Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
butterei 1
buttò 7
c' 29
c. 130
caccia 2
cacciai 1
cacciando 1
Frequenza    [«  »]
133 colle
133 oh
130 avevano
130 c.
130 verso
128 rispose
128 uomo
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

c.

    Cap.
1 1 | buon prete del borgo di C..... grande amico del padre 2 1 | Giuliano; il quale era andato a C.... a visitarvi il suo vecchio 3 1 | donde si scopriva la via di C.... per cui Giuliano doveva 4 1 | avevano gli alloggiamenti in C.... a sostegno delle genti 5 1 | aveva mosso partendo da C. Giunta così a un certo segno, 6 1 | il nome del buon prete di C......, e voltasi a Giuliano 7 1 | stamattina che andavi a C.... proprio per veder lui?»~« 8 1 | mandare l'indomani qualcuno a C.... con un biglietto per 9 1 | bell'e capito, essa è di C.... come si chiama?»~«Bianca 10 1 | dei Minori Osservanti di C....: mi ci aveva condotto 11 1 | gli anni che stetti a C.... l'ho veduta venir su 12 1 | Giuliano.~«E allora? E a C.... che cosa vi andavi a 13 II | a porre a campo vicino a C.... borgo tenuto in conto 14 II | pasqua? A tavola, o forse a C...., dove è già andato tre 15 II | raccomandato al marchese di C..... al conte di P....., 16 II | innanzi, quand'era tornato da C...., Marta credette che egli 17 II | gli disse:~«Che tornate a C....? No? O allora toglietevi 18 II | quel calesse arrivasse a C.... col buon'augurio, Giuliano 19 II | ed egli la portava verso C..., certo di toccare una 20 II | alla volta del borgo di C.... Il quale a chi vi giunge 21 III | potevano dirsi le due gemme di C.... e già in chiesa, a vederle 22 III | si avrebbe trovata in C.... in altre parti di 23 III | giungeva a scoprire ii borgo di C....; e Anselmo ne faceva 24 III | vicino; e le torri brune di C..., le vette alte degli olmi 25 III | a dimorare e a morire in C...., saranno poco più di 26 III | immagine di Giuliano veduta a C... tre o quattro volte in 27 III | della signora Maddalena in C..., e l'orologio della chiesa 28 III | il decano dei preti di C..., portava alla meglio i 29 IV | signora Maddalena partiva da C..., tutt'altra d'animo da 30 IV | Osservante del convento di C..., il quale, fatto il quaresimale 31 IV | quel che mia madre porta da C..., do una corsa fin lassù, 32 IV | istante il disegno fatto C... con don Marco, ma subito 33 IV | raccontò ogni cosa seguitale a C...., e più animandosi a misura 34 IV | ma prima voglio andare a C...~«Tu guasteresti ogni cosa! 35 IV | disposto a non tornare a C..., l'avrebbe rattenuto, 36 IV | di carriera per avere da C.... o da altri luoghi man 37 IV | lontane ruine del castello di C..., alcune cime a lui note, 38 IV | prediche...! Adesso vado a C.... mi presento al generale 39 V | soltanto a vedere come a C.... corressero giorni di 40 V | volpone, che conduceva in C.... un caffeuccio, proprio 41 V | era in via alla volta di C...., e vi giungeva che il 42 VI | a mezzo, - la campana di C.... stormeggia, e questo 43 VI | via tra piedi e corresse a C...., a vedervi un poco a 44 VI | ebbe letto - è dato qui, a C...., a D...., per tutto in 45 VI | i signori! Passeremo per C.... v'è il signor Francesco, 46 VI | Il signor Fedele sarà a C.... nevvero signora damigella 47 VI | damigella Maria?~«Sicuro è a C.... - usciva a dire un terzo, 48 VI | capo, presero la via di C.... cantando a squarciagola, 49 VI | brigate, volte del paro verso C.... Questo era luogo di gran 50 VI | vengono tanti, ci troveremo a C... parecchie migliaia. Viva 51 VI | essi la leva in massa verso C...; cominciarono a pigliarsi 52 VI | ripresero la via verso C..., dove arrivarono, come 53 VII | maggiorenti del borgo di C..., larghi donatori ai frati 54 VII | Fedele, prima di tornare a C.... mi disse che portando 55 VII | quel giorno che venne a C.... al mortorio di quella 56 VII | l'avran fatta ...; da C..., da M..., da A..., chi 57 VIII | stesso che aveva svernato a C..., e desinato a D..., in 58 VIII | modo? - sclamava uno che in C..., aveva carica di seniore.~« 59 IX | cui, se non avvenivano in C... le cose narrate qui sopra, 60 IX | buona gamba il procaccio di C..., il quale teneva in una 61 IX | belle ruine del castello di C... le quali si vedevano dalla 62 IX | figlia del marchese di C... aveva preso a voler bene 63 X | essere più che le vie di C.... prolungate; non più che 64 X | come quella dei marchesi di C..., tutta sale e gallerie 65 X | bella vista del pian di C...., che a quell'ora di mezza 66 X | tornato un momento prima da C... aveva cacciato il capo 67 X | è il decano del clero di C...; parliamoci chiaro: viene 68 X | sarebbe rimasta sempre in C..., sebbene tutti quei giorni 69 XI | quei che avevano svernato a C..., il quale come fu vicino 70 XI | aveva inteso e veduto a C... le era rimasto qualcosa 71 XI | dell'Alemanno capitato a C.... ferito, e di nuovo di 72 XII | balaustrata della chiesa di C.... dove fin dai primi 73 XII | Tornare, sì, a casa; correre a C..., scendere dal signor Fedele, 74 XII | madre quando era stata a C... in quelle vacanze di Pasqua, 75 XIII | conosciuti due signori di C..., che venivano qualche 76 XIII | guerra... Baie! Io so che a C..., l'avevano formata tre 77 XIII | Genovesato; ma il podestà di C..., fece dar loro dietro 78 XIII | Legate, battute, menate a C... furono bruciate vive al 79 XIII | Pasqua, quando era giunto da C..., con altre cure, con altre 80 XIII | venga in mente nulla, C.... Torino...!» e salendo 81 XIII | E dacchè quell'altra di C... si marita...: se il bene 82 XIII | mente quella fanciulla di C.... di cui aveva inteso parlare 83 XIV | notte assai al tardi; a C... in casa al signor Fedele, 84 XIV | Egli aveva ricondotte in C... le figlie e la cognata 85 XIV | servigio.~Tra la via da C.... al convento, non rifiniva 86 XIV | non vede? fa notte, e a C.... siamo aspettati....~« 87 XIV | Quella della parrocchia di C...., entrava anch'essa a 88 XV | e mi pareva d'essere a C..., ad una mensa lautissima, 89 XV | volte a Torino, di correre a C... e sposa o rapita, portare, 90 XV | scorciatoio per andare a C...~«Che fa? - chiese Rocco 91 XV | vista dinanzi la pianura di C.... che fa di lontano un 92 XV | per guadagnare la via di C....~Erano quattro suoi condiscepoli, 93 XV | Allora si ricordarono di C.... della sposa, e del ballo 94 XV | amici camminavano verso C..., narrandolo a Giuliano 95 XVI | CAPITOLO XVI.~ ~Quello in cui a C... si ballava, era stato 96 XVI | ballare davvero.~Di balli a C... dopo la venuta degli Alemanni, 97 XVI | andare sconosciuto anche a C...; vedendo che il padrone 98 XVI | ad un'ora ripassava per C..., dove la gente era già 99 XVI | giovani signori del borgo di C..., i quali, avendole posti 100 XVII | Capuccini, che appunto come a C.., festeggiavano la loro 101 XVIII| Alemanni che accampavano a C..., venuti gli aiuti grossi 102 XVIII| disegnando di fuggire a C... per fargli dispetto. Tuttavia 103 XVIII| ch'essa aveva conosciuta a C... in tempi sì poco lontani! 104 XVIII| figliuola d'un signore di C..., sposata a quell'Alemanno; 105 XVIII| quel giovane capitato a C... in sul finire delle danze 106 XIX | sull'altra, alla volta di C.... in riva al torrente. 107 XIX | corsa18, per giungere a C.... prima che fosse suonato 108 XIX | Alemanno, che alloggiava in C.... aveva bandito di quei 109 XIX | lei; se non la rimenava a C..., se non veniva a starvi 110 XIX | il bisogno di correre a C...; se ho voluto parlare 111 XIX | cavalcando dalla parte di C..., ma non erano due ribaldi; 112 XIX | mattinieri il signor Fedele di C..., e il predicatore che 113 XIX | improvvisa nella pianura di C..., ampia e deliziosa, com' 114 XX | pievano - che sono già a C...?~«Chi?~«I Francesi!~«Manco 115 XX | jeri sera al tardi capitò a C... mio genero, a farmi una 116 XX | tempo a correre insino a C...?~«Purchè si spicci...» 117 XX | bestia, prese la via di C... così di buon passo, che 118 XX | in un ulano che veniva da C... a briglia sciolta; egli 119 XX | come Dio volle, giunse a C... sano e salvo, a vi trovò 120 XX | dell'Apennino al piano di C.., la via rimaneva aperta 121 XX | degli spedati, le vie di C... rimasero mute davvero 122 XX | dei Francesi arrivati in C..., credendo che anche per 123 XX | fare una scarrozzata verso C... - rispose il frate facendo 124 XX | tafferuglio, pigliò la via di C... Il signor Fedele e il 125 XXI | Marco, ti ho detto sin da C..... l'animo mio; e se tu 126 XXII | Marco - sono un prete di C... e venni ieri con quel 127 XXII | giovane donna a suo padre, in C...: e subito colui gli trovò 128 XXII | misero in via alla volta di C.... muti, pensosi, tanto 129 XXII | paterna, giungeva sul ponte di C..; e alla vista dei Francesi 130 Comm | dei Minori Osservanti di C... spiantato dai Francesi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License