Cap.
1 1 | dopo aver camminato ad occhi bassi tutta la quaresima,
2 1 | orecchie pareva guardasse con occhi intenti. Parlava tra sè
3 1 | guardandola umilmente negli occhi, le si avvicinò come per
4 1 | mondo, ci fa levare gli occhi al cielo, in cerca d'un
5 1 | colla mente e chiudendo gli occhi, come se più non osasse
6 1 | la signora rimase cogli occhi fissi, forse pensando ai
7 1 | veduta venir su sotto i miei occhi. La vedeva dal terrazzino
8 1 | vicine. Ma chinando gli occhi, vide nel giardino scuro,
9 II | più che mezza sotto gli occhi; e quelli che non erano
10 II | tutte confuse e messe cogli occhi bassi. Entrato al suo posto,
11 II | un bel prete: ma i suoi occhi grigi, le guancie rubiconde
12 II | persona; aveva di bello gli occhi, neri, grandi, pieni d'una
13 II | la Provenza; quello agli occhi di lui, era pecora vicina
14 II | scrivevano sempre d'aprir gli occhi, di star sulle guardie;
15 II | soglia e fissandolo negli occhi: - prima di sera, sapremo
16 II | dai....!»~S'asciugò gli occhi, e si mise dinanzi all'immagine
17 II | schioccò nell'aria, gli occhi le si empierono di lagrime,
18 III | quali balenavano un par d'occhi verdastri, grandi, mirabilmente
19 III | pareva di vederlo cogli occhi nerissimi ora fulminei,
20 III | Bianca aveva lasciato negli occhi della signora Maddalena
21 III | atterrita, sedeva cogli occhi fissi sul pavimento, in
22 III | fanciulla tacque e chinò gli occhi dinanzi al sacerdote. Egli
23 III | cieca piangeva con quei suoi occhi spenti, lagrime di tenerezza
24 III | accomiatarono ridicendo cogli occhi tutto quello che s'erano
25 IV | e coll'anima tutta negli occhi, le disse: «dunque?»~«Andiamo
26 IV | fisso, e le colse negli occhi la verità.~«Ah! dunque era
27 IV | il giovane: ed essa cogli occhi bassi e col cuore agitato,
28 IV | lume, che dandogli negli occhi non lo destasse, e lo guardò
29 IV | furono partiti, aveva gli occhi lagrimosi, e pareva accorata.
30 IV | tuon di celia:~«Non ha gli occhi cavati, non il naso tagliato,
31 IV | il foglio, vi piantò gli occhi sopra, e lesse colla mente:~«
32 V | monete, sarebbe stato ad occhi chiusi tutta la vita; e
33 V | mostacchi non più veduti, e per occhi che mostravano il bianco,
34 V | salutarono, gli fecero dietro gli occhi grossi; e osarono compiangerlo,
35 V | la soglia, stecchito, gli occhi negli occhi del generale:
36 V | stecchito, gli occhi negli occhi del generale: il petto sporto,
37 V | improvviso, alzando i dolci occhi nel padre.~«Eh via! non
38 V | impietosita e sciugandosi gli occhi col grembiale, stette a
39 VI | essa per certo raggio degli occhi nuovo e soave, mostrava
40 VI | guardando nel buio cogli occhi pieni di quelle immagini,
41 VI | abbiamo visto coi nostri occhi? - diceva uno della brigata,
42 VI | aguzzava dal campanile gli occhi nel crepuscolo mattutino.
43 VI | cagione; non tolse più gli occhi da quello schioppo, la baionetta
44 VII | terra; il Santo gli mise gli occhi addosso a quel manovale
45 VII | e stava per fregarsi gli occhi col dosso della mano; ma
46 VII | sua. Di che, chinando gli occhi mestamente, si volse addietro,
47 VII | signor Fedele rotando gli occhi.~«Oh! quanto a questo, pensa
48 VII | o che cosa cerchi cogli occhi, da quella finestra?~«Nulla! -
49 VII | a poco osato alzare gli occhi negli occhi di lui; e lo
50 VII | osato alzare gli occhi negli occhi di lui; e lo sguardo le
51 VII | rivolgendo timidamente gli occhi alla campagna; stupì del
52 VIII | moltitudine; ma i capi ponendo gli occhi stupiti in quelle piaghe
53 VIII | fatto che misurare cogli occhi le distanze dai nostri monti
54 VIII | avessero dato le ditate negli occhi; e da uomo esperto a trovar
55 VIII | sulle ginocchia, chiuse gli occhi, e sclamò: m'arrendo! signori
56 VIII | maledisse. Poi alzò gli occhi adagio adagio..., e non
57 VIII | batte il cuore, e come gli occhi mi si fanno torbidi!»~Quetato
58 VIII | si sentì le lagrime negli occhi, se n'andò diffilata nel
59 VIII | spallucce colle mani e cogli occhi alzati al soffitto, come
60 VIII | certo guizzo visto negli occhi di don Apollinare, non mentiva,
61 VIII | le bisognava stare tutt'occhi, perchè costui non l'avesse
62 IX | ruppe il sonno, e aperti gli occhi sorrise e disse: alle volte
63 IX | veleggiarlo.~Ma abbassando gli occhi sulla casa del signor Fedele
64 IX | Rosa; faccie pallide, ed occhi come ne dipinse Schaeffer
65 IX | e poco dopo alzando gli occhi a lui, nell'atto in cui
66 IX | Fedele ponendogli sotto gli occhi il foglio; e gridando al
67 IX | come essa diceva, sotto gli occhi, dava nel viso una bella
68 IX | vispa com'era aveva gli occhi su tutto, e usava colle
69 IX | E il frate, sempre cogli occhi in Bianca, la quale non
70 IX | pace. A un tratto volti gli occhi al terrazzino, chiese a
71 IX | dov'è.»~Il prete alzò gli occhi al cielo, quasi per dire
72 IX | balenò in quei suoi grandi occhi verdastri, d'una gioia ineffabile:
73 IX | mani, per non dar degli occhi in quella piaga; e al colore
74 X | panno lavato, chinò gli occhi quasi persona colta in fallo,
75 X | rispose Bianca cogli occhi bassi e colla voce tremante.~«
76 X | scampare: e alzati un poco gli occhi in viso all'Alemanno, vedendolo
77 X | disse Bianca chinando gli occhi, vergognosa di aver lasciato
78 X | ascoltando, fissava gli occhi nell'erba; e pareva le si
79 X | affrettò a terminarla cogli occhi sull'opera, e i pensieri
80 X | L'Alemanno mise i suoi occhi verdastri, tra ciglio e
81 X | travagliato. Teneva, salendo, gli occhi nel signor Fedele; e come
82 X | fai?...»~Essa chinò gli occhi e rispose:~«Io non ho nulla
83 XI | venuto formando intorno agli occhi; dal tanto patire, le carni
84 XI | e parlava in essa dagli occhi neri e languenti, maestro
85 XI | guardò fisso, gli lesse negli occhi. A lui la lingua gli andò
86 XI | l'avesse percossa negli occhi, si sarebbe franto in due
87 XI | ultima cucchiaiata, pose gli occhi in quegli della sua donna,
88 XI | essere guardata da un paio d'occhi balenanti di dietro la croce;
89 XII | non aveva osato levare gli occhi a guardarla. La signora
90 XII | stato a D...., sotto gli occhi di sua madre, non avrebbe
91 XII | anima immortale tutta negli occhi. E pensando ai Francesi
92 XII | avesse saputo porre gli occhi sopra di lui, giovane e
93 XII | preti, i quali bendarono gli occhi agli infelici, poi se ne
94 XII | giovani dalle vecchie quegli occhi di donne, che si socchiudevano
95 XII | nero: di che stette tutta occhi, perchè da quella parte
96 XII | stupito, e guardandolo negli occhi, gli disse:~«Come? Eppure
97 XIII | duro che l'apparire agli occhi di tanti gentiluomini, in
98 XIII | orli delle chicchere; e gli occhi scintillanti pei vini tracannati
99 XIII | fissando la madre, e cogli occhi pieni di dubbio, d'allegrezza,
100 XIII | meglio averlo lì sotto gli occhi, tribolato quanto si fosse,
101 XIII | potente, a farle chinare gli occhi mortificati.~«E questo, -
102 XIV | spiaciuto. A farlo bello agli occhi di lei avevano anche giovato
103 XIV | lampi onde brillavano gli occhi di lei, per la collera cui
104 XIV | neanche delle centinaia d'occhi, dalle finestre, dalle porte,
105 XIV | con passi gravi, e cogli occhi bassi: maestoso, che pareva
106 XIV | che li nascondeva agli occhi del popolo; poi a un cenno
107 XIV | viso ai più arditi; con occhi scintillanti, e reggendosi
108 XIV | fumare; Bianca aveva negli occhi l'agonia d'andar fuori;
109 XIV | fiaschi brillavano, come occhi di belve in una caverna.~«
110 XV | o fanciulle fuori degli occhi delle vostre madri; l'innocenza
111 XV | volta, e mi rimase negli occhi quel paradiso! Dammi la
112 XV | mangiarlo...!»~E volgeva gli occhi in sù, come parlasse allo
113 XV | vedeva nessuno. Si fregò gli occhi col dorso della mano, ma
114 XV | cosa ha padre, che i suoi occhi paiono di cristallo?~«Ah! -
115 XVI | guardare nei sonni dagli occhi ardenti dei fantasmi, uscenti
116 XVI | santa che parlasse cogli occhi! Così rinfronzita somiglia
117 XVI | di dolore, guardò. I suoi occhi videro, il suo cuore provò
118 XVI | tutti partiti da lei; e gli occhi e le labbra avevano già
119 XVI | meglio che sotto i vostri occhi, non istarà in niun luogo.
120 XVI | frateria, aveva messo gli occhi e le speranze.~Rocco fattosi
121 XVI | guardando co' suoi grandi occhi l'agitarsi delle danzatrici;
122 XVI | quali, avendole posti gli occhi addosso sin da principio,
123 XVI | due sconosciuti, pieni gli occhi di non sapeva qual fuoco,
124 XVI | levò coll'anima tutta negli occhi.~«Ha passato il confine
125 XVII | loro comune; volgendo gli occhi alle torri, alle cupole
126 XVII | torre, Giuliano levò gli occhi in su, a mirarne l'altezza;
127 XVII | passa, gli lasciava negli occhi scolpito, vivo, il viso
128 XVII | il cœli enarrant, cogli occhi levati e gonfi di lagrime
129 XVII | mesta, timorosa, cogli occhi bassi, come un'amante offesa,
130 XVII | pareva vivere che cogli occhi, ma di volto bellissimo
131 XVII | maestoso. Egli non levò gli occhi dalla carta, e parve attendere
132 XVII | allora aveva levati gli occhi di sulla carta, su cui era
133 XVII | era venuto studiando tutt'occhi con Dumorbion: - ma se invece
134 XVIII| poco a poco pigliarono agli occhi suoi un aspetto così domestico,
135 XVIII| ringraziò colei neppure cogli occhi, nè le pose mente quando
136 XVIII| che la padrona aveva negli occhi; ma non cercò d'appiccare
137 XVIII| faceva spallucce e alzava gli occhi al cielo, quasi volesse
138 XVIII| fece recare le mani agli occhi, dalla tema d'avere sbagliato!
139 XVIII| mestamente; e tolti gli occhi da lui che usciva accompagnato
140 XVIII| come una morta; e cogli occhi bassi, tremando come colomba
141 XIX | potendo leggergli negli occhi, volesse sentire al tatto,
142 XIX | quella sua disgrazia degli occhi, che avrebbe fatto giù per
143 XIX | quello d'una volta agli occhi dei commilitoni maravigliati.
144 XIX | quella sì dolce de' suoi occhi,~Alfine il calesse arrivò
145 XIX | copioso d'averi per i belli occhi di lei; e già pensava alle
146 XIX | scompigliato, stava tutta occhi, temendo che le pigliasse
147 XIX | volesse pagare!» E alzava gli occhi a guardare il cielo, terso
148 XIX | feretro, aveva posti gli occhi addosso alla comitiva: «
149 XIX | ricadde sul sederino, cogli occhi fuori di punto, colle labbra
150 XIX | E la signora alzando gli occhi in lei si lamentava con
151 XIX | Coll'anima tutta negli occhi, e nelle mani, reggeva le
152 XIX | sulla spalla di Marta, cogli occhi chiusi, tendeva la mano
153 XX | soltanto, perchè fissarlo negli occhi non avrebbe potuto: - che
154 XX | fra le ginocchia, cogli occhi nel fratello tra pietosa
155 XX | levandosi anch'esso, cogli occhi strabuzzati e col fiato
156 XX | quella parte, con tanto d'occhi, silenziosi, gli uni accostandosi
157 XX | Marco, alzando le mani e gli occhi al cielo; e i soldati a
158 XX | baleno che gli desse negli occhi, vide tre uomini legati
159 XX | Limbo, tanti furono gli occhi che si volsero a lui pieni
160 XX | viso a Giuliano; perchè occhi più umiliati non s'erano
161 XX | certo sarebbe dei quattro occhi del frate e del signor Fedele.
162 XX | che gli sbuzzava dagli occhi. Il Sindaco e il Francese
163 XX | stanza vicina. Ivi chiuse gli occhi anch'esso, e come li riaperse,
164 XXI | i feriti, a chiudere gli occhi ai morti; ognuno secondo
165 XXI | il cranio, gli empiè gli occhi di sangue. Egli aperse le
166 XXI | era raccolta tutta negli occhi. Il borgo di D.... si vedeva
167 XXI | smunte, le labbra aride, gli occhi scintillanti, il collo oramai
168 XXI | accostò, e asciugandosi gli occhi col dosso della mano, gli
169 XXI | della vecchia, le sbarrò gli occhi in viso; ondeggiò un istante;
170 XXI | maraviglie e il saluto, più cogli occhi che colle parole; e diè
171 XXI | sacrilegio?» Spalancò gli occhi, un sudore freddo le lavò
172 XXI | voce, sorrise, rimase cogli occhi fissi; e ai bagliori di
173 XXII | dall'affanno, teneva gli occhi nella vecchia, che volgendosi
174 XXII | tanti?»~Bianca chinò gli occhi, assentendo coll'animo al
175 XXII | loro, col trionfo negli occhi. Ma in verità, da quel posto,
176 XXII | era caduto. I suoi grandi occhi erano aperti, e parevano
177 XXII | il capo addietro, cogli occhi socchiusi; tremò: poi senz'
178 XXII | fatto pavonazzo, i suoi occhi erano aperti, ma nuotavano
179 XXII | tanto in tanto levando gli occhi dal signor Fedele si guardavano
180 XXII | trasfigurata. Essa chinò gli occhi e all'atto della persona
181 XXII | volsero a cercare cogli occhi, s'egli fosse ancora sopra
|