Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuochi 2
cuoio 1
cuor 6
cuore 164
cuori 6
cupa 1
cupi 2
Frequenza    [«  »]
166 pievano
164 alle
164 colla
164 cuore
162 tutto
159 sono
158 bene
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

cuore

    Cap.
1 1 | belle pongono anch'esse in cuore un funebre senso. Le ragnatele 2 1 | sempre d'un animo e d'un cuore; e morendo la lasciava con 3 1 | disse Marta - noi si sta col cuore tra due sassi, ma a chi 4 1 | nascere, scuoteva nel suo cuore gli avanzi di qualche fibra; 5 1 | rimasto col pensiero e col cuore. La notte era fatta, il 6 1 | sdegno pesò sul suo vecchio cuore. Avesse visto entrare in 7 1 | consolarla, come già il cuore le comandava. Ma, chiusa 8 1 | perchè avrebbe avuto cuore da dirle una cosa, che solo 9 1 | vento, io mi sentiva in cuore una pietà che non mi lasciava 10 1 | voluto morire. Mi pativa il cuore che l'aria me la guardasse. 11 1 | le rapiva tanta parte del cuore di lui, alfine si fece forza 12 1 | tolto un gran masso dal cuore! Con quegli Alemanni m'avevi 13 II | mente piena d'Alemanni, col cuore travagliato dalla paura 14 II | di D.... A rimettergli il cuore in corpo, non vi vollero 15 II | che già le impaludava nel cuore; e fattasi animo, salì dalla 16 II | Marta si sentì gelare il cuore, e a mala pena rispose:~« 17 II | Giuliano obbedì; ed essa col cuore alla gola, levò le mani 18 II | con un martellamento di cuore che si sarebbe inteso discosto 19 II | Giuliano v'era già col cuore!~E il calesse andava, e 20 III | virtù dello spirito e del cuore; di maniera che miglior 21 III | certi vasi di fiori, col cuore che le pareva pieno di musiche, 22 III | già potesse sopra il suo cuore; e voleva cavarle una confessione. 23 III | forastiera.» A Bianca il cuore fece dentro un gran moto, 24 III | domestiche erano giunti; il suo cuore sentì da madre; e si mise 25 III | cause; perchè egli aveva un cuore così grande, che nato re 26 III | in Vandea avrebbe dato il cuore a Bonchamps, la mano a Marceau; 27 IV | smania che gli correva dal cuore sino al sommo dell'unghie; 28 IV | addirittura i pensieri, il cuore, l'anima mia?~«Ah giovane 29 IV | volta, chè in casa non aveva cuore d'entrarvi. Marta invece 30 IV | Signore gli ha toccato il cuore?~«Che Signore... che cuore... 31 IV | cuore?~«Che Signore... che cuore... che cosa mi dite? - chiese 32 IV | cogli occhi bassi e col cuore agitato, fece atto di partirsi 33 IV | serbasse punta o poca. Provò al cuore una stretta dolorosa, e 34 V | qualcuno aveva aperto il cuore alle voci di prossimi eventi, 35 V | vedere i sussulti del suo cuore, di certo diceva che bevesse 36 V | lasciando lui colla mano sul cuore pieno di un senso, che gli 37 V | Pregano Dio che vi tocchi il cuore, e vi renda il senno. Pregate, 38 V | poterono più del travaglio del cuore, s'addormentarono; e Bianca 39 V | io parto, lasciandomi il cuore addietro, ma che appena 40 V | vista, ma col lutto nel cuore.~Alla voci dei capitani, 41 V | alemanne. Si pregava di cuore, ma gli animi aspettavano 42 VI | stesso, e crescendogli il cuore sino alla gola; comandò 43 VI | pareva sentirsi dentro un cuore di guerriero, nascosto, 44 VI | e le disse: «Tasta che cuore! Sono un uomo morto!» Postosi 45 VII | se v'è, la levo io dal cuore di Bianca. Una ragazza non 46 VII | Che gli avesse toccato il cuore? Lo benedissero cento volte, 47 VII | romito; si sentiva rapire il cuore a quella lontananza, come 48 VII | io potessi toglierti dal cuore le tue malinconie, sarei 49 VII | peccatori della terra, il cuore parla la verità); ebbene 50 VII | Anacleto, segnando col dito il cuore della fanciulla; - le tue 51 VII | viene da gentilezza di cuore... Ma alle volte, questo 52 VII | volte, questo benedetto cuore, inesperto, s'apre ad affetti, 53 VII | sapeva da . Ingenua e col cuore traboccante di dolore, stava 54 VIII | Pregavano, ognuno in suo cuore, che la ventura cui s'erano 55 VIII | fare, era di reggere il cuore al pievano. Il quale per 56 VIII | gran battere del proprio cuore; e dietro, in lontananza, 57 VIII | a farsi, fosse porre il cuore in pace; e pensò che alla 58 VIII | sarà sentito annodarsi il cuore; ma niuno osò parlare, par 59 VIII | Gesù come mi batte il cuore, e come gli occhi mi si 60 IX | letto e s'addormentò, con un cuore che gli diceva cose poco 61 IX | me l'ho quasi levata dal cuore.~«Ah!... quello era il mal 62 IX | qua mi si è oscurato il cuore; mi par d'essere in fondo 63 IX | Oh! che pallidezza! che cuore era quello di Bianca! D' 64 IX | lasciandosi addietro il cuore: e fu in Palestina dove 65 IX | Questo era un voto fatto col cuore: e la fanciulla stette settimane 66 IX | patimento e pel travaglio del cuore, non vide più che un gran 67 X | indomani di dire tutto il suo cuore; ma poi taceva dalla tema 68 X | del ferito le cercava il cuore più dolcemente. Pensava 69 X | volta, avrebbe avuto altro cuore.... E tu quando tuo babbo 70 X | levatasi improvvisa dal cuore per tutta la vita. Non sapeva 71 X | le mani nel viso; e col cuore alla gola salì in camera. 72 X | da lei non mi sentiva il cuore di venirvi!~«O don Marco! 73 X | che le abbiano mutato il cuore. Venga, venga un po' lei, 74 X | : e darla contro il suo cuore, a chi piace a noi; è forse 75 X | il signor Fedele, tutto cuore a sentirlo: - chi ti fa 76 X | sentiva rimpicciolire il cuore, il signor Fedele quasi 77 XI | avere le labbra arse, e nel cuore un caldo come d'acqua bollente; 78 XI | tempo in cui non aveva avuto cuore d'andare a quella villa, 79 XI | tutti coloro che mi stanno a cuore. Suo figlio, signora, a 80 XI | un sacerdote potesse aver cuore, di tormentare così fuor 81 XI | poco cibo, che se aveva in cuore qualche tristezza, di questa 82 XII | Giuliano secondo il proprio cuore; meste come se quella solitudine 83 XII | ricordi infantili serbati nel cuore; tutto gli faceva forza. 84 XII | si vedeva accolto di gran cuore, come giovane di alti pensieri, 85 XII | non si poter levare dal cuore una mestizia, che gli recava 86 XII | ammonivano dal fondo del cuore; di pensiero in pensiero, 87 XII | anello.~Se ne sentiva al cuore un dolor di morte; ma subito 88 XII | sentito quegli inni che il cuore canta anco ai più miseri, 89 XII | discorsi: e ad ogni poco il cuore gli si accapricciava. La 90 XII | momento! sclamò Giuliano col cuore alla gola; e volato in camera, 91 XII | giungere a D...; sentendo in cuore la voce di Ranza suonare 92 XIII | suo viso, rivelava che il cuore piangeva dentro; e il pensiero 93 XIII | dei monti; vivevano col cuore tra due sassi. quella 94 XIII | dare un grande squasso al cuore altrui, e insieme offre 95 XIII | avesse potuto vedere il cuore di lui; se avesse potuto 96 XIII | ringraziava dal fondo del cuore, e le pareva che oramai 97 XIII | sebbene commossa, gli tornò il cuore a posto; e preso un lume 98 XIII | si sentiva crescere12 il cuore, e credeva di elevarsi a 99 XIV | avrebbe cacciato presto dal cuore l'affetto a quella bellezza! 100 XIV | nel braccio, l'altra nel cuore. Che siano state toccate 101 XIV | braccio; per quella del cuore, chi vedrà la vostra Bianca, 102 XIV | e fece accapricciare il cuore di Margherita, che assettò 103 XIV | che trovava le vie del suo cuore, meglio d'ogni più dolce, 104 XIV | quei gradini, la sposa ebbe cuore di guardare la moltitudine 105 XIV | fosse stato uomo d'altro cuore, lasciati i fiaschi dov' 106 XV | grandi, lunghi, gli allagò il cuore; e colla fantasia vedendo 107 XV | sia tutt'uno, mi scoppi il cuore in questa casa tua, o in 108 XV | si metteva una mano sul cuore, e a sentirne lo scompiglio 109 XV | e di , me lo dice il cuore, non uscirà più...!»~«Torino! 110 XV | copiosissime sui vigneti; faceva cuore a sua madre, che non si 111 XV | una stretta dolorosa al cuore, pensando che quelle parole 112 XV | contempla, lo si porta sul cuore, e fin si pensa di farlo 113 XV | togliere all'uomo semplice di cuore, quel tantino di poesia 114 XV | burla; poi colla voce e col cuore tremanti, osò dire:~«Figliuoli, 115 XVI | suoi occhi videro, il suo cuore provò uno squasso, e le 116 XVI | Ebbe uno schianto di cuore non mai provato; mai neanche 117 XVI | ma a quest'ultima il suo cuore si aperse, e quasi provando 118 XVI | ora tocco nel vivo del cuore dalla pietà; ora sdegnato, 119 XVI | e si sentiva tremare il cuore; il soldato gli si piantò 120 XVI | subito si rincacciavano in cuore; e Rocco rattenendosi anche 121 XVI | gli voleva entrare nel cuore; per quanto fu lunga 122 XVI | lei si sentiva tremare il cuore, e ringraziava il cielo 123 XVII | l'aveva preso un nodo al cuore, e si era fermato come uomo 124 XVII | gita collo scompiglio nel cuore. Oh! quelle assise, quelle 125 XVII | stato laggiù, Tecla non era cuore da tenerglielo celato; e 126 XVII | tanto gli si allargò il cuore, che gli parve d'essere 127 XVII | novella si sentì schiantare il cuore. Coloro cui quella trista 128 XVII | alle cose nuove. Il suo cuore pianse; arrossì d'essere 129 XVII | andarsene in riva al mare, col cuore alleggerito e tranquillo 130 XVIII| verso quella casa, sentì nel cuore qualcosa che si ridestava 131 XVIII| affetti non ci aveva fatto il cuore; e per lui la casa e la 132 XVIII| Mattia! - pregò Tecla, cui il cuore aveva già promesso assai 133 XVIII| abbuiato nel viso, non ebbe cuore di farlo. La povera donna, 134 XVIII| egli le fece tremare il cuore in corpo con un boato, come 135 XIX | occupato la testa e il cuore dell'amor suo, quella prima 136 XIX | tu: - chi desse retta al cuore non isbaglierebbe mai! ci 137 XIX | sposando uno, quando il suo cuore era già d'un altro, potesse 138 XIX | tribolato molto per cavarsi dal cuore quella montanina, la quale 139 XIX | a diciott'anni, hanno il cuore preso da un pezzo! L'ho 140 XIX | martellamento che le sentiva dal cuore: e Anselmo obbedì. Coll' 141 XIX | tanta la sua gentilezza di cuore in quel ritorno doloroso, 142 XIX | Marta cui s'allargava il cuore, e affrettava col desiderio 143 XX | giovane; ma sentendosi il cuore appeso a un filo, si ratteneva; 144 XX | alcuni borghigiani si fecero cuore e salirono in castello. 145 XX | breviario, e pascendo il cuore nella mestizia dei salmi, 146 XX | prete, l'acclamavano di gran cuore, e qualcuno forse per canzonatura. 147 XX | l'avrebbe fatto, e di che cuore!~Con questi pensieri che 148 XX | azzuffavano nella mente, e col cuore trambasciato, Giuliano si 149 XX | bruscolo dalle labbra; e il cuore faceva loro tali schianti 150 XXI | loro schiene, ponevano in cuore un po' di sgomento. Don 151 XXI | ma non gli reggendo il cuore di tirar seco don Marco 152 XXI | finalmente gli si snoda il cuore, applaude alla cavalleria 153 XXI | precipitata di lassù; le mancò il cuore, diede un grido, cadde riversa 154 XXI | zuffa, Giuliano si sentì al cuore uno schianto. Si pose colla 155 XXI | uscito nuotando alla riva; il cuore gli battevaforte; che 156 XXI | martellamento del proprio cuore: udiva i discorsi concitati 157 XXI | e veniva a preparare il cuore della signora Maddalena, 158 XXI | Apollinare, Dio t'empia il cuore d'umiltàsclamò don Marco, 159 XXI | stesso la madre morta; e nel cuore gli veniva la calma che 160 XXII | poteva essere capace il suo cuore trambasciato; e quando fu 161 XXII | stavano turati in casa, col cuore tra due sassi.~Don Marco 162 XXII | posto. Gli si allargò il cuore per la certezza, che niuno 163 XXII | vedendolo un gran sollievo, il cuore di Tecla si turbò, e don 164 XXII | giovani, se le strinse al cuore e disse: «Figliuoli, Gesù


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License