Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
voltasi 5
voltassi 1
voltata 1
volte 85
vôlte 2
volteggiare 1
volteggiò 1
Frequenza    [«  »]
86 queste
85 dalle
85 sulle
85 volte
84 convento
84 fanciulla
84 stava
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

volte

   Cap.
1 1 | pioppi e passa sotto le volte d'un ponte angusto, gettato 2 1 | era già corsa parecchie volte a fregarsi le schiene contro 3 1 | che biascicò due o tre volte, pesandole colla mente e 4 1 | Egli s'era messo parecchie volte a spogliarsi, ma sempre 5 1 | Virgilio, solo a leggerli due volte, tal altra stetti settimane 6 II | si era lagnato parecchie volte, accusandola d'aver troppo 7 II | già andato tre o quattro volte, a trovare i giacobini che 8 II | diede retta, tornò due o tre volte a M...., parlò; e di 9 II | siete cattivo...; ma alle volte.... per esempio ieri sera, 10 III | compassione, e due o tre volte aveva affrettato coi cenni 11 III | veduta a C... tre o quattro volte in quella settimana, la 12 III | cosa da cristiani, ma alle volte rimedia a tante brutte cose! 13 IV | rideva di voglia manco tre volte l'anno.~Passin passino don 14 IV | affrettassero come l'altre volte, a sberrettarsi, a baciargli 15 IV | più sollecita dell'altre volte, a recar latte per la famiglia. 16 IV | letta la lettera una e due volte, gli disse:~«Signor pievano, 17 V | che pareva una dogana. Le volte che egli gli degnava, si 18 VI | vedevano altre brigate, volte del paro verso C.... Questo 19 VI | cappello, a salutare tre volte, con atto d'un generale.~ 20 VI | Lo lesse una, due, tre volte sospirando; ma fattosi animo, 21 VI | agitò in aria due o tre volte, poi lo diede a lui che 22 VII | faccende altrui. Ma in tante volte che vi era andata, non aveva 23 VII | nominare senza segnarsi tre volte. Fattoglisi cautamente vicino, 24 VII | immagino che moltissime volte saranno stati scambiati 25 VII | pareti intorno, sotto le volte, un affresco. Ivi sono rappresentati 26 VII | Son venuta qui parecchie volte...~«Spicciati, spicciati, - 27 VII | al pilastro, si segnò due volte, e s'avviò alla villa del 28 VII | cuore? Lo benedissero cento volte, la cieca avrebbe fatto 29 VII | povero mortale, ma alle volte Dio si compiace in noi, 30 VII | gentilezza di cuore... Ma alle volte, questo benedetto cuore, 31 VII | per l'indomani; e il frate volte le spalle, si mise a camminare 32 VIII | visti a fare ai soldati. Due volte il giorno, i preti predicavano 33 VIII | indovinasse l'ora.~Una di queste volte, alzando il capo, si vide 34 VIII | che m'avete promesso mille volte....!~«Oh! siete voi Zirione?» - 35 VIII | essendovi passato assai volte da giovinotto, per servizio 36 VIII | andando ruzzoloni parecchie volte, giunsero alle ruine d'una 37 VIII | serrò a lui segnandosi tre volte; ed egli strizzando l'occhio, 38 VIII | braccio, lo fece girare tre volte sopra stesso, e colla 39 VIII | paurosa. Aveva udito cento volte, alla spiegazione del Vangelo, 40 VIII | chiamatolo invano cento volte con quanta voce aveva in 41 VIII | s'era seduta pochissime volte con tanta libertà, e da 42 IX | messo in via almeno dieci volte, per andare alla villa del 43 IX | occhi sorrise e disse: alle volte si sognano cosebelle, 44 IX | delizia.~Avevano almeno dieci volte preso a parlare di Bianca; 45 IX | cordone al frate, inchinò tre volte il signor Fedele; poi mostrandosi 46 IX | stancavano mai. Una fra le tante volte che v'andarono soli, dice, 47 X | Il frate veniva sin due volte ogni giorno, e soleva passare 48 X | qualche rabbuffo. Se alle volte l'immagine di lui si veniva 49 X | riedificai colla fantasia mille volte...! E lo riedificherò per 50 XI | provato anch'essa; e parecchie volte pigliava la via della montagna, 51 XI | aveva inteso dire assai volte, che per chi ha la lingua 52 XI | Tecla! Tecla!» tre o quatto volte. I più discoli della ragazzaglia 53 XI | allestirsi un lume; venne più volte a segno, che se avesse avuto 54 XI | di masnadieri, che alle volte fanno di belle cose! oh, 55 XII | organo gli avevano molte volte rotto il passo, e si era 56 XII | insolite; ed era stata più volte a un pelo di lagnarsi con 57 XII | luogo a mal fare, di cento volte novanta vi sarebbe stato 58 XII | incontrato a Torino alcune volte, a quei convegni notturni; 59 XIV | di quella festa, che alle volte pone l'uomo dentro al tempio 60 XIV | tempio della Felicità, e alle volte gli fa sbattacchiare in 61 XIV | non aveva riparlato dieci volte con esse. Occupata di , 62 XIV | aprire e a rinchiudere, cento volte, i cassettoni del suo canterano. 63 XIV | ulivo. L'organo riempiva le volte delle sue armonie; ma per 64 XIV | parlato colla fantasia tante volte, si librassero tutti sotto 65 XIV | turibolo, avrebbe incensato tre volte e quattro lui, che sedutosi 66 XV | dalla mente; sicchè molte volte ne aveva pianto. Adesso 67 XV | dover disviare chi sa quante volte, per non dare nelle guardie 68 XV | pensiero venutogli tante volte a Torino, di correre a C... 69 XVI | tramestio, da far tremare le volte, e da schiantar i pavimenti.~ 70 XVI | licenza d'andarsene parecchie volte, ma gli tocco fare più di 71 XVI | convegni: e allora il più delle volte, virtù addio!~Mosso da curiosità, 72 XVII | Giuliano, in quell'ora.~Quante volte il giovane avrà voluto tornare, 73 XVII | Giuliano rilesse due o tre volte la lettera di sua madre; 74 XVII | avevano trattenuto l'altre volte, fu menato a trovarli: e 75 XVII | le accoglienze due o tre volte.~I monti stanno, gli uomini 76 XVIII| marito stette più dell'altre volte a tornare, ma essa non se 77 XVIII| Dio vi benedica, quante volte vi sognai morto nella spedizione 78 XVIII| all'istess'ora17 dell'altre volte: ma sebbene non fosse vigilia 79 XX | passare, facendo rimbombar le volte della scala in guisa lugubre; 80 XX | salvata la vita tre o quattro volte!...»~«Oh!... alla fine delle 81 XXI | le faccie di quei soldati volte di sopra le spalle a guardare 82 XXI | voci dolorose dei feriti, volte nel delirio alle patrie, 83 XXI | parole, udì rispondere dalle volte della chiesa: «sacrilegio.» 84 XXII | di lei non potevano esser volte che a Bianca; e indovinato 85 XXII | parocchiale, sotto le cui volte posava sua madre.~ ~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License