Cap.
1 1 | po' di luce, d'un po' di vita, di qualche novella dei
2 1 | incontrato sua madre. «Che la vita sia corta è un bene: - mormorò
3 1 | la madre!.... Sì, che la vita sia corta è un bene, e chi
4 II | anni che le rimanevano di vita: e non vedeva l'ora che
5 II | assetato, che una intera vita passata a star ginocchioni
6 III | spettatori. Del rimanente la vita la passavano parte in borgo,
7 III | fosse cieca nata. Per la vita che aveva menata raccolta
8 III | giovinette nell'età della loro vita, che incomincia la donna;
9 III | luce; e la castità della vita che brillava in volto al
10 III | al prete le membra e la vita, come se d'un tratto gli
11 III | innanzi un altro tantino colla vita, poniamo fino ai cinquanta:
12 III | mano che invecchiava la sua vita si faceva più raccolta ed
13 V | sperando da questi miglior vita pel popolo; esse pensando
14 V | ad occhi chiusi tutta la vita; e già dacchè gli Alemanni
15 V | Marocco conosceva di tutti vita e miracoli, sapeva dov'erano
16 VI | ore che l'aspetto della vita le si faceva più lugubre: -
17 VI | parlarle a tu per tu, tutta la vita.~Quella notte s'addormentò
18 VI | momento eroico della sua vita, si rifaceva gongolando
19 VI | stando per andare tra la vita e la morte; sotto i filari
20 VI | lui le prodezze della sua vita; perchè egli era stato da
21 VII | ridere d'aver vissuto questa vita.~Faranno vent'anni, e un
22 VII | in mano molte fila della vita civile e domestica nei borghi
23 VII | aver badato a vivere lunga vita, che sono morti del tutto:
24 VII | più di te esperto della vita. Sai che io ti sono amico,
25 VII | tutto il resto della mia vita, e mi ricorderei di lei,
26 VII | quella che tu vagheggi è una vita dura..., una vita di penitenze
27 VII | è una vita dura..., una vita di penitenze in cui si spegne
28 VIII | moltitudine, allevata alla vita travagliosa dei solchi e
29 VIII | s'accostumavano a quella vita assai bene.~Ma a don Apollinare,
30 VIII | che aveva sepolti in sua vita; non riesciva alle due dozzine
31 VIII | che avesse intesa in sua vita; e di subito, pensando d'
32 IX | che gli contristavano la vita. Egli s'era messo in via
33 IX | darei un anno della mia vita, per poter vedere, non fosse
34 IX | a passarvi quella misera vita.~«Oh! E poi padre, e poi?
35 IX | prima giunta, rappiporire la vita; poi in quelle cose che
36 X | Oh! benedetta la mia vita! Voi Bianca verrete a far
37 X | improvvisa dal cuore per tutta la vita. Non sapeva bene il perchè,
38 X | momento più amaro della sua vita; ma pur di fuggire la vista
39 XII | avrebbe lasciata nella propria vita la lacuna d'una messa perduta,
40 XII | lontano gli spassi e la lieta vita, badando a fare i magnifici
41 XII | raccolto, nè più severo di vita; e dal dì del suo ritorno
42 XII | trovato il suo da fare nella vita. Non era malinconico, sì
43 XII | che fosse più giù della vita; e medico a un tempo e consolatore,
44 XII | assunzione di Tecla a più nobile vita: quel maggio in cui per
45 XII | della terra, che menavano vita allegra e sconclusionata.~
46 XII | esservi un luogo nell'altra vita, dove lo spirito nostro
47 XII | indomani a ripigliare la sua vita di studio, di solitudine,
48 XII | migliori, sebbene menasse vita selvatica e da uomo di sua
49 XII | essa gli dava di sè, della vita che menava rassegnata, dello
50 XII | era sempre paruta degna di vita men dura di quella, che
51 XII | marchesa che io terrò la vita per lei: addio.»~E spronando
52 XIII | stata davvero in fin di vita, o morta; la vecchia avrebbe
53 XIII | innocenza della loro libera vita. Quei tamburi accompagnavano
54 XIV | poveretta aveva posto la vita. Così a poco a poco, tra
55 XIV | le stringesse troppo la vita, e se si sentisse male.
56 XIV | vista ammirata tutta la vita, come in quel momento. Le
57 XV | soavi ricordi della sua vita. Oh! quanto gli si erano
58 XV | te ne pentiresti tutta la vita... Rocco verrà con te, danari
59 XV | egli si sentì arricciare la vita. E udì da essi, che il frate
60 XVI | di rosa le stringeva la vita, e le reggeva il seno tumido,
61 XVI | vivremo con essa tutta la vita. Direte a Marta che abbia
62 XVI | le festività di tutta la vita: le zitelle, quasi tutte,
63 XVI | casereccia stretto alla vita, ornato alle ascelle di
64 XVI | alla calca, colle mani alla vita, una sull'altra, guardando
65 XVI | che un tempo della loro vita spendono a svergognar donne;
66 XVII | dovevano poi governare la tua vita tanti anni, o dolce maestro
67 XVII | indietro; e fece quella vita sinchè si fu innoltrato
68 XVII | gai ed arzilli tutta la vita; e il giorno in cui muoiono
69 XVII | carne battezzata in mia vita!» E così rispondendo il
70 XVII | lì per lì; furono la sua vita; e quella esclamazione: «
71 XVII | poco non gli era costata la vita; accozzato quel suo negozietto,
72 XVII | avevano condotto a quella vita, e gli mostrò un gruzzolo
73 XVII | farmi un servizio?~«Tengo la vita per lei, io.....~«Ebbene,
74 XVIII| giorni, e tribolandosi la vita coi pensieri mesti e tremando
75 XVIII| giorno, narrando la dolce vita avuta con esso.~A vedersi
76 XVIII| Giuliano? che dice? che vita mena....? Mi aspetta sempre?»~
77 XVIII| agli ultimi mesi di sua vita, gli si era innestato il
78 XVIII| Entrato là appunto, tornava la vita al poveraccio; il quale
79 XVIII| continuando a raccontare la vita fatta in mezzo ai Francesi
80 XIX | è la più nera della mia vita....~«Che dice mai? - interruppe
81 XIX | la quale avrebbe data la vita per poter essere a D...,
82 XIX | rifacendo colla memoria la vita dei mesi passati, rivide
83 XIX | che avesse commesso in sua vita, proprio come aveva detto
84 XIX | Mi verrà a noia la vita! - proruppe egli allora
85 XIX | abbandono le aveva cinta la vita colle braccia tremanti,
86 XX | abbiamo già perdonata la vita una volta. Fuggì dal nostro
87 XX | che mi ha salvata la vita tre o quattro volte!...»~«
88 XXI | morente la certezza dell'altra vita. Egli si inginocchiò, prese
89 XXI | bello, ma quella era la vita! Le foreste lì sotto a lui
90 XXII | di badare a nulla, nè a vita nè a morte.~Intanto il generale,
91 XXII | vigorosi, stampativi dalla vita travagliata dei campi, non
92 XXII | mio maestro, offro la mia vita a questa fanciulla, se essa
|