Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alemanna 4
alemanne 6
alemanni 112
alemanno 108
aleramo 4
alfine 23
ali 9
Frequenza    [«  »]
112 suoi
109 anacleto
109 mani
108 alemanno
108 po'
107 dai
106 mezzo
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

alemanno

    Cap.
1 III | subito comparve un uffiziale Alemanno, allegro in vista come tornasse 2 III | proruppe la fanciulla - quell'Alemanno non lo sposerò!~«Che....? 3 III | non avremmo adesso quest'Alemanno tra' piedi....~«Ma don Marco, 4 III | meglio questa faccenda dell'Alemanno;.... e alla fine delle fini, 5 III | aperse; le si confidò d'un Alemanno che la guardava da parecchio 6 III | fosse. Vi giaceva un soldato alemanno, morto e sanguinoso, stato 7 IV | di sì, e che quella dell'Alemanno era una favola.~«Che sapevi 8 IV | favola.~«Che sapevi tu d'un Alemanno...? - sclamò senza volerlo 9 IV | che cosa t'ho detto? che Alemanno mi vai maledicendo? Ebbene? 10 IV | di speranza e di fede. L'Alemanno poi e il signor Fedele facciano 11 IV | mi presento al generale Alemanno, gli dico le cose; e quel 12 V | parecchi mesi. Il generale Alemanno pareva sulle brage, attendendo 13 V | Giuliano, dicendo che tra l'Alemanno e la morte avrebbe scelta 14 V | Era voce che il generale Alemanno avesse ricevuto ordine di 15 V | qual animo stesse verso l'Alemanno, e se fosse per acconciarsi 16 V | aiutarti? oh colui, quell'Alemanno chi l'ha mandato per nostra 17 V | Fedele d'incontrarsi coll'Alemanno, o in chi potesse dar voce 18 V | Malata! - proruppe l'Alemanno - ed ora....?~«Ora s'è messa 19 V | volta d'Oneglia - rispose l'Alemanno mestamente.~«Maledetti i 20 V | parendogli che la partenza dell'alemanno, gli fosse tant'oro, avendo 21 VII | questo partito è un uffiziale alemanno, ricco come il mare; e la 22 VII | proprio il giorno in cui l'alemanno mi chiese Bianca; venne 23 VIII | Ma poichè, fu nel campo Alemanno, il guardare oltraggioso 24 VIII | piangere, proclamarsi più Alemanno degli Alemanni, chiamando 25 IX | tempo che facesse lui. Quell'Alemanno, coll'essere lontano, si 26 IX | pergolato, col nome dell'Alemanno in sulle labbra; e videro 27 IX | aperte....~«Oh! - sclamò l'Alemanno - un ferito in casa...! 28 IX | qual buco, arrivando coll'Alemanno! Si sentì addosso quella 29 IX | feudo, a chiederle spose.~L'Alemanno si scoperse il capo, e fece 30 IX | sfasciato il braccio all'Alemanno, e si vide la ferita sopra 31 IX | frate rimase sgomento. L'Alemanno guardava tranquillo; e i 32 X | sentito all'arrivo dell'Alemanno.~Al signor Fedele, s'era 33 X | a Bianca o al letto dell'Alemanno; il quale aveva cominciato 34 X | come, vicino all'uscio dell'Alemanno; e origliando i discorsi 35 X | a confondere quella dell'Alemanno con quella di Giuliano. 36 X | giunse le mani tremando.~L'Alemanno, pallido, col braccio sorretto 37 X | tremante.~«Ebbene - ripiglio l'Alemanno - sono io..., sono io qui, 38 X | poco gli occhi in viso all'Alemanno, vedendolo in certa guisa 39 X | Non è in casa? - sclamò l'Alemanno turbato; poi sentendo dar 40 X | essere rimorso e sdegno dell'Alemanno, di , di tutto; ma udendo 41 X | verso di lei, troppa verso l'Alemanno; e quasi per ricattarsi 42 X | noi, voi ve lo trovate?»~L'Alemanno mise i suoi occhi verdastri, 43 X | capo dentro la camera dell'Alemanno, ma vistola vuota, rimasto 44 X | fece sulla scala a vedere l'Alemanno che saliva aiutato dal frate.~ 45 X | sbigottita al pensiero dell'Alemanno che poteva udirla, e disperando 46 X | signor Fedele salì dall'Alemanno il quale stando a letto 47 XI | Il cavaliero era un ulano alemanno, di quei che avevano svernato 48 XI | signor Fedele; poi dell'Alemanno capitato a C.... ferito, 49 XI | Giuliano, il signor Fedele, l'Alemanno, Bianca e quella Tecla infelice, 50 XII | pezza; immaginava che l'Alemanno l'avesse sposata in quei 51 XII | il signor Fedele e il suo Alemanno l'avrebbero visto.~Con questo 52 XIII | batterono la diana nel campo alemanno, rompendo la quiete soave 53 XIV | matrimonio di Bianca coll'Alemanno.~In verità questi due, guariti 54 XIV | quetatasi nella promessa che l'Alemanno non avrebbe menata Bianca 55 XIV | chiarita ben disposta verso l'Alemanno, non aveva riparlato dieci 56 XIV | dire addio a niuno, col suo Alemanno; il quale non era più per 57 XIV | silenziosa e sorridente.~Allora l'Alemanno si fece innanzi, tenuto 58 XIV | lettiga sontuosa, che l'Alemanno aveva fatto pigliare a nolo 59 XIV | Si pose ginocchioni coll'Alemanno, che le venne allato; appoggiò 60 XIV | siffatto accoramento, che se l'Alemanno l'avesse potuta vedere in 61 XIV | alla balaustrata, mentre l'Alemanno vi si fece condurre dal 62 XIV | Anacleto, alta sulle teste dell'Alemanno e di Bianca, in atto di 63 XIV | fondo alla chiesa. Oh! se l'Alemanno non prometteva invano, essa 64 XIV | proruppero altissimi: e l'Alemanno che si menava al braccio 65 XIV | nuova allegrezza, che l'Alemanno ne fu lietissimo, e all' 66 XV | ho lasciato il generale alemanno e il signor pievano che 67 XV | padre; a farle preferire l'Alemanno a un tale che amava da morirne; 68 XV | Sua Eccellenza il generale Alemanno, avesse saputo da Torino, 69 XVI | sposiEra Bianca, era l'Alemanno, con parte dell'allegra 70 XVIII| di C..., sposata a quell'Alemanno; il quale a lor parere sarebbe 71 XVIII| Apollinare avea in casa l'Alemanno e Bianca; i quali, tornando 72 XVIII| far muovere le labbra dell'Alemanno manco a un sorriso. Egli 73 XVIII| Placidia, da Bianca, dall'Alemanno. E vedendo che il campanaro 74 XVIII| guardato da capo a piedi dall'Alemanno, cui non tornava nuovo quel 75 XVIII| tanto che in faccia all'Alemanno, non avesse a vedersi usata 76 XVIII| svergognato; ma in quel mezzo l'Alemanno, riconosciuto il campanaro 77 XVIII| dicendo era per dire all'Alemanno, che quel Giuliano di cui 78 XVIII| agguantando il braccio dell'Alemanno: - i Francesi verranno, 79 XVIII| E vengano! - proruppe l'Alemanno con voce, che parve d'uomo 80 XVIII| che dal giorno in cui l'Alemanno s'era allogato nella palazzina 81 XVIII| scalpito d'un cavallo; e vide l'Alemanno partire spronando per una 82 XIX | capo supremo dell'esercito Alemanno, che alloggiava in C.... 83 XIX | noi! - sclamò ravvisando l'Alemanno, al quale non voleva più 84 XIX | soli?~«Solo! - rispose l'Alemanno arrivando in cima alla scala 85 XIX | sola colla ziapregò l'Alemanno.~«Allora passiamo da lei, 86 XIX | quando udito il passo dell'Alemanno, che veniva a lei, e la 87 XIX | riusciva nuova e dolcissima all'Alemanno; perchè dal giorno in cui 88 XIX | zia, - sclamò sospirando l'Alemanno - proprio non le spiaceva 89 XIX | no.... - proruppe l'Alemanno - mal passo per cagion mia 90 XIX | donna mai...! - rispose l'Alemanno; - eppoi il torto fu mio... 91 XIX | il colloquio avuto coll'Alemanno, nulla aggiungendo, nulla 92 XIX | stata una notte pur lunga.~L'Alemanno frattanto cavalcava di buon 93 XX | del castello, che già l'Alemanno aveva accompagnata in chiesa 94 XX | abbiamo veduto. Capiva l'Alemanno che quello era il fumo d' 95 XX | stendendogli la mano. Allora l'Alemanno si fece più torvo, e rispose 96 XX | Fedele.~«Io, - gli rispose l'Alemanno severo - non credeva mai 97 XX | aveva capito che proprio l'Alemanno non faceva per celia; e 98 XX | oltre l'ingratitudine dell'Alemanno, gli sommavano l'inimicizia 99 XX | che chiedevano al cielo. L'Alemanno non aveva detto parola sul 100 XX | Purchè si spicci...» disse l'Alemanno scioltosi alfine da Bianca; 101 XX | passo, che se al generale Alemanno fosse bisognato spacciare 102 XX | a D..., dove il generale Alemanno, chiamava tutto l'esercito 103 XXI | stessa tutti, salvo che l'Alemanno; e dal sentirsi sola, pigliò 104 XXI | Senonchè in quel volteggiare l'Alemanno si trovò un istante colla 105 XXI | sopra; forse l'esercito Alemanno che si moveva. Le scolte 106 XXI | calpestìo. Pensò che l'esercito Alemanno, si apparecchiasse ad un 107 XXI | notturna. Indovinò da che l'Alemanno era morto; provò spavento 108 XXII | uffiziale di cavalleria Alemanno, che deve essere morto ieri.»~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License