Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
franto 1
frappe 1
frasche 2
frate 137
fratellanze 2
fratelli 2
fratello 13
Frequenza    [«  »]
138 d
138
138 stato
137 frate
135 sempre
134 parole
133 colle
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

frate

    Cap.
1 III | non fosse stato prete o frate, avrebbe osato di fermarvisi 2 IV | rispose il pievano.»~Il frate scoppiò in una risata così 3 IV | Rinnegati! - urlò il frate battendo insieme le palme: - 4 IV | dissero ad un tempo il frate e donna Placidia, mossi 5 IV | Rettore di Montefreddo!»~Il frate prese la lettera e lesse 6 IV | quell'arnese, quando il frate, letta la lettera una e 7 VI | Signore, ma credettero nel frate che l'aveva visto per essi. 8 VI | È vecchio! - diceva un frate.~«Ed io son giovane? - rimbeccava 9 VII | col suo santo, monaca o frate, a fresco sopra l'architrave. 10 VII | come se fosse un'anima di frate venuta dall'altro mondo; 11 VII | sommessamente.~«Oh!.... - sclamò il frate mettendosi sulla persona 12 VII | dosso della mano; ma il frate accorto, soggiungeva:~«Hanno 13 VII | Allora son qui!» rispose il frate fermandosi di nuovo; e prese 14 VII | spicciati, - interruppe il frate.~«Ecco! Ella sa che i padroni 15 VII | Caspita! - sclamò il frate, quasi maravigliando di 16 VII | Allora vado» - disse il frate; e la donnicciola ringraziandolo 17 VII | suo padre, dicendogli del frate; e Margherita non aveva 18 VII | scompigliato a codesto modo?» Il frate dava del tu a tutti, salvo 19 VII | stato un po' più di luce, il frate avrebbe visto sui volti 20 VII | sepolcro!~«Oh! - sclamò il frate - dunque c'è a mezzo qualche 21 VII | deciso di confidarsi al frate delle cose di casa sua: - 22 VII | com'è....!~«Eh! - disse il frate - del vino dolce si fa l' 23 VII | retta - interruppe il frate - sai di qualcuno quassù 24 VII | mise dentro la palazzina il frate, e salirono in sala. 25 VII | avrebbe fatto di più, se il frate le avesse dato un barlume. 26 VII | sarebbero loro parso poco pel frate; al quale, l'odore delle 27 VII | pensieri; si fece incontro al frate, per baciarli il cordone; 28 VII | malinconie! - sclamò il frate, - lo so anch'io, che a 29 VII | s'affrettò a dire il frate - accostiamoci alla finestra, 30 VII | grande benefattore....»~Il frate aveva sorriso alla semplicità 31 VII | udire di quel martirio; e il frate continuava:~«Tu, lo veggo, 32 VII | seno affannato. Di che il frate mutò subito la voce e gli 33 VII | animo; chè anzi guardando il frate umilmente, e rifatta pallida, 34 VII | male no! - rispose il frate - anzi dirò che il voler 35 VII | E rimase guardando il frate, le palpebre abbassate un 36 VII | non vuol udir altro. Ma il frate senza scomporsi:~«Questo 37 VII | in vampe dalle parole del frate, come brace sopra cui si 38 VII | trattamenti avuti un'ora prima. Il frate, scostatosi da essa, si 39 VII | di rimettersi tutto nel frate; mosse verso Bianca, e vezzeggiandola, 40 VII | penitenza...»~Così rispose il frate, ed entrarono nella stanza, 41 VII | di levarsi da mensa, e il frate si ricordò di aver da tornare 42 VII | promesse per l'indomani; e il frate volte le spalle, si mise 43 VII | pareva, bene intrapresa dal frate.~Intanto, Margherita dalla 44 VII | d'incantesimo fatto dal frate; e quel giorno principiato 45 VII | s'era levato poc'anzi, il frate lasciò correre la mente 46 IX | sorrideva.~Appena vide il frate, la giovinetta si fece ad 47 IX | non era quello in cui il frate la voleva tenere; ma egli 48 IX | senza quasi addarsene, il frate si trovava colle braccia 49 IX | e alla zia Maria: ora il frate, come aveva saputo quel 50 IX | Costui baciò il cordone al frate, inchinò tre volte il signor 51 IX | Don Marco! pensò tra il frate, mentre l'altro leggeva 52 IX | Corri tu pure, - disse il frate al signor Fedele - e trova 53 IX | indosso: e stretta la mano al frate e dettogli che alle donne 54 IX | di lei meno frequenti.~Il frate si mescolò alla buona nei 55 IX | chiese Margherita vedendo il frate far pausa; racconti racconti 56 IX | imperatore - proseguì il frate - roso da lunghi rancori 57 IX | saziare di quei racconti.~E il frate, sempre cogli occhi in Bianca, 58 IX | sapeva quanto ne so io, frate pacifico. E non c'era santi 59 IX | accennò col capo; ma il frate che non aveva raccontato 60 IX | chi cammina sulle Alpi.~Il frate chiamò alla finestra Bianca, 61 IX | vide Bianca venir oltre col frate; quella Bianca ch'egli temeva 62 IX | tenersi più accosto. Quel frate che veniva incontro a quel 63 IX | cominciavano a mandare, il frate rimase sgomento. L'Alemanno 64 X | questa, tirava innanzi. Il frate veniva sin due volte ogni 65 X | i discorsi piacevoli del frate o del proprio padre, gioiva; 66 X | Le ore che passava col frate l'accostumarono alla sua 67 X | riputandolo un angelo; il frate che si era adoperato a salvarle 68 X | solitarie, che videro il mio frate e la fanciulla che l'andava 69 X | Alle pedate leggere, il frate alzò il capo, e visto lei 70 X | di aver lasciato che il frate entrasse pel primo a parlare 71 X | e vedrai questo povero frate, per l'erta, venire da te..., 72 X | quella, la scena di cui il frate parlava. A un tratto essa 73 X | il mestiere! - sclamò il frate impettito come chi ha superato 74 X | perdonata! - interruppe il frate, prodigo di perdono, appunto ( 75 X | ad un albero e attese il frate, che disviando un tantino, 76 X | ragazzo! - interruppe il frate; - uomini che con una spada 77 X | Alemanno che saliva aiutato dal frate.~Il barone era pallido, 78 X | cercando con gran desiderio. Il frate fece per disopra le spalle 79 X | levò da mensa, ricambiò col frate alcuni sguardi, discese 80 X | improvvisa apparizione del frate: - ed ella dovrebbe aiutarmi 81 X | in cerca di Bianca; e il frate e il prete rimasero un istante 82 X | dove erano Don Marco e il frate.~Alla vista dei due, Bianca 83 XII | corteo nuziale, l'altare, il frate, i due felici sorridentisi 84 XII | persona nera allato, prete o frate. Giuliano, sentì, come se 85 XIV | parola sonora e profonda del frate, si mescolò a quell'altre 86 XIV | corona intorno ad essi. Il frate spiccatosi dall'altare, 87 XIV | raccogliere le parole del frate e il sì che doveva uscire 88 XIV | quali furono comunicati dal frate, in quella cerchia d'amici, 89 XIV | arene nel mare, stile da frate.~«Ora un secondo brindisi! - 90 XIV | commensali interrompendo il frate con grandi risa: ma egli 91 XIV | dopo l'altro. Ultimo, il frate chiuse l'uscio a due mandate, 92 XIV | questa sorta di discorso, il frate alzò un lembo della coltre 93 XIV | una genuflessione: ma il frate lasciando ricadere la coltre, 94 XV | lasciati a fare buon tempo. Il frate aveva mesciuto, e tornato 95 XV | ore; in capo alle quali il frate dormiva gomitoni sulla tavola, 96 XV | cui erano aspettati.~«Ah frate! Tu mi hai fatto perdere 97 XV | giocando, fecero che alfine il frate si riscosse. Alzò la testa.... 98 XV | cristallo?~«Ah! - urlò il frate dandosi due gran palmate 99 XV | la toppa sul ventre del frate; il quale capita a un tratto 100 XV | Canzonare a quel modo un frate, gli pareva cosa da essere 101 XV | vita. E udì da essi, che il frate aveva menato vanto d'essere 102 XV | terra, della sua lingua, un frate; quel frate che aveva predicato 103 XV | sua lingua, un frate; quel frate che aveva predicato a D.... 104 XV | aspettato tanto che quel frate venisse fuori, gli avrebbe 105 XVI | tavolino, avuto a presto dal frate dentista del convento, il 106 XVI | giovinetta, e in quella un frate fattosi dal portichetto 107 XVI | vivo, vedendo gaio quel frate, udito a predicare in D..., 108 XVI | dama, avere da essa e dal frate strette di mano e sorrisi; 109 XVI | gridando:~«Oh che razza di frate è ella mai, che tutti i 110 XIX | erano due ribaldi; bensì uno frate francescano su d'un'asina 111 XIX | la mano al cappello. Il frate salutò chinando la testa 112 XIX | Signore ci manda quel buon frate» bisbigliò Marta cui s'allargava 113 XIX | che era assai lento; ma il frate venuto innanzi, passò senza 114 XX | suocero a smontare, ma al frate non disse nulla, lo guardò 115 XX | buon'ora? - aggiunse il frate, sul medesimo tono del signor 116 XX | di trovare in Italia un frate della sua sorta. La prego 117 XX | sfuggita un'occhiata al frate, quasi per dirgli che per 118 XX | scortese! - borbottava il frate fuggendo - se questa è la 119 XX | Scacci come uno straccione un frate, che ha dette per te tante 120 XX | queste ed altre querele, il frate s'allontanava da D..., invelenito 121 XX | sussurrava il signor Fedele al frate; il quale osando allora 122 XX | sarebbe dei quattro occhi del frate e del signor Fedele. Il 123 XX | verso C... - rispose il frate facendo la voce rispettosa.~« 124 XX | per allontanarsi dal frate e dal signor Fedele, che 125 XX | signor Fedele condusse il frate alla porta di casa sua. 126 XX | quella casa, per non dire al frate le amare parole che meritava. - « 127 XX | dal rabbuffo toccato al frate quel mattino dallo sposo 128 XXI | quella essa aveva pregato il frate a far sì che il babbo, la 129 XXI | accusò il padre, il frate, stessa tutti, salvo 130 XXII| la cieca, Margherita e il frate Anacleto, che s'era piantato 131 XXII| scompiglio compassionevole. Il frate e don Marco, aiutati da 132 XXII| riabassarli era sempre il frate, nel quale cominciava a 133 XXII| aspettava a D...., accennato al frate di seguirlo, si trasse con 134 XXII| a non stancarci....»~Il frate chinò il capo, promettendo 135 Comm| da un prete che era stato frate nel convento dei Minori 136 Comm| narrate. Chi sa che quel frate non fosse il padre Anacleto 137 Comm| sazio del nome di quel frate, come non vorrei che fosse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License