Cap.
1 1 | tratto a ripigliar lena, e a vedere quanta sarà ancora la salita,
2 1 | padre suo, portata bambina a vedere le rassegne o il passaggio
3 1 | incalzava un tratto, quasi per vedere se quelle parole toccassero
4 1 | con lui, senza dargli a vedere l'ansietà che non le era
5 1 | no? Me lo accerti? Voleva vedere! Pensa che qui, essi hanno
6 1 | finestra se fosse ben chiusa, a vedere se avesse acqua nella boccia,
7 1 | il torrente in piena, per vedere gli uccelletti di un nido,
8 II | quelle parti. E porgendolo a vedere imitava, senza volerlo,
9 II | Bormida; tutta, da poterla vedere, affacciandosi al balcone;
10 II | dovè correre di sopra a vedere la padrona; e Giuliano rammentando
11 II | sempre pensosa discese. A vedere Marta trasecolata come era,
12 II | parecchie zitelle di colà a vedere i giocatori....; vostro
13 II | orizzonte sempre leggiadro: ma a vedere l'azzurro oltremarino di
14 III | gran dolore di non poterle vedere: ma ora sentendo Bianca
15 III | servendosi sempre del verbo vedere, come se davvero avesse
16 III | che là dentro si poteva vedere in un'occhiata. A una persona
17 IV | occorreva una agonia, pur di vedere il pievano tornarsi addietro:
18 IV | parole, che Marta, beata di vedere i propri timori risolversi
19 IV | uno tanto alto, da poter vedere la Francia e Parigi, e le
20 IV | rabbioso e soffre; ma si farà vedere quando gli verrà dato lanciarsi
21 IV | sa che cosa mi toccherà vedere!~«E che volete vi tocchi? -
22 IV | certo! Sì, sì.... sto a vedere quel che mia madre porta
23 IV | il giovedì santo! Mi feci vedere troppo improvviso.... dalla
24 IV | a cavallo, vado da me a vedere, e stassera mi perdo...!~«
25 IV | sua fantasia gli pareva di vedere umiliato dai rifiuti della
26 IV | bisogno di tutt'altro che di vedere le tue lagrime. Va, va,
27 V | nello scoppiare; soltanto a vedere come a C.... corressero
28 V | credere cose terribili, a vedere le centinaia di famiglie
29 V | innanzi; e chi avesse potuto vedere i sussulti del suo cuore,
30 V | per lettera il generale a vedere almeno che la sposa fosse
31 V | imposta s'apriva, lasciando vedere la persona dell'arzillo
32 V | barone dolcemente - vorrei vedere Bianca...»~Il signor Fedele
33 V | abito, e vieni in sala a vedere lo sposo.~«Che sposo? -
34 V | mi spiaccia non poterla vedere, non voglio torre alle sue
35 V | badassero bene a non farsi vedere con damigella Maria e con
36 V | cacio, latte. Poi fece vedere una focaccia cavata allora
37 V | Dio; se no voglio un po' vedere che cosa è questo mistero....»
38 VI | se la cieca avesse potuto vedere quei loro atti rispettosi.
39 VI | grande, e la notte egli potè vedere dall'alto del castello,
40 VI | andiamo alla guerra ti farò vedere il diavolo nell'ampolla!»~
41 VI | Placidia venutagli in camera a vedere se gli bisognasse nulla,
42 VI | partire. Ma il meschino a vedere quell'arme, s'era sentito
43 VII | qualche morto, levatosi a vedere che fosse; ma nè allora
44 VII | lussureggianti. Incontra talora di vedere qualche personcina, sfatta,
45 VII | Se ella ci andasse a vedere un poco... Ah!... già mi
46 VII | salverebbe di certo. Fammela vedere.~«Sì! sì! padre, e badi
47 VII | Margherita dalla finestra stava a vedere, e diceva alla zia i loro
48 VIII | quelle genti affollate a vedere, come laggiù laggiù, di
49 VIII | Volgendosi addietro, potevano vedere i loro campanili biancheggiare
50 VIII | pericolo fosse stato quello di vedere il mare levarsi a quell'
51 VIII | poteva dire la persona, a vedere come vi pesava sopra curvo
52 VIII | chiedergli come potesse vedere in quel buio: la sua fantasia
53 VIII | tratti avrebbe giurato di vedere bagliori grandi, e di udire
54 VIII | verità: e l'alba che soleva vedere quel mare, coperto di burchielli,
55 VIII | non uno ne rimase neanco a vedere se i Francesi fossero davvero
56 VIII | tra me: lasciami andare a vedere come sta.... intanto potrò
57 IX | posta la mano. Fosse stata a vedere come il povero prete s'annuvolava
58 IX | dalla spedizione; e per non vedere lo spettacolo che doveva
59 IX | rifece pensoso, gli parve di vedere Giuliano tendere a lui le
60 IX | villaggio, che sappia farsi vedere in tempo acconcio dall'ammalato.
61 IX | della mia vita, per poter vedere, non fosse che un'ora, il
62 IX | potentissimo sovrano, che volle vedere la donna, il marito e i
63 IX | a Bianca. Stupito di non vedere il signor Fedele, non aveva
64 IX | forse la quinta volta, a vedere se il signor Fedele tornasse;
65 IX | che sovente incontra di vedere, a chi cammina sulle Alpi.~
66 IX | cavallo a cavezza; facevano un vedere assai pittoresco: ma l'occhio
67 X | affacciava ogni tantino a vedere se spuntasse da qualche
68 X | Anacleto, dove lo si potesse vedere; ed uno, il quale alla colatura
69 X | perchè stamane non si è fatta vedere?~«Eh! a casa tua ci verrò
70 X | andare così lontano, voglio vedere sempre mia zia, mia sorella...~«
71 X | dall'allegrezza gli parve di vedere il diavolo, vestito alla
72 X | parte, donde non si poteva vedere chi venisse dal convento
73 X | questi arrivando e facendo vedere l'incannuciata; - ecco tutto
74 X | poi si fece sulla scala a vedere l'Alemanno che saliva aiutato
75 XI | si scoperse, e facendo vedere un foglio, dimandollo molto
76 XI | mostri che le era parso di vedere. Marta s'ingegnava di farle
77 XI | portava.~«Le hanno fatto vedere che il mondo è vasto, bello,
78 XI | consolazione.~Chi fosse stato a vedere costui, scendere di castello,
79 XI | tutti!»~Così dicendo faceva vedere la lettera, battendola sul
80 XI | torbida cosa: e mi duole di vedere che noi preti, a quest'ora
81 XI | pievano - e Dio non può più vedere la religione calpestata,
82 XI | più comandare....!~«Vai a vedere dalla signora padrona! -
83 XI | si faceva folla come a vedere l'infortunio. Allora si
84 XI | dagli assassini; credè di vedere i tristi acquattati, e i
85 XI | lanterna. Non ebbe tempo di vedere che fosse, e Tecla facendo
86 XII | apriva la bottega, e uscito a vedere che tempo facesse, si mescolava
87 XII | e mostrarsi vogliosi di vedere i mutamenti del mondo: e
88 XII | dissipato dal vento, li lasciò vedere a Giuliano distesi a terra......
89 XII | che era la mezzanotte. A vedere le pareti della sua camera,
90 XII | ieri sera, e vado a D.... a vedere mia madre morente. Leggete.»~
91 XIII | piuttosto che star al mondo a vedere altrettanto. Una delle uditrici
92 XIII | mezzogiorno, non volendo vedere quei monti d'amaro ricordo,
93 XIII | gente d'arme, che solo a vedere l'elsa d'una spada si segnava
94 XIII | piedi andò ad ascoltare e a vedere da sè.~La stanchezza del
95 XIII | Oh! se essa avesse potuto vedere il cuore di lui; se avesse
96 XIII | a lei...!~«Io ti verrò a vedere qualche volta; ti farò condurre
97 XIV | malinconie, non aveva a vedere nulla. Le cansava con accortezza,
98 XIV | guardarsi nella spera, come per vedere se incipriata tutta la testa,
99 XIV | guastade, facevano un bel vedere sulla tavola foggiata a
100 XIV | donzella, che facesse stima di vedere in lui il padre dello sposo;
101 XIV | Alemanno l'avesse potuta vedere in viso, da quell'uomo leale
102 XIV | questa sera non ho nulla a vedere coi loro radicchi; così
103 XIV | sì coi diavoli! Chi sta a vedere le danze n'ha in corpo almeno
104 XV | partirai, o verrò anch'io a vedere qual misera fine tu vorrai
105 XV | di lontano un assai bello vedere; ma a quell'ora, nulla invitava
106 XV | finire, stati un pezzo a vedere il seguito della loro avventura,
107 XV | obbedire.~«Vieni tu con noi, a vedere il ballo? - disse finalmente
108 XVI | belle, alle madri sedute a vedere le figlie ballare, o passeggiare
109 XVI | po' di festa che potevano vedere attraverso i balconi aperti;
110 XVI | domandare che cosa avesse a vedere in quella signora; ma appunto
111 XVI | anche coloro che stavano a vedere, giovani e vecchi. E quasi
112 XVI | pei colli un pittoresco vedere. Rocco si lodò d'essere
113 XVI | parolette d'invito a farsi vedere in cucina o in refettorio,
114 XVI | badavano punto. E bisognava vedere quei garzoni, come finita
115 XVI | quasi mortificate, stavano a vedere; e tra queste Tecla.~Essa
116 XVII | servitore; pur di poter vedere la madre, Marta, e Tecla
117 XVII | consigliarlo che alzasse il capo a vedere, sclamò: - il mare!~Quando
118 XVII | amor di Dio, se non voleva vedere sua madre morir di dolore.~
119 XVII | dimani fosse uscito a farsi vedere nel borgo, anco i bimbi
120 XVII | capitare a casa di notte, a vedere quell'indugio che fosse.
121 XVII | come un fanciullo; perchè a vedere quei personaggi gli pareva
122 XVII | uffiziale aveva sperato di vedere là dentro: giovane, a giudicarlo,
123 XVII | angoscia nuova, quella di vedere forse sua madre capitare
124 XVIII| potuto essere; le pareva di vedere una donna bellissima uscire
125 XVIII| promesso assai cose solo a vedere il vecchio, - venite, venite...
126 XVIII| nel pozzo avrebbe fatto vedere a Marta; ma buon per questa
127 XVIII| essere stato un tantino a vedere: - tu hai abbastanza pregato,
128 XVIII| sagrato, dond'essi potevano vedere la borgata giù a piè del
129 XIX | la spalla, si chinò per vedere meglio chi fosse colui che
130 XIX | lontano, avrebbe giurato di vedere spuntare all'orizzonte le
131 XIX | colla mano solecchio per vedere meglio quello scompiglio
132 XX | paradiso; tutto per venirti a vedere...: e tu mi fai l'accoglienza
133 XX | finse di spazientirsi del vedere la figliuola star tanto
134 XX | Pareva che andassero non a vedere quegli stranieri, creduti
135 XX | di paradiso, pur di non vedere là in mezzo quel giovine,
136 XX | colui che non si poteva vedere, ma che don Marco riconobbe
137 XXI | fantasia delirante, continuò a vedere quello che avvenne nella
138 XXI | sfinimento che viva, stava a vedere quel passaggio. Giuliano
139 XXI | singhiozzo. Egli si curvò per vedere che fosse, chiedendo: «chi
140 XXII | castello, parevano star a vedere i soldati, che andando a
141 XXII | da quelle, cominciarono a vedere i primi morti, bocconi,
142 XXII | avesse perso ogni speranza di vedere l'infermo riaversi; ma pensando
143 XXII | sperdevano la roba, che a vedere metteva raccapriccio. Torme
144 XXII | mondo. Don Marco stupì di vedere a quel segno la mesta bisogna;
145 XXII | lassù, fece le meraviglie di vedere la chiesa non rubata, il
146 Comm | rispose che se io voleva vedere a spegnere i ceri l'un dopo
|