Cap.
1 1 | navigante che per la prima volta si metta in mare. Ma poi
2 1 | po' di mesi, perchè ogni volta che il suo figliuolo veniva
3 1 | questi Alemanni che sono in volta....»~«Gli Alemanni! - proruppe
4 1 | mi perdoni.... a un'altra volta tornerò più presto.....~«
5 1 | chiederlo.... ma a quest'altra volta.... vedremo....»~Giuliano
6 1 | finito segnandosi la seconda volta, essa disse: amen. Proprio
7 1 | non sono più quella d'una volta e non potrei più sopportarli....!»~
8 1 | fino all'uscio, dava di volta, tornava a sedere: parlava,
9 1 | po' a sentire: la vidi una volta, al convento dei Minori
10 1 | spassi: e mi ricordo d'una volta che ardeva una casa, e che
11 1 | Suvvia, io gridai una volta, facciamoci tutti poveri
12 1 | andai a Torino la prima volta.... Allora sentii uno sgomento....!
13 II | da lui. A quell'ora dava volta nel proprio letto, ora su
14 II | subito comandato di dar volta ai maggiorenti che menavano
15 II | Maestà. Del rimanente ogni volta che tornava fuori con questo
16 II | addosso come fosse stato la volta del Sancta Sanctorum, sfasciatasi
17 II | che capitava ogni mese una volta, si faceva sempre più pensoso;
18 II | la sua testa andava in volta, e la messa fu finita senza
19 II | stamattina l'aspetto.»~E diede di volta, piantando la povera vecchia;
20 II | aveva date, un po' alla volta a povere fanciulle del borgo,
21 II | questa che mi capita la prima volta, dacchè sono qua dentro?
22 II | le rivedrai una seconda volta? Pure una differenza v'è....;
23 II | e facciamola finita una volta!»~Il petto di Giuliano pareva
24 II | fantasia si figurò di essere in volta col suo fardelletto sulle
25 II | terricciola di R.... alla volta del borgo di C.... Il quale
26 III | aveva veduta Bianca la prima volta, questa dall'altana aveva
27 III | inaspettata. Quella era la quarta volta che la cieca tornava ad
28 III | spettacolo non veduto altra volta. Pei campi e pei prati a
29 III | guisa d'androne, sotto una volta, dalla quale si levava una
30 III | una delle pareti sotto la volta, si vedeva una rozza dipintura,
31 III | ad Anselmo che desse di volta e andasse ad aspettarla,
32 III | scorpione. Ad averlo visto una volta, lo si avrebbe potato ritrarre
33 III | ma che vuole! uno alla volta s'ha da partir tutti! E
34 III | Ma a un tratto diede di volta, rifece la via, fu alla
35 III | tornata sull'altana, questa volta non conobbe più freno, e
36 III | la dolcezza. Ma a questa volta la fanciulla le si aperse;
37 III | cavallo partì, diede di volta pensoso, e passo passo lasciandosi
38 IV | Madonna, che anco questa volta l'aveva aiutata. La buona
39 IV | vedendola affrettarsi alla sua volta.~«O signoria, so che cosa
40 IV | addietro: invocò un'altra volta il cielo, ma il cielo l'
41 IV | sorridendo mestamente; - Una volta, che in una città di questo
42 IV | a Dio con essi!»~«E una volta - rimbeccò Marta provocata
43 IV | da quel raccontino: - una volta che saranno sessant'anni,
44 IV | atrio; e là sedette un'altra volta, chè in casa non aveva cuore
45 IV | Perdiamoci insieme una volta! - disse la signora, smarrito
46 IV | c'è a vederla ancora una volta, a dire addio a don Marco...~«
47 IV | farle sapere, che questa volta i regicidi, scomunicati,
48 V | dolcezza. Il buon prete, ogni volta che lo poteva, dava ad esse
49 V | in sul desinare; cari una volta ora gabbati da Marocco,
50 V | E salutando una seconda volta il nome dell'Imperatore,
51 V | barcollando, poi diè di volta sui tacchi tutto d'un pezzo,
52 V | pipistrelli spiccandosi dalla volta, venivano spauriti a sbattere
53 V | segreti, pareva stesse per dar volta il cervello, dalla gran
54 V | parere in punto d'andarsi in volta col cervello! Bianca parlava
55 V | signor Fedele era in via alla volta di C...., e vi giungeva
56 V | di nuovo?~«Andiamo alla volta d'Oneglia - rispose l'Alemanno
57 VI | egli venisse a vedermi una volta, e mi ravvisasse, e mi dicesse: «
58 VI | altro poco io moriva!»~E diè volta sull'altro fianco, studiandosi
59 VI | soffiarvi dentro una seconda volta, ma l'avesse anche spezzato
60 VI | essere stato veduto, diè di volta correndo verso la palazzina;
61 VI | svinature; si lanciarono alla volta della palazzina, agitando
62 VI | dentro o fuori una buona volta!» Pur di finirla in qualche
63 VI | avesse posta bene più d'una volta; ma le erano memorie lontane
64 VII | fu scoperchiata un'altra volta; egli agile come un tigrotto,
65 VII | perchè alla Bianca voleva dar volta il cervello, e vedeva tutto,
66 VII | La fanciulla, che s'era volta addietro alla prima chiamata;
67 VIII | basta! verremo un'altra volta.... porteremo con noi qualche
68 VIII | muricciolo, che coronava la volta del colle e guardò l'orizzonte.~
69 IX | prete s'annuvolava ogni volta che pensava a queste cose;
70 IX | e lo starsi; poi dava di volta e tornava a casa accorato.
71 IX | delle mura, fatto altra volta in compagnia della signora
72 IX | parte cagione... Questa volta anderò ad ogni costo!»~Così
73 IX | mal passo! E dire che una volta messo il piede innanzi non
74 IX | son nodi che stretti una volta, la sola morte può sciorli...~«
75 IX | maraviglioso. Davano appunto di volta in capo al pergolato, col
76 IX | affacciato forse la quinta volta, a vedere se il signor Fedele
77 X | avrebbe pensato mai, ma una volta ch'egli non comparve, capì
78 X | castellanina di cui parlammo una volta, avrebbe avuto altro cuore....
79 X | Ah sempliciona! E tu una volta pensavi di andar monaca,
80 X | la prima, e sia l'ultima volta che v'avrò vista allontanarvi....
81 XI | castagni, avviato a quella volta.~Uscito dalla palazzina,
82 XI | levandosi ritta: - ci pigli una volta me e lui! ci mandi schiavi
83 XI | nel suo breviario; e ogni volta che li rivede, rammenti
84 XI | avvisata!»~Ciò detto diè di volta, infilò l'uscio e scomparve,
85 XI | accompagnato il signorino; e una volta in viaggio essa aveva inteso
86 XI | pelle più assai di quella volta, in cui il padre Anacleto
87 XI | me, pensare che l'ultima volta abbiamo fatto insieme un
88 XI | baciar la polvere ogni volta che il signor pievano lo
89 XII | certo gli accadde più d'una volta, di meditare sul gran gesto
90 XII | quale inchinatosi un'altra volta gli disse:~«S'è tanto mutata,
91 XII | a rivederla dalla prima volta ch'era venuto a Torino,
92 XII | crollò il capo, diede di volta senza pur badare a quello
93 XII | si sarebbe ricreato altra volta lungamente. Tornò a valle,
94 XII | che per poco non diede di volta frettoloso. Ma la gentildonna
95 XII | fatto vivo, da quella prima volta di due anni innanzi; sicchè
96 XII | lavoro di sua madre, una volta che avesse sposato Bianca;
97 XII | quell'osteria chiamata una volta dello scudo di Francia,
98 XII | per essersi visti altra volta, sedettero e cominciarono
99 XII | poi rifar la via una terza volta, per correre al suo borgo
100 XII | volete vederla ancora una volta, su a cavallo! e via in
101 XIII | che la vedevano qualche volta alle finestre di quella
102 XIII | che venivano qualche volta a desinare qua, dal padrone
103 XIII | anch'essa - Tecla, questa volta ne sono certa, e non è più
104 XIII | ti verrò a vedere qualche volta; ti farò condurre a Santa
105 XIV | portato a vederla solo una volta, in quelle opere solitarie;
106 XIV | borgo, le avrebbe qualche volta dato ad intendere con un
107 XIV | del suo amore. La prima volta che l'aveva veduta, le era
108 XIV | pareva più quella d'una volta, neanco per l'ampiezza,
109 XIV | quelle sue treccie, altra volta annodate così modestamente;
110 XIV | memoria:~«Questa è la prima volta che m'accade una ventura
111 XIV | quella mano, diedero di volta, e scendendo da quei gradini,
112 XIV | la testa lì per andare in volta; prese commiato da Bianca,
113 XV | accosto:~«E glielo chiegga una volta; - diceva - gli chiegga
114 XV | innocenza è una cosa, che una volta uscita, può tornare a casa
115 XV | signora la chiamò una seconda volta; e come allo scricchiolar
116 XV | pensava intanto a quell'ultima volta che aveva vista la villanella
117 XV | mutati i casi da quella volta! E l'immagine di Tecla,
118 XV | state d'accordo, diedero di volta, donna Placidia per un verso
119 XV | passai con tuo padre una volta, e mi rimase negli occhi
120 XV | i cavalli, credè questa volta d'esser pigliato di mira
121 XV | e rammentò come la prima volta ch'egli s'era aperto colla
122 XV | quella nebbia andassero in volta per penitenza.~Giuliano
123 XV | il signorino, agguantati volta a volta due dei quattro
124 XV | signorino, agguantati volta a volta due dei quattro nequitosi,
125 XV | frugare; e per la prima volta trovò che Giuliano non aveva
126 XVI | di ferro. L'altezza della volta era molta sfogata, e aveva
127 XVI | pentito, avrebbe dato di volta, per ripigliare la via che
128 XVI | di Bianca.~Era la prima volta che quelle due mani si toccavano
129 XVI | infelice, cui stesse per dar volta il cervello. Credeva che
130 XVI | allontanarsi. E a questa volta uscì davvero dal borgo,
131 XVI | via che menava a quella volta, era tutta una processione;
132 XVI | contro i Francesi più d'una volta, sull'Alpi marittime; adesso
133 XVI | rattenendosi anche questa volta, tirò via con Tecla, accommiatandosi
134 XVII | giovinetto vidi la prima volta il mare, di su quel colle;
135 XVII | signora Maddalena, l'unica volta che era uscita dalla terra
136 XVII | panni sclamando:~«Per questa volta è fatta; ma laggiù non tornerei
137 XVII | contro i Francesi, a dar di volta solo a vederli ballare la
138 XVII | tondo, e di qua e di là, una volta ci si ritrova! - E preso
139 XVIII| al piazzale, essa diede volta quasi spaurita, ed egli
140 XVIII| non dare molestia.~Ma una volta tra l'altre fu battuto da
141 XVIII| quando si volse la prima volta a dire il dominus vobiscum,
142 XVIII| ricordandosi d'essere già morto una volta poc'anzi; fu preso da tale
143 XVIII| parlando aspro:~«Voi, da quella volta che foste preso per spia,
144 XVIII| alla quale egli l'aveva una volta menata.~«E voi - diss'egli
145 XVIII| Bianca imprimendo questa volta la voce, di tutta l'offesa
146 XVIII| di buona tempera la prima volta che la vidi in Vienna dal
147 XIX | messo in sull'altra, alla volta di C.... in riva al torrente.
148 XIX | qual contentezza. Questa volta si sentiva il caso di dirgli
149 XIX | uggiosa e molesta altra volta; e parlando più basso che
150 XIX | essere più quello d'una volta agli occhi dei commilitoni
151 XIX | oserebbe parlarvi? Un'altra volta, prima di partire in quella
152 XIX | ad Anselmo che desse di volta pian piano; dubitando forte
153 XX | porsi cogli orecchi a quella volta dove aveva la coda; discese
154 XX | quando lo vide la seconda volta passare vicino al calesse,
155 XX | Mattia, la terza o la quarta volta, quel che gli era seguito
156 XX | spacciare un messo a quella volta, in gran diligenza; niuno
157 XX | noi?~«L'ho obbedito una volta, e mi basta... Così non
158 XX | già perdonata la vita una volta. Fuggì dal nostro campo
159 XX | repubblicani venivano a quella volta, che già gli schioppi dei
160 XX | notte credè vederli l'ultima volta, certo sarebbe dei quattro
161 XX | mandato da lei; dava di volta per piantare quei due. Ma
162 XXI | un istante colla fronte volta al borgo, e un'occhiata
163 XXI | che colle parole; e diè di volta coi candelieri in mano,
164 XXI | attendere risposta, diede di volta correndo, a rifare la sua
165 XXI | Giuliano, si era messa in volta pel presbiterio, come persona
166 XXII | Bianca; si misero in via alla volta di C.... muti, pensosi,
167 XXII | aveva discese, l'ultima volta, felice. Ora la povera donna
168 Comm | veniva sulle labbra, ogni volta che io notava in un mio
169 Comm | cui capitarono la seconda volta i Francesi condotti da Buonaparte.
170 Comm | condotti da Buonaparte. Quella volta don Apollinare, tornato
171 Comm | tra loro che quella sola volta; sebbene paia che il giovane
|