Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondete 1
rispondeva 27
rispondevano 6
rispose 128
risposero 2
risposta 9
risposte 2
Frequenza    [«  »]
130 avevano
130 c.
130 verso
128 rispose
128 uomo
127 altra
127 far
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

rispose

    Cap.
1 1 | uno sgomentoforte che rispose pronto e pacato:~«Dispiaceri 2 1 | soggiunse: ebbene?~«Ecco, - rispose Giuliano - io non poteva 3 1 | chiama?»~«Bianca dei N.... - rispose Giuliano colle vampe al 4 1 | quest'oggi?~«Che so io? - rispose Giuliano, stato sino a quel 5 II | il cuore, e a mala pena rispose:~«C'è venuto a fare la pasqua....~« 6 III | com'è piaciuto?~«Piacque; - rispose la signora, cui quel tempestare 7 III | Non per rifiutarmi no; - rispose don Marco - ma se io venissi 8 III | sventurate di me!~«Eh! signora - rispose il prete - la terra se la 9 IV | in partibus infidelium! - rispose il pievano.»~Il frate scoppiò 10 IV | vederlo?~«Ah! questo sì... - rispose essa rimescolata - cioè, 11 IV | incontro al pievano; questi rispose con un cenno, e subito uscendo 12 IV | al paese del Re?~«Bene - rispose il giovane; - ma non quanto 13 IV | ma sorrise mestamente e rispose:~«A lei duole per me; ma 14 IV | poter fare anche qui!~«Sì - rispose il giovane con sicurezza 15 IV | una mano.~«Certe parole - rispose essa scotendosi quella mano 16 IV | dunque?»~«Andiamo in casa: - rispose essa colta a quel modo; 17 IV | quell'«ebbene?» spasimato, rispose:~«L'ho veduta....~«E le 18 IV | per Torino...~«Oh...! - rispose Giuliano, spirando da tutta 19 IV | pensar male....~«Che vuole! - rispose Marta - ieri mattina egli 20 V | avessi viva mia madre, - rispose Bianca mestamente - mi consiglierebbe 21 V | faremo?~«Anderemo alla villa» rispose Bianca.~«Ma tu.... tu.... 22 V | pedate.~«Siam noi, Lorenzo, - rispose il signor Fedele.~«Come? 23 V | facessi monaca?~«Preghiamo - rispose la cieca - i frati s'alzano 24 V | Andiamo alla volta d'Oneglia - rispose l'Alemanno mestamente.~« 25 V | Alla voci dei capitani, rispose un moto e un rumore d'armi, 26 VI | battaglia?»~E un'altra voce rispose: «i nobili, i signori! Passeremo 27 VI | tremare mezze le Langhe?...» rispose Mattia trascinando le parole.~« 28 VI | vado a chetarli!~«Che! - rispose Mattia - vorrebbe scendere 29 VII | Con me? Allora son qui!» rispose il frate fermandosi di nuovo; 30 VII | parla pure....~«Oh, padre! - rispose basso il signor Fedele - 31 VII | dare, le piace?~«Via! - rispose l'altro tentennando un tantino; - 32 VII | figlia voglia bene?~«Questo - rispose l'altro, tastandosi la nuca, 33 VII | quella finestra?~«Nulla! - rispose Bianca - io non aspetto 34 VII | male?~«Male..., male no! - rispose il frate - anzi dirò che 35 VII | a far penitenza...»~Così rispose il frate, ed entrarono nella 36 VIII | moneta?~«È sempre oro! - rispose grave Mattia.~«Eccone qua! - 37 VIII | campanile venisse.~«Da B.... - rispose questi - Come vi sentite? 38 VIII | donne ad un tempo.~«Morti? - rispose il pievano - altro che morti! 39 IX | chi dovrei fidarmi più? - rispose la fanciulla: - ho pensato 40 IX | a nuova difese.~«Padre - rispose essa chinando il capo, e 41 IX | leggende.~«Dai libri, - rispose il padre Anacleto; - ma 42 IX | ancora....~«No no, - egli rispose - non racconto più, perchè 43 IX | signor Fedele, nevvero?~«Sì, rispose il prete, abbuiando in viso.~« 44 X | fosse il padre Anacleto...» rispose Bianca cogli occhi bassi 45 X | padre?~«Non è in casa... rispose a fatica Bianca.~«Non è 46 X | avesse grandinato a baleni - rispose Bianca. - O perchè stamane 47 X | quel sentirsi dare del voi rispose:~«Dal convento.~«Questa 48 X | barone?~«Il signor barone - rispose asciuttamente la cieca: - 49 X | stare a studio?~«Empio? - rispose Don Marco: - io, quanto 50 X | Essa chinò gli occhi e rispose:~«Io non ho nulla a dire... 51 XI | pievano di D....~«No, - rispose Don Marco: - Salga su quel 52 XI | saprebbe immaginarle: - rispose don Marco; e qui cominciò 53 XI | salute.~«Io sto bene! - rispose il pievano: - ma non così 54 XI | una dall'altro.~«Eh! - rispose don Marco - io dico, che 55 XI | Tecla?»~«Chi lo sa dov'è? - rispose la moglie - ora che impara 56 XII | Giuliano.... da D....» rispose il giovane che non badava 57 XII | guardando da sotto in su; egli rispose:~«Di quel che corra tra 58 XII | Mi rammenterò di voi - rispose egli mettendo in mano a 59 XII | Potete dire anche trenta - rispose questi - abbiategli cura» 60 XII | giovane si levò da sedere, rispose cortese a quel saluto, e 61 XII | in buona ventura.~«Sì, - rispose il giovane levandosi con 62 XIII | stesso per confortarlo; e rispose:~«Ebbene? Tu, io, il mondo 63 XIII | della giovinetta.~«Tecla? - rispose Marta con certa voce che 64 XV | Il caldo è troppo: - rispose Giuliano - ed io sento una 65 XV | di matrimonio, mamma, - rispose il giovane - io non mi sposerò 66 XV | sentir questa, che pronta rispose:~«Non hai inteso? Tecla 67 XV | i tuoi amici?~«Nulla! - rispose il giovane.~«Meglio! Ma 68 XV | fatto, fu un punto solo, e rispose:~«Partirò.~«E che il Signore 69 XV | portare.~«Credo che no - rispose la vecchia - perchè portando 70 XV | padre era contrabbandiere: - rispose Rocco, brancicando le monete 71 XV | la nostra via.~«Venite - rispose il giovane - venite dietro 72 XV | t'ha a coglier male! - -rispose una voce; e quattro giovani 73 XV | Abbia pazienza un tantino; - rispose uno dei quattro - si finisce 74 XV | Ho io ucciso qualcuno? - rispose il giovine - stai pure, 75 XV | levandosi in piedi.~«Ma - rispose donna Placidia, vi fu chi 76 XVI | sono qua io...~«O Rocco!» - rispose Giuliano, stringendosi al 77 XVI | nome di cui Rocco chiedeva, rispose:~«Oh... quella è la casa 78 XVI | discorsi di Rocco.~«Appunto, - rispose questi - una sera di questa 79 XVI | questi fatti...?~«Ma... » - rispose Rocco; e cominciò la storia 80 XVI | squarciasacco.~«So dir che sì! - rispose Rocco, cui l'istinto paterno 81 XVII | bella moneta son qua io? - rispose il vignaiolo rimanendo con 82 XVII | aveva seco.~«Generale - rispose Giuliano in lingua francese, 83 XVII | si fa laggiù?~«Laggiù? - rispose Giuliano - il popolo soffre, 84 XVII | suoi compatrioti....?~«No - rispose Giuliano, non aspettando 85 XVII | garberebbe?~«In quanto a me, - rispose Giuliano - quello in cui 86 XVII | la mia lingua?~«Quello - rispose l'uffiziale - è il Côrso 87 XVII | cosa dice di me?~«Non so - rispose Giuliano - io a D.... vi 88 XVIII| piacesse il paese.~«Molto! - rispose Bianca, e quasi senza badare 89 XVIII| cosa avesse visto, ed essa rispose, che nulla. Mentiva la giovane 90 XVIII| trista nuova?~«No signora - rispose Mattia al quale era rimasto 91 XVIII| esterrefatta.~«Soldato no! - rispose Mattia dolendosi d'aver 92 XVIII| trovarlo?~«Si va a Savona; - rispose Mattia - di si tira oltre 93 XVIII| ricordiate di me...~«Grazie - rispose Mattia pigliando la moneta: - 94 XVIII| Eh!... forse presto - rispose la signora sorridendo mestamente; 95 XVIII| Pigliati la borsa intera! rispose il messere, fuori di 96 XVIII| fatto il vostro volererispose il prete, con un filo di 97 XVIII| rivederlo...!~« io voi, - rispose il pievano tenendolo discosto 98 XVIII| signora Maddalena?~«Laggiù - rispose Bianca timidamente, additando 99 XVIII| donna angosciosa.~«E che - rispose egli severo - non ho io 100 XIX | Ma siamo soli?~«Solo! - rispose l'Alemanno arrivando in 101 XIX | così annuvolati?~«Nulla! - rispose l'altro; e mettendosi da 102 XIX | dirle una cosa....~«Parli, - rispose subito commossa damigella 103 XIX | pensiero?~«Pensiero...! - rispose la cieca, che alla maniera 104 XIX | male a una donna mai...! - rispose l'Alemanno; - eppoi il torto 105 XIX | del sangue vostro!~«Io? - rispose il signor Fedele, inarcando 106 XIX | sarà meno spregio!~«Odi - rispose il marito - se ho provato 107 XX | Alemanno si fece più torvo, e rispose asciutto: No!~«Come! - disse 108 XX | signor Fedele.~«Io, - gli rispose l'Alemanno severo - non 109 XX | Ma due, se posso! - rispose don Apollinare; e allo sguardo 110 XX | Partiamo senza roba!~«Cognato - rispose la cieca dolcemente - io 111 XX | punte.~«Viva l'umanità! - rispose don Marco, alzando le mani 112 XX | risposta.....~- Sicuro! - rispose Giuliano - ma non dubiti, 113 XX | Viva la repubblica! - rispose Giuliano cogliendo a fatica 114 XX | acconcio io.»~«Ah! ah! - rispose il Francese - avete le vostre 115 XX | scarrozzata verso C... - rispose il frate facendo la voce 116 XX | pani...~«E in grazia, - rispose ardito colui che non si 117 XXI | pievano!»~«Chi lo vuole?» rispose di dentro la voce dolce 118 XXI | Dunque anch'essa è mortarispose Bianca venuta dietro donna 119 XXII | e tuo marito?~«È morto - rispose per essa donna Placidia: - 120 XXII | colle due donne.~«Io no - rispose don Marco - sono un prete 121 XXII | casa qual'è?~«Quella : - rispose don Marco additandola - 122 XXII | del vostro amico?~«No - rispose don Marco - questa è la 123 XXII | Oh! no.... Marta; - rispose don Marco - i forti addolorati 124 XXII | Anche a questo ho pensato: - rispose il Francese; - e il generale 125 XXII | per codesto basto io: - rispose donna Placidia: - solo che 126 XXII | a chi l'intende...~«Sì - rispose Giuliano - andiamo a nasconderlo 127 XXII | seguo sin dove ti pare: - rispose il prete, cui parve di indovinare 128 Comm | gli altri personaggi; mi rispose che se io voleva vedere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License