Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francescano 1
francesco 24
francese 32
francesi 173
francia 23
franco 3
franga 1
Frequenza    [«  »]
174 avesse
174 poco
174 quasi
173 francesi
173 giorno
173 lei
171 donna
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

francesi

    Cap.
1 1 | dagli Alemanni, superati dai Francesi; e i tumuli erbosi sotto 2 1 | lassù; quando i repubblicani Francesi, calarono in Val di Bormida, 3 1 | le quali fronteggiando i Francesi, sui monti di Nizza, s'erano 4 II | rimase una gran paura dei Francesi nemici di Dio, uccisori 5 II | sarebbe messo a ridere dei Francesi. Tuttavia rifatto un po' 6 III | era giunta la nuova che i Francesi, fattisi grossi, all'improvviso, 7 III | nomi dei luoghi invasi dai Francesi e sulle distanze; e lietissima 8 III | che le ne dica una....? I Francesi sono a due passi da qui; 9 III | Calando di qua dai monti i Francesi troncheranno questa e molte 10 IV | Li vedete? Aspettano i Francesi per farci scannare! Aspettate 11 IV | è dalla parte nostra; i Francesi son alle porte....~«Domani, 12 IV | scomunicati, scellerati Francesi, hanno il diavolo dalla 13 IV | patisse d'asma.~«C'è che i Francesi ci coglieranno colle calze 14 IV | in mare! Bisognava che i Francesi diventassero pazzi, per 15 V | tratto, chiedere novelle dei Francesi; e il colono s'era scompagnato 16 V | nascoste; e già si sapeva che i Francesi, in sul cominciar dell'aprile, 17 V | se non la calata di quei Francesi, i quali per quanto male 18 V | raccontare da quella gente, che i Francesi avessero fatto onta alle 19 V | si credeva; perchè se i Francesi rispettavano le donne, di 20 V | proverbio che diceva di quei Francesi d'allora «meglio essi nemici, 21 V | oste verso Nizza; perchè i Francesi venivano, cacciando di 22 V | cervello, dalla gran paura dei Francesi; e in tutto e tutti vedeva 23 V | mestamente.~«Maledetti i Francesi! - sclamò il signor Fedele; 24 VI | quel pensiero di lui su' Francesi che sarebbero venuti a liberarla, 25 VI | mancata. Non venivano mai quei Francesi!~Non venivano? Avesse potuto 26 VI | e avrebbe capito come i Francesi erano vicini! Egli non andava 27 VI | pronti a movere contro i Francesi al primo cenno. Il Re parlava 28 VI | letto - se voi terrete i Francesi lontani dalle mie campagne; 29 VI | del re, caduto in mano ai Francesi con grossa compagnia. I 30 VI | rispondere di guerra, di Francesi, di finimondo, tutto nel 31 VI | Pietà di me l'avranno i Francesi che toglieranno dal mondo 32 VI | al colono che gridava «i Francesi! i Francesi!» diè sulla 33 VI | che gridava «i Francesi! i Francesidiè sulla bocca una gran 34 VI | noi! Viva Dio! Morte ai Francesi! Viva noi! Viva il Re! Il 35 VI | meni ad ammazzar tutti i Francesi! daremo loro come ai cani 36 VI | stia di buona voglia, che i Francesi sin qua non verranno; e 37 VI | tra piedi; la calata dei Francesi un'uggiosa minaccia che 38 VI | per poter andare contro i Francesi; e la signora non fu quieta 39 VI | rimasto poco da fare a quei Francesi, dei quali s'andava ad impedire 40 VI | movevano a farla finita coi Francesi.~Movevano, ma fu gran fatica 41 VI | vele inglesi, napoletane e francesi, che si davano la caccia 42 VI | piacque fu la notizia che i francesi non erano molto vicini, 43 VI | montare in sella, gridando: «I Francesi!»~«Stia, stia, - gli gridò 44 VII | vedeva tutto, spie, nemici, Francesi e che so io....~«Caspita! - 45 VII | quella mattina contro i Francesi. «Chi sa dove saranno...? 46 VIII | quelle plebi più che dei Francesi già vicinissimi; e ogni 47 VIII | palle e di baionettate i Francesi ne avessero in serbo anche 48 VIII | essere cascato in mano ai Francesi, si buttò per disperato 49 VIII | sclamò: m'arrendo! signori Francesi, m'arrendo! Sono cristiano 50 VIII | laggiù oltre il Finale, i Francesi giungevano grossi all'assalto; 51 VIII | segnare l'avanzarsi dei Francesi; in breve ora furono anch' 52 VIII | finì per cadere in man dei Francesi, con altri prigionieri parecchi. 53 VIII | una lagrima sola; perchè i Francesi vincevano, e parevano risoluti 54 VIII | quattro anni a pensare dei Francesi come di tanti malfattori; 55 VIII | che mostrare i tacchi ai Francesi?~«I Francesi! I Francesi! 56 VIII | i tacchi ai Francesi?~«I Francesi! I Francesi! Eccoli! Eccoli!....»~ 57 VIII | Francesi?~«I Francesi! I Francesi! Eccoli! Eccoli!....»~E 58 VIII | nostri vecchi?~«Respingere i Francesi! - sclamava un villano, 59 VIII | bella parola! Ma, che i Francesi vengono per far male a noi 60 VIII | ammogliato di fresco: - i Francesi le oltraggieranno!~«O allora - 61 VIII | quella forra! Sono essi... i Francesi..., gli Alemanni... i Piemontesi..., 62 VIII | assaettarsi e notte a lavorare, Francesi, Piemontesi, o Alemanni 63 VIII | rimase neanco a vedere se i Francesi fossero davvero mescolati 64 VIII | desolazione.~«Che son già qui i Francesisclamò don Apollinare 65 VIII | terrore della calata dei Francesi si quetò; e si rimase nella 66 VIII | A quel che si diceva, i Francesi sebbene vincitori, non osavano 67 IX | Alemanni a scamparci dai Francesi, i quali sono peggiori di 68 X | Quelle palle le tirarono i Francesi nel 1794, so come non 69 X | divisa, e mi si mandasse ai Francesi, che mi uccidessero!.... 70 XI | chiarito, che non era affare di Francesi; alle congetture che ardiva 71 XI | guerra ci portasse in casa i Francesi; e qualcuno si pigliasse 72 XI | rifiglia, ella lo sa; e se i Francesi ponessero le mani addosso 73 XII | uno dei tanti fuorusciti francesi, che di quei giorni, andavano 74 XII | negli occhi. E pensando ai Francesi combattuti da lui, e a quelli 75 XII | avevano date in mano ai Francesi. Moschettati per traditori, 76 XII | quasi per far le cilecche ai francesi, che l'anno prima n'avevano 77 XII | immaturi; dalla tema dei Francesi, dei quali si diceva che 78 XII | più di centomila, ma che i Francesi erano molti più. Taluno 79 XIII | Alemanni amici, e la paura dei Francesi, che calassero a far battaglia 80 XIII | poste le grosse guardie, i Francesi parevano spiare l'ora acconcia 81 XIII | l'idea della calata dei Francesi, tornava ad essere per lui 82 XIV | fossero state le pazzie dei Francesi, questi gran gentiluomini 83 XVI | forse a morire per man dei Francesi feroci, fosse meno peggio 84 XVI | avevano combattuto contro i Francesi più d'una volta, sull'Alpi 85 XVI | era tradito, e che se i Francesi trovavano la via men aspra 86 XVII | dal Finale a vedervi i Francesi: i quali stavano a campo 87 XVII | corresse subito al campo dei Francesi, che in qualche modo l'avrebbe 88 XVII | allora arrivava in mezzo ai Francesi. Chiesto degli uffiziali 89 XVII | gran mutamento; disse ai Francesi che se il loro generale 90 XVII | sin dal primo apparire dei Francesi, la primavera innanzi. All' 91 XVII | menerebbero piuttosto contro i Francesi, a dar di volta solo a vederli 92 XVII | via, nell'accozzarsi dei Francesi cogli Alemanni; dove mai 93 XVII | degli Alemanni e in mano dei Francesi; ma questi ultimi, o fosse 94 XVII | soffiava dalla parte dei Francesi, non si sarebbe più allontanato 95 XVII | mutano! Se questi signori Francesi san fare davvero quello 96 XVII | D.... senza aspettare Francesi altro....~«E il negozio 97 XVII | io sono qui al campo dei Francesi.~«Ma, e se io do un calcio 98 XVIII| incontratisi nel campo dei Francesi, il sagrestano aveva pigliato 99 XVIII| soldati, che per allora o Francesi o Alemanni gli tornavano 100 XVIII| troppo: - ma al campo dei Francesi è ben veduto, e tutti lo 101 XVIII| finchè si trovano i campi dei Francesi: si chiede del signor Giuliano, 102 XVIII| se non sopravvenivano i Francesi, a salvarlo per caso. E 103 XVIII| fino a ieri prigioniero dei Francesi!~«Birbante! - urlò il pievano, 104 XVIII| la vita fatta in mezzo ai Francesi e il suo incontro con Giuliano, 105 XVIII| la valle di Giosafat! I Francesi vi sono come le formiche; 106 XVIII| braccio dell'Alemanno: - i Francesi verranno, e i primi a toccarne 107 XVIII| basso: - vengano pure i Francesi, signor pievano, e stia 108 XVIII| andiamo ad aspettare i Francesi.»~E senza dir altro si mosse 109 XVIII| pievano, detto e ridetto dei Francesi e di Giuliano da averne 110 XVIII| prete solo a udire parlar di Francesi, perdeva l'appetito, l'amore 111 XX | giovane fosse ben voluto dai Francesi. Accertava che egli non 112 XX | annoiata: e pensando che i Francesi potevano capitare dall'oggi 113 XX | sono già a C...?~«Chi?~«I Francesi!~«Manco per sogno!~«Dio 114 XX | grosso.~«Egli verrà coi Francesi che se l'han pigliato per 115 XX | correndo verso il genero.~«I Francesi hanno assalito i nostri 116 XX | Non sai chi viene coi Francesi? quel giacobino rabbioso 117 XX | e si parte... son qua i Francesi.~«E Bianca? - chiese damigella 118 XX | Ma non sapete che coi Francesi, viene pure quello scellerato 119 XX | via che non moriremo...! I Francesi non saranno peggiori degli 120 XX | Settepani. Affrontate dai Francesi furiosamente, avevano abbandonato 121 XX | la via rimaneva aperta ai Francesi, i quali parevano risoluti 122 XX | aspettando ogni minuto di udire i Francesi sfondar le porte. Ma passa 123 XX | Alemanni partiti, e dei Francesi non venuti; e fatto gruppo 124 XX | che sarebbe stato, se i Francesi fossero capitati di notte: 125 XX | soldati, che erano scorridori Francesi, venuti lassù a spiare la 126 XX | armi atterriva; ma se quei Francesi che le portavano, erano 127 XX | aspetto più domestico; i Francesi avevano fatto sosta in gran 128 XX | giorno della venuta dei Francesi, egli se ne stava, sul vespro, 129 XX | anziani a mostrarsi amici ai Francesi. Fra poco arriverà il grosso 130 XX | e sebbene sapessero dei Francesi arrivati in C..., credendo 131 XX | tetro richiamo. Buon pei Francesi, che avevano posto assai 132 XX | sopra il convento cui i Francesi avevano appiccato il fuoco, 133 XX | Alemanni accorrenti, grida di Francesi che si ritiravano; voci 134 XX | incendio, parte inseguirono i Francesi, i quali facendo testa quando 135 XX | cognato, del convento, dei Francesi che erano andati a farvi 136 XXI | rimanersi dal seguire lui e i Francesi.~Quello era il primo giorno 137 XXI | usciti a pigliar lingua dei Francesi, andavano di su di giù; 138 XXI | gran furia d'arrivare i Francesi. Dei quali discosti dal 139 XXI | assiepata di grossa compagnia di Francesi, i quali davano loro le 140 XXI | discorso s'avvicinarono ai Francesi, e tra le faccie di quei 141 XXI | nebbia, apparvero le colonne Francesi, intente ad attelarsi, nel 142 XXI | natura. E chi parteggia pei Francesi, vede con dolore la vittoria 143 XXI | dalla parte donde venivano i Francesi. Le migliaia d'uomini azzuffatti 144 XXI | una squadra di cavalieri Francesi; e quelli condotti da suo 145 XXI | del borgo; e l'onda dei Francesi fattiarditi ad inseguirli, 146 XXI | che si moveva. Le scolte francesi stavano tutte orecchi; un 147 XXI | la campagna tra le scolte francesi e il borgo.~All'idea che 148 XXI | dalla corona di sentinelle francesi; e dopo molto stentare, 149 XXI | addietro come avessero i Francesi alle reni, si arrampicavano 150 XXI | a ricevere la morte dai Francesi. Ma ora che sventura era 151 XXI | in quel punto dai campi Francesi così alto, così di sentimento, 152 XXI | udendo i canti e i suoni Francesi avvicinarsi a invadere il 153 XXII | Placidia: - lo hanno ucciso i Francesi.»~Don Marco giunse le mani: 154 XXII | raccomandata la casa ai Francesi amici di Giuliano; che sarebbe 155 XXII | Arrivavano in quella i Francesi, sempre con quei suoni e 156 XXII | deve essere morto ieri.»~I Francesi si scopersero tutti il capo, 157 XXII | quei segni di rispetto dei Francesi, con quelli usati a Bianca 158 XXII | dal gaio aspetto dei tre Francesi, da parere persone condotte 159 XXII | Quelli erano quasi tutti Francesi, caduti sulle soglie del 160 XXII | cavalli Alemanni e i cavalli Francesi; e già i due soldati cominciavano 161 XXII | costretti dai soldati Francesi, gruppi di contadini lavoravano 162 XXII | di C..; e alla vista dei Francesi che l'accompagnavano, i 163 XXII | sposa addietro, in man dei Francesi.~«No.... no.... non c'inganniamo, - 164 XXII | il paragone, perchè i tre Francesi erano ancora col carro a 165 XXII | capitare in un altro mondo. I Francesi avevano cavato dalle canove 166 XXII | quasi senza ringraziare i Francesi della buona compagnia avuta. 167 XXII | mesta bisogna; ed uno dei Francesi, che riconobbe appunto per 168 XXII | pegno di pace tra loro e i Francesi: e la bara partì, portata 169 XXII | farvi gli onori di casa ai Francesi, che già vi si erano posti 170 XXII | essersi nudrita dei molti Francesi e Alemanni, caduti intorno, 171 Comm | capitarono la seconda volta i Francesi condotti da Buonaparte. 172 Comm | tener la pace tra paesani e Francesi; con molte lodi di Giuliano, 173 Comm | Osservanti di C... spiantato dai Francesi, otto o dieci anni dopo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License