Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monaci 1
monarchi 2
monastero 9
mondo 82
mondovì 2
monelli 10
moneta 10
Frequenza    [«  »]
84 stava
83 molto
82 gente
82 mondo
82 veniva
81 coi
81 dietro
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

mondo

   Cap.
1 1 | di aguglie, gli pare un mondo di cose vive e moventi. 2 1 | che le pareva dell'altro mondo, a figurarsi la grande città 3 1 | da quanti anni fosse al mondo, ma si rammentava d'aver 4 1 | come un grido dell'altro mondo, ci fa levare gli occhi 5 1 | vecchi ci sentiamo fuggire il mondo....»~«Eh!.... a vedersi 6 1 | la farfalla più scura del mondo; si fosse versata e rotta 7 II | come di cosa dell'altro mondo; ma essa non ne assaggiava, 8 II | operare per la salvezza del mondo. Ma un giorno, mentre che 9 II | credè d'udire i cardini del mondo stridere per uscire di posto; 10 II | molti che sono già all'altro mondo; e molti vi passeranno innanzi, 11 II | conosciuto sino in capo al mondo! In quella sua gita s'innamorò 12 II | darne in casa dove aveva un mondo di donne ad ammanire il 13 II | tu Marta starai tanto al mondo, che queste cose le rivedrai 14 II | nazione, la quale empieva il mondo di terribili novelle, sicchè 15 II | ali da volare in capo al mondo, girarlo tutto, e salire 16 III | cose buone e le tristi del mondo, come per una misteriosa 17 III | madre se tornasse dall'altro mondo..., ma a lei... mi sia segreta..., 18 III | figliuoli, o non essere al mondo a vederli infelici.»~Queste 19 III | Marco, è vero; vi sono al mondo madri più sventurate di 20 III | egli esperto di e del mondo, non se ne aveva a male. 21 IV | la più bella ortaglia del mondo!» - E rise in cadenza, soggiungendo 22 IV | vi godete in suo nome il mondo, beni e persone!~«Sciocco! 23 IV | che in una città di questo mondo, i preti stavano abbrucciando 24 V | narrando cose dell'altro mondo; e sgomentando i compagni 25 V | per togliersi da questo mondo, che non le era parso mai 26 VI | Francesi che toglieranno dal mondo il più infelice dei padri...!»~ 27 VI | d'avere sulle braccia un mondo, e fatto venire a il 28 VII | in tutti i sodalizi del mondo, covassero le invidie, le 29 VII | frate venuta dall'altro mondo; e sarà un figlio del colono, 30 VII | obbediscono più i loro padri, e il mondo va per la via torta....~« 31 VII | per la via torta....~«Il mondo si sfascia come un cadavere - 32 VII | cerchia di quelle montagne, il mondo fosse anche per lui ignoto. 33 VII | savia, avere più fiducia nel mondo..., voglio dire ne' tuoi..., 34 VII | più bella primavera del mondo.~Mangiavano, bevevano, chiacchieravano 35 VIII | chiesto di Mattia a mezzo mondo, chiamatolo invano cento 36 VIII | egli tornasse dall'altro mondo; e la signora Maddalena, 37 VIII | perchè le pareva di dire al mondo, che nulla le spiaceva d' 38 IX | di , ma anche meno del mondo. Sognò sin verso il mattino 39 IX | Anacleto, il quale per nulla al mondo si sarebbe staccato da Bianca; 40 IX | a udirvi, conoscete il mondo più d'ogni vecchio...! E 41 IX | sempre, rivedere più il mondo, me stessa...!~«E di 42 IX | pigliatemi, pigliatemi che al mondo non ci faccio più nulla! 43 IX | di tutti i Saraceni del mondo. Ebbene, dice, che quelle 44 X | attende qualcuno che del mondo n'abbia assai; e venga a 45 X | darle? Bada, Fedele; al mondo, dei miseri ve ne sono già 46 XI | hanno fatto vedere che il mondo è vasto, bello, ricco di 47 XII | Marta, che manco per mezzo mondo, non avrebbe lasciata nella 48 XII | di vedere i mutamenti del mondo: e il meglio delle sue giornate, 49 XII | dar dentro a rivoltare il mondo, stringeva amicizia, ricambiava 50 XII | colori che paiono dell'altro mondo; poi messosi dentro, badò 51 XII | n'avevano tolto uno dal mondo.~«Questo cavallo ha fatto 52 XII | doveva essere nota a mezzo il mondo.~«Ebbene - soggiunse Giuliano - 53 XIII | morire, piuttosto che star al mondo a vedere altrettanto. Una 54 XIII | rispose:~«Ebbene? Tu, io, il mondo che ci possiamo? Leggi.»~ 55 XIII | Ma che feci io di male al mondo, perchè da ogni parte mi 56 XIII | concepito dacchè siete al mondo; voi, che come io, avete 57 XIV | senza parenti amici al mondo, relegate dalla sventura 58 XIV | in questo, ma nell'altro mondo, se Dio vi perdonerà...!»~ 59 XIV | quiete il più felice uomo del mondo.~«Ed ora che mi avete accompagnato, 60 XV | avrebbe fatto piangere un mondo. Si levò col proposito di 61 XV | perdoni, mamma; pensava che il mondo è tutto una commedia; e 62 XV | v'hanno più fanciulle al mondo? retta: pensava qualche 63 XV | sarebbe risicata per nulla al mondo, a porre il piede dove di 64 XV | fanciulla anco in capo al mondo; rinacque in lui così urgente, 65 XVI | cattivi cristiani che sono al mondo gli ha per amici?»~Senonchè 66 XVII | disamorata che fosse al mondo. Delle case ne aveva visitate 67 XVII | diceva un uomo fastidito del mondo; chi un peccatore confinato 68 XVII | gli eserciti di mezzo il mondo, che venivano da tutte le 69 XVII | rispondeva l'altro - il mondo gira a tondo, e di qua e 70 XVIII| menzionata per nulla al mondo.~Poteva essere una settimana 71 XVIII| stia di buon animo, chè al mondo ci siamo a posta per morire, 72 XIX | cercato la felicità, e al mondo ve n'è così poca, che per 73 XIX | taciuto per nulla al mondo: - V'era anche questo, che 74 XX | coll'animo più nell'altro mondo che in questo.... A un tratto 75 XXI | cara più d'ogni cosa al mondo. Ma ohimè! come fioca, come 76 XXI | visto il più bel sole del mondo, innondare la camera di 77 XXI | essa doveva partirsi dal mondo, mentre il villaggio era 78 XXII | di capitare in un altro mondo. I Francesi avevano cavato 79 XXII | sa perchè sia lasciata al mondo. Don Marco stupì di vedere 80 XXII | poveri è cosa di questo mondo; tu, o Giuliano, che hai 81 XXII | promessa; ricordatevi che al mondo vi sono molti afflitti, 82 Comm | dolersi d'essere venuta al mondo, in tempi in cui di matrimoni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License