Cap.
1 1 | non sarebbero più morti in mano ai chirurghi di quei tempi
2 1 | se ne stava colle mani in mano, badando a non mostrare
3 1 | guance grinzose passare la mano che le aveva carezzate quando
4 1 | Pensa che qui, essi hanno in mano tutto e tutti...; credi
5 1 | imbroncita: e accesi due lumi da mano, uno ne porse alla padrona
6 1 | vieni» E tirandolo per la mano, s'andò a sedere su d'un
7 1 | signora Costanza si menava per mano, sotto i pergolati del convento:
8 II | dopo s'affacciava con in mano un bricco lucente, donato
9 II | giunta alla porta, o tesa la mano, per agguantare la chiave,
10 II | un tratto rimasta colla mano in alto, guardando il soffitto,
11 III | Corpus Domini col libro in mano. Scrivere non sapevano,
12 III | di fuori, burbero ed alla mano. Quando in famiglia si parlava
13 III | in piazza dava strette di mano a destra e a sinistra; se
14 III | le nipoti che le davano mano. Ma la sua felicità era
15 III | dorso ossequente, e con una mano tesa ad una accoglienza
16 III | incontro con quel libro in mano a chi veniva, e non appena
17 III | della signora, la prese per mano e la condusse verso l'uscio
18 III | camminando per una viuzza fuori mano giunsero al ponte, e passando
19 III | si chinò per baciare la mano al prete, che non volle
20 III | il cuore a Bonchamps, la mano a Marceau; nel suo borgo
21 III | imparato molte cose!»~Man mano che invecchiava la sua vita
22 IV | sberrettarsi, a baciargli la mano che egli sapeva porgere
23 IV | principi, tutti, mi parete una mano di congiurati, che avete
24 IV | bottiglia e di due bicchieri in mano; non badò al profondissimo
25 IV | mettendole sopra la spalla una mano.~«Certe parole - rispose
26 IV | rispose essa scotendosi quella mano di dosso - bisogna proprio
27 IV | accorse, perchè le agguantò la mano, e le parlò....: forse le
28 IV | la tela s'accorciava man mano, strisciando sull'erba;
29 IV | cauta, facendo schermo colla mano al lume, che dandogli negli
30 IV | un pane; poi baciata la mano a lei, e strettala a Marta,
31 IV | donna Placidia si cacciò la mano nella saccoccia del grembiale,
32 V | Rocco rivenisse menando a mano la giumenta del giovane,
33 V | nel salutare, recossi la mano alla visiera e gli disse: «
34 V | petto sporto, e l'altra mano giù dall'anca, che pareva
35 V | aveva per anco stesa la mano al cordoncino del campanello,
36 V | leguleio; il quale presolo per mano, lo trasse dentro con paterna
37 V | stanze, lasciando lui colla mano sul cuore pieno di un senso,
38 V | si rattenne. E posta la mano sul capo della fanciulla,
39 V | avrebbe mandato lampi, tese la mano verso di lei, quella mano
40 V | mano verso di lei, quella mano che le aveva posta sul capo
41 V | lenti, accigliato, con una mano tormentandosi la coda tirata
42 V | in mezzo alle selve, e in mano ai masnadieri, e abbandonerebbe
43 V | dietro, per un sentiero fuori mano, le fece scendere nel greto
44 V | amicizia, con grandi strette di mano, con quella ciera tra sciocca
45 V | dare l'ultima stretta di mano al suocero futuro; fu al
46 VI | soldato del re, caduto in mano ai Francesi con grossa compagnia.
47 VI | da parer forsennati.~Man mano che la gente arrivava, faceva
48 VI | lembi cinti e col bastone in mano. Lo lesse una, due, tre
49 VI | vedeva Mattia, che teneva a mano la cavalcatura del padrone,
50 VI | piangente e sbalordita; tese la mano e sclamò: «Dio è con noi!
51 VI | recitavano il rosario tenendo in mano certe corone dai pippori
52 VI | come si fa?»~E preso in mano l'aspersorio, che per volere
53 VII | signor Fedele, ci fu tolta di mano da quel Minore Osservante,
54 VII | due vincitori recatisi in mano le campanelle del coperchio,
55 VII | carponi, e già stendeva la mano sopra uno dei teschi; quando
56 VII | malincuore. Tenevano in mano molte fila della vita civile
57 VII | là di larghe radaie; la mano del tempo e dell'uomo vi
58 VII | gli occhi col dosso della mano; ma il frate accorto, soggiungeva:~«
59 VII | aspetto d'uomo che tiene una mano su in cielo e l'altra sopra
60 VII | signor Fedele, come se una mano poderosa l'avesse afferrato
61 VII | tenuta sul capo la sua santa mano; che costui scaricando su
62 VII | signor Fedele, presolo per la mano, con dimestichezza paterna,
63 VII | come la palla; mi balza in mano e se non le do mio danno!
64 VII | cordone; ma questi le porse la mano. Essa la baciò, e poi disse:~«
65 VII | tenendole alta la fronte colla mano, che essa aveva baciata,
66 VII | aveva mai fatto, le prese la mano, e menandosela dietro amorevolmente,
67 VIII | nascosto, bisogna avere oro in mano, perchè tra questo e quello
68 VIII | questo discorso, pose la mano sulla mano di Mattia quasi
69 VIII | discorso, pose la mano sulla mano di Mattia quasi per rattenerlo,
70 VIII | sopra sè stesso, e colla mano tesa gli segnò intorno l'
71 VIII | pensando d'essere cascato in mano ai Francesi, si buttò per
72 VIII | sentito afferrare, come da mano poderosa, per la lunga coda,
73 VIII | altro che d'essere caduto in mano agli Alemanni, e che era
74 VIII | là, di su di giù, ora in mano degli Alemanni, ora dei
75 VIII | l'aveva visto cadere in mano degli Alemanni, o paura
76 IX | sventura pareva aver posta la mano. Fosse stata a vedere come
77 IX | altare, col fanciullo per mano che fugge al pesce mostruoso....
78 IX | Qui sentendosi lambire la mano dall'agnellino, gli prese
79 IX | il quale teneva in una mano una lettera, nell'altra
80 IX | gentiluomo indosso: e stretta la mano al frate e dettogli che
81 IX | disse il barone pigliando la mano di lui per rattenerlo; -
82 IX | allora egli la prese per la mano, e dicendole dolcemente: «
83 IX | quale tenendo nella sua la mano di Margherita; tinta d'un
84 IX | che il vecchio teneva in mano.~ ~ ~ ~
85 X | la portava in palmo di mano, era il suo occhio dritto.
86 X | avellani, forse a un trar di mano dalla palazzina.~La fanciulla,
87 X | Margherita... (e porgeva la mano a questa che veniva dietro
88 X | cassapanca colle mani in mano; di certo chiacchierando
89 X | dire, per poco non tese la mano ai capegli dipinti del Santo,
90 X | quella pietra, si recò in mano l'incannucciata che stava
91 X | facendosi solecchio colla mano procedeva guardandolo.~Quell'
92 X | uomini che con una spada in mano affrontano la morte, tremano
93 X | un anno; corse a dar in mano alla zia un po' della sua
94 XI | impacciato, gli prese la mano lo guardò fisso, gli lesse
95 XI | una scuola?» E pigliò in mano il foglio, ma non disse
96 XI | alla signora; la quale a mano a mano che gli parlava,
97 XI | signora; la quale a mano a mano che gli parlava, si abbandonava
98 XI | questa aveva già presa la mano di don Apollinare, e tenendola
99 XI | battendola sul dorso della mano sinistra, e aspettando che
100 XI | pugna levate. Ma un'altra mano incontrò le sue sul capo
101 XI | fare da cristiano; date mano a Tecla, essa è vostra figlia,
102 XI | Ciò detto, e strettagli la mano con gran sentimento, lo
103 XII | nelle tenebre, colla face in mano, e coll'anima immortale
104 XII | guancia raccolta in una mano rimaneva in quell'atto sin
105 XII | incontro, lo prese per una mano, lo trasse in mezzo a quelle
106 XII | Savoia, le avevano date in mano ai Francesi. Moschettati
107 XII | pesce che sguisciato di mano al pescatore, dà due o tre
108 XII | rispose egli mettendo in mano a colui qualche moneta:
109 XII | Dio tenesse la sua santa mano sul capo a Giuliano, per
110 XII | rapidamente; poi si strinsero la mano, si riconobbero per essersi
111 XII | il foglio, e stretta la mano al giovane nel ridarglielo: -
112 XII | si faceva più mite.~Man mano che s'avvicinava a' suoi
113 XII | campagna, era come se la mano dell'uomo avesse affrettato
114 XIII | disse, e pigliatolo per la mano, lo trasse dolcemente in
115 XIII | sollecita accese una lucerna a mano, e gli tenne dietro; la
116 XIII | acqua che gli viene alla mano, non badando se sia immonda
117 XIII | pareva portata in palma di mano dalla padrona; non s'erano
118 XIII | sulla porta, pose la sua mano ardente nella fredda e callosa
119 XIV | pittore avrebbe messa in mano una palma, e in capo una
120 XIV | Lucifero vi avesse posta la mano, si spiccava un velo bianco
121 XIV | fece innanzi, tenuto per la mano dal suo generale; che vecchio
122 XIV | armonie; ma per quanto la mano del suonatore si studiasse
123 XIV | maestoso, che pareva portare in mano le sorti dell'universo.
124 XIV | poco alla terra? Così man mano che s'appressava il momento
125 XIV | qualcosa come a dire la mano che tronca la gomena, e
126 XIV | cerimonia, la prese per una mano e la condusse alla balaustrata,
127 XIV | suonare a gloria; fu vista la mano del padre Anacleto, alta
128 XIV | levarono, baciarono quella mano, diedero di volta, e scendendo
129 XIV | signor Fedele avesse avuto in mano un turibolo, avrebbe incensato
130 XIV | cieca cercando colla sua mano attenuata e scolorita il
131 XIV | dalla comitiva, dando la mano a baciare a tutti, salvo
132 XIV | tutti si fa tutto...; dà una mano a questa panca, tu; e tu,
133 XV | levò in piedi; e tesa la mano a lei rispettosa, le disse
134 XV | esclamando si metteva una mano sul cuore, e a sentirne
135 XV | mensa, e reggendosi colla mano la guancia, rimase fisso
136 XV | gli occhi col dorso della mano, ma venne a dir niente...:
137 XV | sua, ad accennargli colla mano di tirare innanzi; e ne
138 XV | povera signora Maddalena! Una mano di soldati Alemanni le mandavano
139 XV | oltre, tolto il suo lume da mano, s'andò a chiudere in camera,
140 XV | della mia pieve cascasse in mano a questi signori. Ma to!
141 XVI | nei loro serpeggiamenti da mano amica, s'erano arrampicate
142 XVI | gli fu posta nella sua la mano di Bianca.~Era la prima
143 XVI | E data una stretta di mano e alcune monete al pover'
144 XVI | potè porle la sua larga mano sul capo, gridando: «è mia!»~«
145 XVI | figliuola.~La tirava così per mano fuori della folla, pallida
146 XVI | essa e dal frate strette di mano e sorrisi; come gente dabbene.
147 XVI | Tecla sempre colla mano nelle mani di lei si sentiva
148 XVII | una viuzza torta, fuori mano, chiusa tra due macìe mezze
149 XVII | dire arruffati, come di mano che avesse scritto tremando
150 XVII | uomo metteva peritoso la mano sul braccio del giovane,
151 XVII | che se li lasciò porre in mano, senza mostrare d'essere
152 XVII | andata a chiedere per lui la mano di Bianca. Vedeva Marta
153 XVII | stati messi a morte per mano del carnefice. Il pover'
154 XVII | si ritrova! - E preso la mano del giovane con quella sua,
155 XVII | ceffo nella fossa, e in mano degli Alemanni e in mano
156 XVII | mano degli Alemanni e in mano dei Francesi; ma questi
157 XVIII| batticuore crescente, man mano che s'accostava all'arco;
158 XVIII| in cuor suo a chi ha in mano le bilance d'una giustizia
159 XVIII| l'altre fu battuto da una mano che, s'udì al suono, non
160 XVIII| gli poneva anch'essa in mano alcune monete, avute già
161 XVIII| fuoco, col bicchiere in mano: ma a un tratto s'intese
162 XVIII| tenendolo discosto colla mano, tanto che in faccia all'
163 XVIII| credette d'essere tornato in mano dei crudeli che l'avevano
164 XVIII| Bianca a concedergli la sua mano; e all'idea che si formava
165 XVIII| presa la donna sua per la mano e stringendogliela forte,
166 XVIII| spadaio; e quando l'ebbi in mano provai che non m'era ingannato
167 XVIII| voce, si capì che niuna mano, se non quella di Mattia,
168 XIX | fuori senza recarsi in mano un lume, chè guai! Di che
169 XIX | smontando; e dategli in mano le briglie del cavallo,
170 XIX | rimanendo colla lucerna in mano, curvo e colla faccia illuminata
171 XIX | benedire la sua santissima mano!~«Vorrei parlare da solo
172 XIX | dicendo, cercava colla sua la mano di lui.~Tanta cortesia della
173 XIX | rimescolata; e presa la mano dello sposo di Bianca, parve
174 XIX | fermò tanto da stringere la mano a Margherita, dandole uno
175 XIX | rischiarandosi in faccia man mano ch'essa diceva.~Come gli
176 XIX | essere a D... per baciare la mano alla sposa e chiederle perdono.~
177 XIX | tese; la salutarono colla mano, e subito trapassarono l'
178 XIX | oltre non si recasse la mano al cappello. Il frate salutò
179 XIX | calesse, si faceva colla mano solecchio per vedere meglio
180 XIX | occhi chiusi, tendeva la mano per ringraziarlo, non si
181 XIX | costui non ci darebbe una mano, manco a pagarlo...!» e
182 XIX | glielo spense coll'atto della mano; e la povera signora fu
183 XX | sclamò questi stendendogli la mano. Allora l'Alemanno si fece
184 XX | tornare a D..., con una mano di quei Sanculotti, i quali
185 XX | vide sulla spianata una mano di soldati, nuovi all'assise,
186 XX | tuo paese coll'armi alla mano! Ma donde vieni.... dove
187 XX | don Marco mettendogli la mano sul braccio, gli accennò
188 XX | si sentì pigliare per la mano, e dire: «ora poi, mi pare
189 XXI | lance spezzate cadevano di mano agli ulani; già tra le due
190 XXI | s'andava a porre da sè in mano di quegli Alemanni, che
191 XXI | coglieva nelle schiene, man mano che scantonavano dall'atrio
192 XXI | di quegli uffiziali; e da mano manca dove erano i suoi
193 XXI | e tiratosi sul capo la mano di lei, la vi si teneva
194 XXI | il tuo capo, sotto la mia mano.... qui.... ma questo...
195 XXI | giovane le copriva di baci la mano; e al lume che di sull'inginocchiatoio
196 XXI | rampognò di non essersi dato in mano agli Alemanni, un momento
197 XXI | gli occhi col dosso della mano, gli disse:~«Giuliano, essa
198 XXI | volta coi candelieri in mano, per portare alla padrona
199 XXI | si inginocchiò, prese una mano della signora tra la sue,
200 XXI | cavallo del barone, menato a mano da uno degli ultimi ulani,
201 XXI | il ciborio, vi spinse la mano avvolta nel pannolino....
202 XXII | e diede una stretta di mano riconoscente al Francese,
203 Comm | al fuoco colle molle in mano. Egli mi diceva che erano
204 Comm | anzi cura nel togliermi di mano le fila, tanto che nel cercare
|