Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 57
tempia 7
tempio 3
tempo 120
temporale 6
temporali 1
temprò 1
Frequenza    [«  »]
125 dentro
122 questi
120 fece
120 tempo
119 innanzi
118 diceva
117 dio
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

tempo

    Cap.
1 1 | biancaiuola di monastero; al tempo dei ricolti, faceva l'ufficio 2 1 | si volesse adagiare. Il tempo che erano insieme, la signora 3 II | chiesa, a scongiurare il mal tempo. I fanciulli, che non sapevano 4 II | giorno più nero di tutto quel tempo. Letta, riletta, meditata 5 II | s'affrettò a rimettere il tempo perso. Nell'aria si udiva 6 II | Lieta d'essere giunta a tempo, pur non potè difendersi 7 II | e quando fosse stato tempo, questi delle licenze di 8 II | sposo, e che quello non era tempo di cozzare coi preti; e 9 II | spoglie del suo Giuliano d'un tempo, era venuto ad abitare chi 10 II | pelaghetti della sua Bormida, in tempo di gran caldura, mentre 11 III | Margherita, quando fosse stato tempo da ciò avesse mandato due 12 III | godeva a stare all'aperto pel tempo bellissimo; la cieca e le 13 III | la guardava da parecchio tempo; che sempre a passeggio 14 IV | moscatello...»~Quasi non ebbe il tempo di proferire queste parole, 15 IV | domenica dell'ulivo, tutto il tempo della messa grande. Sì, 16 IV | stato in carcere parecchio tempo, uscì spiantato bottega 17 IV | pigliare quell'altro poco di tempo; tanto le pareva d'essere 18 IV | di udirla, e senza dargli tempo di tornarle a dire quell'« 19 IV | che è? - dissero ad un tempo il frate e donna Placidia, 20 IV | sclamò il pievano - non è tempo da cercarsi nemici. Ma! 21 V | all'osteria chiamata un tempo dello Scudo di Francia; 22 V | tutti s'erano accorti del tempo ch'era cattivo: e quando 23 V | spelacchiata.~«Ed ora se le par tempo - disse alfine il barone 24 V | tant'oro, avendo mestieri di tempo per adoperare con Bianca 25 VI | cascinaia. E anche in quel tempo le avea vietato di aprir 26 VI | accesi in viso come al tempo delle svinature; si lanciarono 27 VI | pievano....» - dissero a un tempo due o tre della brigata 28 VI | collera dell'onda, che in tempo di piena non dirompa le 29 VI | sfracellato morto, che non ebbe il tempo a dire amen! Beh! mi par 30 VII | poteva andare in pochissimo tempo al convento; che sorgeva 31 VII | domenica, a chiaccherare del tempo e dei ricolti, fin che entrando 32 VII | larghe radaie; la mano del tempo e dell'uomo vi fanno a gara 33 VII | Margherita non aveva quasi avuto tempo di raggiungerla, che il 34 VII | semplici. Ma non ebbe neanco tempo di dire al signor Fedele, 35 VII | e che allora appunto il tempo si mettesse alla più bella 36 VII | E poi strologarono sul tempo che sarebbe durata l'impresa; 37 VII | piacevolezze, durarono tutto il tempo del desinare; il quale fu 38 VIII | correre la voce che fra breve tempo si sarebbero viste alla 39 VIII | spalle, nelle reni ad un tempo. Mattia aperse le braccia, 40 VIII | di male, che non ebbero tempo a farci gli amiconi Alemanni!~« 41 VIII | chiesero le due donne ad un tempo.~«Morti? - rispose il pievano - 42 IX | finiva sempre lasciando al tempo che facesse lui. Quell'Alemanno, 43 IX | egli non aveva voluto por tempo in mezzo, e sin dall'indomani 44 IX | che sappia farsi vedere in tempo acconcio dall'ammalato. 45 IX | Ebbene, si diceva in quel tempo, che nelle montagne verso 46 IX | le castellane, venute col tempo dalla sua schiatta, furono 47 IX | verdeggierà ancora per breve tempo.~«Io avrò agio di parlargli, 48 IX | parlargli della ferita, che era tempo di rivederla; profferse 49 IX | quanto padre Anacleto ebbe tempo d'andare al convento, e 50 X | pigliar di spazio, piglierò di tempo; per dire, che in capo a 51 X | t'ha piantata... Chi ha tempo non aspetti. Tu sarai la 52 X | disse che pigliava un po' di tempo per trovare il partito che 53 XI | tanto, com'essa, in sì breve tempo? E a udirla era pronta ad 54 XI | portarselo laggiù. Disse di quel tempo in cui non aveva avuto cuore 55 XI | uomo tenuto sobrio gran tempo, che appena lo può corre 56 XI | dica, e che io muoia se è tempo!~«Ecco! - sclamò egli spiegandosi 57 XI | miglio, sebbene avesse avuto tempo di far più cammino. Ma ad 58 XI | accostò la lanterna. Non ebbe tempo di vedere che fosse, e Tecla 59 XI | deve a me se non è morta da tempo....?~«La signora..... povera 60 XII | bottega, e uscito a vedere che tempo facesse, si mescolava al 61 XII | frettolosa, per giungere a tempo, se la padrona e don Marco 62 XII | della vita; e medico a un tempo e consolatore, vi stava 63 XII | pensiero, se non di far buon tempo; pensava che qualche intrigo 64 XII | altrove. Ma in tutto il tempo che era stato dentro, 65 XII | Di questa, in tutto il tempo che mancava da D...., non 66 XII | popolata come una chiesa in tempo d'uffici; e lo accompagnò 67 XII | cogli uomini, che di quel tempo erano tenuti in sospetto, 68 XII | Di sua madre ebbe in quel tempo due lettere, mute su Bianca, 69 XII | partite, chi sa se farete a tempo....~«Un momento! sclamò 70 XII | corridore; fu lavoro di poco tempo. I due animali barattarono 71 XII | gente che soleva fare buon tempo, quando le accadeva di trovarsi 72 XIII | ricattò alfine, quando fu tempo di porre al fuoco la caffettiera; 73 XIII | bella. Le donne non ebbero tempo di levarsi in piedi, e già 74 XIII | Questo pensiero non ebbe tempo di formarlo, chè la signora 75 XIII | di sbigottimento ad un tempo:~«Oh, mamma, - sclamò - 76 XIII | credeva di non fare a tempo...! Ma che tempo? non è 77 XIII | fare a tempo...! Ma che tempo? non è vero nulla non è...? 78 XIII | sono certa, e non è più tempo che io taccia. Mi scaccerà 79 XIII | te ne vada per un po' di tempo da qui... mi daresti retta...?~« 80 XIII | timidamente ad esplorare, se è tempo da giungere gradito. Allora 81 XIV | rimpetto; perchè da parecchio tempo si era andato a ricoverare 82 XIV | testimoni. Ora, se vi pare tempo, andiamo in chiesa.~«Prego, 83 XIV | quando vide essere venuto il tempo della cerimonia, la prese 84 XIV | fanciulla. E questa non ebbe tempo di rispondere, perchè appunto 85 XIV | peccatori, farete sempre a tempo a mescolarvi coi diavoli; 86 XV | disse che tu non faresti a tempo per avermi tua?»~Queste 87 XV | accento che quello non era tempo da ridire al signorino una 88 XV | avevamo lasciati a fare buon tempo. Il frate aveva mesciuto, 89 XV | chiostro; e si fu appena a tempo di fermare il sagrestano 90 XV | corna agli Alemanni tutto il tempo che stettero a frugare; 91 XV | più giaciuto da parecchio tempo.~ ~ ~ ~ 92 XVI | pavimenti.~Giuliano non ebbe tempo d'accorgersi di quella bufera, 93 XVI | i vili fortunati, che un tempo della loro vita spendono 94 XVI | svergognar donne; un altro tempo a rifare gli averi ponendo 95 XVII | il mattino alzatosi per tempo, scritta una lettera, uscì 96 XVII | intanto, volendo ingannare il tempo finchè il messo tornasse, 97 XVII | ciglio e ciglio, tutto il tempo che costui aveva parlato; 98 XVII | stesso e della famiglia in tempo non lontano; in cui quella 99 XVII | sorta di visione tutto il tempo che egli stette a coricarsi, 100 XVII | molti giovani carcerati poco tempo innanzi, erano stati messi 101 XVII | averle dette, ma non ebbe il tempo da farlo, perchè appunto 102 XVII | s'era fatto vivo da tanto tempo, furono anche più. Egli 103 XVII | e parve attendere ad un tempo a questa, ai due sopravenuti 104 XVII | lingua francese, senza dar tempo al compagno di parlare per 105 XVII | domani dall'altro, in poco tempo fu conosciuto ed amato da 106 XVII | farsi ricco. Egli non diede tempo al giovane d'insospettire, 107 XVIII| non vedendola più da tanto tempo, chiedevano a Marta se la 108 XIX | fosse mai stata tutta quel tempo, in cui i suoi riguardi 109 XX | andasse a fare un po' di buon tempo dagli sposi, fatta mettere 110 XX | vedersi dar ragione dal tempo, su quel matrimonio riuscito 111 XX | servito; perchè le pareva tempo perduto rigovernarle, avendo 112 XX | signor Fedele - e farò a tempo a correre insino a C...?~« 113 XX | pennacchi sui cappelli, che dal tempo dei feudatari i boschi di 114 XX | paretelle. E non avevano avuto tempo d'accorgersi che i repubblicani 115 XX | affacciarsi a guardare il tempo, avrebbe udito un rumore 116 XXI | messo a salirvi assai più tempo che non bisognasse; essendo 117 XXII | fossero possibili così a un tempo; forse avvisando a quel 118 XXII | generale, il quale non dando tempo a don Marco di ringraziare, 119 XXII | vecchiaia o per non aver fatto a tempo a fuggire, erano rimasti30 120 XXII | di vivere con me qualche tempo. Tornerò di laggiù, quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License