Cap.
1 1 | Questa se ne stava colle mani in mano, badando a non mostrare
2 1 | Marta sedette ancora, colle mani giunte e abbandonate sulle
3 1 | sfogarsi, e giungendo le mani proruppe:~«Eh? L'ha inteso?
4 1 | raccolte le tempia fra le mani, si sprofondò nella lettura,
5 II | eredità passata per molte mani, e tenuta da lui molto riguardata
6 II | sentirsela scricchiolare tra le mani. Sotto la cuffia che colle
7 II | stringendo fra le sue le mani della madre.~«Va, e chiama
8 II | cuore alla gola, levò le mani in alto e disse singhiozzando:~«
9 II | sclamò Marta levando le mani in alto, come a significare
10 II | essa era sempre lì colle mani per toccare Anselmo che
11 III | facevano tutto colle loro mani: perchè il padre, duro a
12 III | toccò una frustata sulle mani; e gli altri si fermarono
13 III | Giuliano, prenderle fra le mani la testa e baciarla in fronte,
14 III | Fedele; e componendosi colle mani sul ginocchio, e col viso
15 IV | io pigliava colle mie le mani di mia madre, e stringendomi
16 IV | grosso cero acceso tra le mani, legate, la domenica dell'
17 IV | scranna, colla fronte tra le mani, i capegli scomposti; -
18 IV | ingegnandosi di quetarlo colle mani, coll'atto del viso, colla
19 IV | di te!» - E rimase colle mani giunte, come se la fanciulla
20 IV | vedeva l'ora d'averlo tra le mani senonchè, rientrando nel
21 V | gran desiderio di menar le mani. Un solo non si mescolava
22 V | l'uffiziale si fregò le mani, si rassettò addosso i panni,
23 V | i fogli, gli strinse le mani, vezzeggiandogliele e guardandolo
24 V | Fedele era lì per darle le mani nel viso: ma pensando a
25 V | ginocchia, quella tendeva le mani come per cercare le sue.
26 V | silenziosa, seduta, colle mani abbandonate sulle ginocchia,
27 V | un grosso bastone fra le mani, e venendo oltre al rumore
28 V | signor Fedele si fregava le mani, parendogli che la partenza
29 VI | allevato a parlar ad essi colle mani giunte da bambino; a metterli
30 VI | standosi fra Bianca che colle mani giunte sulle spalle a lui,
31 VI | contaminarvi le donne, a porre le mani nel sangue dei vostri sacerdoti!
32 VI | vestiti, e insozzandosi le mani e il viso, spingi, ponza,
33 VI | rosario colla coroncina tra le mani sotto il grembiale; indovinò
34 VI | sottoveste: - l'avvenire è nelle mani di Dio; voi rimarrete qui,
35 VI | legna e da ultimo a menar le mani, a strapparsi code, a scaraventare
36 VII | Ritornarono mesti, mogi, a mani vuote da quella spedizione;
37 VII | sotto il braccio, e colle mani una sull'altra, diceva passeggiando
38 VII | rattenendolo colle sue candide mani; - non se ne vada, per amor
39 VIII | di dar dentro a menar le mani in guisa, che dopo ogni
40 VIII | uomo, che appoggiate le mani su d'un lungo e grosso bastone,
41 VIII | e grosso bastone, sulle mani reggeva il mento, anzi si
42 VIII | un modo dei piedi e delle mani. Mattia raccomandava all'
43 VIII | glielo pose aperto tra le mani tremanti, e cominciò un
44 VIII | lasciolla a far spallucce colle mani e cogli occhi alzati al
45 IX | Giuliano tendere a lui le mani da lungi supplicando, e
46 IX | Fedele nascose il viso tra le mani, per non dar degli occhi
47 X | colta in fallo, e giunse le mani tremando.~L'Alemanno, pallido,
48 X | oltre per la sala, colle mani tese verso la parte dove
49 X | sedevano sulla cassapanca colle mani in mano; di certo chiacchierando
50 X | muro di quella cappella, a mani giunte dinanzi a un crocifisso,
51 X | Margherita, battendo le mani e correndo ad abbracciarla.~«
52 X | sclamò Bianca, dandosi le mani nel viso; e col cuore alla
53 X | Ditelo, prima che vi ponga le mani addosso!~«Don Marco! - levossi
54 X | levò in piedi, e giunte le mani: «Oh guarda! - sclamò -
55 X | quasi in punto di battere le mani dall'allegrezza, menava
56 X | Bianca!...» E presa tra le mani la testa di lei, le baciava
57 XI | lo turbava.~Così, colle mani appaiate sulle reni, un
58 XI | i Francesi ponessero le mani addosso a lei?~«Io.... -
59 XIII | Marta, non fate segni colle mani! - sclamarono quelle donne,
60 XIII | Apollinare soffermatosi, colle mani appaiate sulle reni, la
61 XIII | raccolse la fronte tra le mani, e non fiatò. Marta ritta,
62 XIII | tua.... addio.»~E prese le mani della povera giovinetta,
63 XIV | quello che teneva tra le mani grandissimo, il matrimonio
64 XIV | dello sposo; pose le loro mani, l'una in quella dell'altro,
65 XIV | gallonati, raccolse nelle mani la fronte, e stette ad ascoltare
66 XIV | le ginocchia e giunte le mani, chiedendo perdono al cielo,
67 XV | quasi non osava toccar le mani della signora. Ma vinta
68 XV | e stringendo ad esse le mani, come a persone che di certo
69 XV | sue agguantò tre o quattro mani sul tavolino, stringendole
70 XV | tempestando colpi colle mani e coi piedi, da parere un
71 XV | generale. Il quale rimasto a mani vuote, chi sa come sarebbe
72 XVI | provò uno squasso, e le mani gli si contrassero fieramente.~
73 XVI | prima volta che quelle due mani si toccavano ma ohimè! in
74 XVI | Signore, tornò fuori colle mani nelle saccoccie delle brache,
75 XVI | empiendogli di spiccioli le mani. Ed egli pigliava e ringraziava
76 XVI | mezzo alla calca, colle mani alla vita, una sull'altra,
77 XVI | rifare gli averi ponendo le mani nella roba altrui; e vecchi
78 XVI | sempre colla mano nelle mani di lei si sentiva tremare
79 XVII | mai vi capitasse tra le mani questo racconto, prego vi
80 XVII | pigliando il foglio dalle mani di lui, senza badare a quei
81 XVII | giorni, e passata per molte mani, come appariva al modo in
82 XVII | il quale si ripuliva le mani nel lembo del grembiale,
83 XVIII| poco non gli fece recare le mani agli occhi, dalla tema d'
84 XVIII| acconciatura com'era di garbo; e le mani come le si erano fatte bianche!
85 XVIII| Tecla, nascose il viso nelle mani e disse a Marta: «io non
86 XVIII| comincieranno da capo a menar le mani, fanno conto d'essere qua
87 XVIII| urlò Mattia alzando le mani, e correndo per darle le
88 XIX | morirei per punirmi colle mie mani; vorrai che m'inginocchi
89 XIX | Addio Tecla.» E presa tra le mani la testa della giovinetta,
90 XIX | tutta negli occhi, e nelle mani, reggeva le briglie del
91 XIX | colla coda di questa fra le mani, per parere invece che da
92 XX | All'agitarsi delle loro mani levatesi a salutarlo; alla
93 XX | racconti, se ne stava colle mani appaiate fra le ginocchia,
94 XX | quale lo coltivava a sue mani, coll'aiuto di qualche giovane
95 XX | rispose don Marco, alzando le mani e gli occhi al cielo; e
96 XX | quasi s'inginocchiava colle mani giunte; ma in quella don
97 XX | stati strappati dalle loro mani e rotti ai pilastrini dei
98 XXI | di poter far Gesù con tre mani, essendo in capo a parecchie
99 XXI | crocefisso da pormi fra le mani, vi è tutto?~«Che è questo! -
100 XXI | annodò nella strozza: alzò le mani come per chiedere aiuto
101 XXI | quella vista, e giungendo le mani: «o Madonna - disse - vi
102 XXI | pregò Bianca, tendendo le mani dietro a donna Placidia,
103 XXI | parole rotte; poi le sue mani s'allentarono del tutto;
104 XXI | vertigine; si cacciò le mani nei capelli; fu per prorompere
105 XXII | Francesi.»~Don Marco giunse le mani: stette pensoso un istante,
106 XXII | signor Fedele, e stese le mani come per afferrare qualcosa;
107 XXII | nuotavano nel buio; le sue mani si facevano diacce; e del
108 XXII | ancella.»~Don Marco prese le mani dei due giovani, se le strinse
109 XXII | stringendo tra le sue le mani della giovinetta: - tu starai
|