Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mare 36
mareggiare 1
maremmana 1
margherita 87
margheritina 1
margine 1
margini 1
Frequenza    [«  »]
88 vide
87 degli
87 giù
87 margherita
86 parve
86 queste
85 dalle
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

margherita

   Cap.
1 III | sua sorella e si chiamava Margherita. S'amavano, ma non osavano 2 III | madre sin dall'infanzia di Margherita, avevano vivo il padre che 3 III | Dio che per Bianca e per Margherita, quando fosse stato tempo 4 III | sua scusa, fatta andare Margherita nelle stanze disopra, stringeva 5 V | non era più sola, la zia e Margherita essendole venute in camera 6 V | sclamarono la cieca e Margherita: e questa gli abbracciava 7 V | vedendo damigella Maria e Margherita, che non s'erano potuto 8 V | E se n'andò.~La cieca e Margherita, tremavano strette l'una 9 V | in chiesa a pregare....»~Margherita piangeva. Tacquero, rimasero 10 V | con damigella Maria e con Margherita, per non dar ombra a Bianca: 11 V | Ad un tratto le parve che Margherita volesse muoversi; ed essa 12 VI | gioia. Damigella Maria e Margherita, libere di starsi o di uscire 13 VI | noi.... invece....»~Margherita assorta nei canti che s' 14 VI | irae.~Damigella Maria e Margherita, non è mestieri dirlo, s' 15 VI | atto di grande dolore, e Margherita che l'abbracciava alle ginocchia; 16 VI | a cadere, e togliendosi Margherita di tra piedi, stette un 17 VII | grandi minaccie Bianca e Margherita, tornate a pregarlo si togliesse 18 VII | dicendogli del frate; e Margherita non aveva quasi avuto tempo 19 VII | a nettarlo, e piangeva; Margherita, aperta la porta, faceva 20 VII | camera, ai suoi silenzi. Margherita stette senza saper che si 21 VII | liete tra damigella Maria e Margherita e quest'ultimo; il quale 22 VII | noi il padre Anacleto: tu Margherita corri dalla massaia, che 23 VII | costumato da lui, la zia Maria e Margherita, si sentirono proprio rinate. 24 VII | accorato da morirne; se la tua Margherita, e la tua povera zia, che 25 VII | sala.~Trovarono la cieca, Margherita, col padre Anacleto che 26 VII | da damigella Maria e da Margherita, il padre Anacleto uscì 27 VII | intrapresa dal frate.~Intanto, Margherita dalla finestra stava a vedere, 28 VII | fra loro.~«È un miracolo, Margherita, un miracolo! E se dura 29 IX | dalle signore.~Bianca e Margherita lavoravano di cucito, vicine 30 IX | signor padre? uscì a dire Margherita, che vispa com'era aveva 31 IX | sapere codeste cose? - chiese Margherita, che sempre aveva preso 32 IX | padre, racconti: - incalzava Margherita. Bianca taceva; ed egli 33 IX | gli avrà sgridati!» disse Margherita, cui pareva di veder i fanciulli, 34 IX | poi padre, e poi? chiese Margherita vedendo il frate far pausa; 35 IX | Francescotornò a chiedere Margherita, che rimasta coll'ago in 36 IX | propria, neanco s'accorse di Margherita, la quale insaziabile lo 37 IX | difesa...?»~A queste parole Margherita discese sull'aia; la zia 38 IX | tenendo nella sua la mano di Margherita; tinta d'un rossore leggerissimo 39 IX | Bianca reverente e pensosa: Margherita vicina alla zia pigliava 40 X | dritto. Damigella Maria e Margherita parevano la istoria dell' 41 X | faccende: damigella Maria e Margherita, essendo assai di mattino, 42 X | nevvero? Vieni... vieni Margherita... (e porgeva la mano a 43 X | ingannare...~«O zia, - diceva Margherita - Bianca non v'è mica, non 44 X | altro, vacillò, si resse a Margherita, e tacque.~In questo mezzo 45 X | che tiri dalla sua anche Margherita... Ma finchè avete in casa 46 X | palazzina, udì la zia e Margherita che parlavano tra loro in 47 X | sempre?~«Sì - rispondeva Margherita - è laggiù all'ombra degli 48 X | Eccola! eccola! - gridò Margherita, battendo le mani e correndo 49 X | la cieca maestosa, mentre Margherita le si rannicchiava dietro, 50 X | E spingendo la cieca e Margherita verso la loro camera minaccioso, 51 X | fanciullo.~Damigella Maria e Margherita spinte dal signor Fedele, 52 X | udirla dire: «vieni! vieni!» Margherita, dammi la mia pezzuola, 53 X | tanto che lo troveremo!~Margherita obbedì sollecita; e non 54 X | discosta.~«È qui - disse Margherita, e damigella Maria si sentì 55 X | Andiamo - disse don Marco: e Margherita che s'era tirata in disparte, 56 X | penitenza.~Damigella Maria, Margherita e don Marco, giungevano 57 X | momento.»~La cieca salì con Margherita, e trovato il signor Fedele 58 X | voce severo, al silenzio di Margherita, egli si levò da mensa, 59 X | aveva cercata coll'aiuto di Margherita, ed anche di damigella Maria; 60 XIV | pareva restringersi con Margherita, tanto da fare con essa 61 XIV | sollazzo della compagnia di Margherita, in cui la poveretta aveva 62 XIV | la montanina.~La povera Margherita provava di tutto quello 63 XIV | Raccolta dentro con essa, Margherita le raccontava le cose vedute 64 XIV | accapricciare il cuore di Margherita, che assettò meglio il lenzuolo 65 XIV | damigella Maria. Essa e Margherita se ne stavano come due meschine, 66 XIV | le loro querele.~«Ma tu, Margherita, non farai come Bianca no, 67 XIV | a giacere, parlò basso a Margherita.~«Mi pare che si debba essere 68 XVIII| piagnucolone della zia e di Margherita, una noia da finirsi alla 69 XIX | lei, che è sull'altana con Margherita, a pigliare le infreddature70 XIX | sull'altana. , chiamata Margherita, le fece salutare il cognato 71 XIX | del cognato che chiamava Margherita, provò non seppe neanch' 72 XIX | tanto da stringere la mano a Margherita, dandole uno sguardo con 73 XIX | squarciasacco la cieca, e spaurendo Margherita che tremava a verga a verga: - 74 XIX | dolcemente disse alla nipote: - Margherita, vattene in camera....»~ 75 XIX | dove soleva dormire con Margherita, pensando che quella sarebbe 76 XX | squillo di tromba. La cieca e Margherita comparvero, ed egli affannato: « 77 XX | cieca dolcemente - io e Margherita si resta in casa.~«Ma non 78 XX | Fedele, e fece impallidire Margherita e la zia.~«O Dio! - disse 79 XX | lontano negli altri rumori. Margherita s'affacciò per vederlo, 80 XX | io morirò con lei! sclamò Margherita, stringendosi alla cieca.~« 81 XX | udirono damigella Maria, Margherita e don Marco che parlavano 82 XX | ma con animo generoso.~«Margherita, Maria, son qui! son qui! - 83 XXI | sì che il babbo, la zia, Margherita, si rifugiassero a D..., 84 XXII | signor Fedele, la cieca, Margherita e il frate Anacleto, che 85 XXII | proprio letto. La cieca, Margherita e donna Placidia, trascinarono 86 XXII | poco sarà più amaro. Maria, Margherita, coraggio..., alzate i cuori.... 87 Comm | il loro secolo finito. Di Margherita non seppi mai che cosa avvenisse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License