forse ad essere uccisa fra un par di giorni, 188 XX | capito che costui voleva non essere ascoltato da altri, fece 189 XX | il suocero, vergognando d'essere veduto in quell'imbarazzo 190 XX | perchè tali essi volevano essere a tutte le genti, cui portavano 191 XX | pareva al buon vecchio d'essere in una solitudine, proprio 192 XX | un brivido, gli rimorse d'essere venuto per un giro troppo 193 XX | O forse non poteva essere venuto di mandato dalla 194 XX | una credenza) gli pareva d'essere giunto al Limbo, tanti furono 195 XX | due bambini timorosi di essere abbandonati in un bosco; 196 XX | ma che non si vedeva, per essere di certo a piedi e corto 197 XXI | bene, facevano le viste d'essere spedati, e d'avere addosso 198 XXI | giovanili, che gli parve d'essere in mezzo alla sua scolaresca. 199 XXI | proposito, noi dobbiamo essere poco discosti dal vostro 200 XXI | parve alla povera Bianca d'essere afferrata pei capelli, levata 201 XXI | a innaffiarlo. poteva essere per lui il malpasso, però 202 XXI | destarsi da un sogno, d'essere tornata la fanciulla di 203 XXI | andare, senza dolersi di essere piantata a quel modo: e 204 XXI | pregando per carità di essere lasciata , che essa non 205 XXII | cavalleria Alemanno, che deve essere morto ieri.»~I Francesi 206 XXII | viva, non parendole vero d'essere dinanzi a quei mangiatori 207 XXII | vicino, avrebbe pensato d'essere compianto da lui meno che 208 XXII | contentezza, di cui poteva essere capace il suo cuore trambasciato; 209 XXII | sua, e avesse bisogno d'essere perdonato.~«Che è stato? 210 XXII | l'altro, e non dobbiamo essere crudeli a noi stessi, cercando 211 XXII | partirono mostrandosi lieti d'essere tolti da quella noia.~Affrettando 212 XXII | arrivando, che le ore dovevano essere parse assai lunghe a Marta 213 XXII | persone, fosse cosa da non essere vista da tanti. Indi venuto 214 XXII | e eterno; però non deve essere noto che a chi l'intende...~« 215 XXII | fanciulla, se essa si contenta d'essere donna del figlio di quella 216 XXII | tanto amata....~«Tecla, vuoi essere sposa di Giuliano? - chiese 217 Comm | ebbi da lui; don Marco deve essere vissuto sino all'anno in 218 Comm | non cessò di dolersi d'essere venuta al mondo, in tempi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License