Cap.
1 II | pievano; al suo nome di Placidia, si soleva aggiungere dai
2 II | scopro!» A queste grida donna Placidia che veniva recando un piatto,
3 II | fare penitenza!» - A donna Placidia la novella non fece nè caldo
4 IV | piena, che s'appiccò fino a Placidia occupata in cucina; Placidia
5 IV | Placidia occupata in cucina; Placidia che non rideva di voglia
6 IV | s'era abbattuto in donna Placidia che gli porgeva una lettera,
7 IV | lo colgo e l'aggiusto io! Placidia, dite a Mattia che ponga
8 IV | un tempo il frate e donna Placidia, mossi dal turbamento di
9 IV | lesse ad alta voce; donna Placidia si cacciò la mano nella
10 VI | presbiterio gli pareva un eculeo; Placidia, la mite Placidia, un ingombro
11 VI | eculeo; Placidia, la mite Placidia, un ingombro fastidioso
12 VI | all'uscio della cucina. Placidia che stava là dentro, sospirando
13 VI | sotto la zimarra del prete. Placidia venutagli in camera a vedere
14 VI | poteva essere l'ultimo.~«Placidia, io parto - le diceva egli
15 VI | Poi data un'occhiata a Placidia, rimasta alla finestra,
16 VI | presbiterio, al desco, a Placidia; persino a Placidia, per
17 VI | desco, a Placidia; persino a Placidia, per la quale sentiva in
18 VIII | rivederlo così sciamannato donna Placidia, alla quale i quattro o
19 VIII | Maddalena!» - sclamò donna Placidia venendole incontro, a passi
20 VIII | sedere di faccia a donna Placidia: - ho pensato anch'io, che
21 VIII | agiato, così casa sua.~Donna Placidia, fattasi incontro a lui
22 VIII | io non me ne immischio; Placidia, io me ne vado a letto,
23 VIII | Apollinare balzando in piedi; e Placidia:~«No..., sono donne che
24 VIII | prese commiato da donna Placidia, e lasciolla a far spallucce
25 XIII | campo nella sua pieve.~Donna Placidia, la quale aveva così in
26 XIII | maraviglia; e mentre donna Placidia deposto il bricco se ne
27 XIII | fosse da un'osteria. Donna Placidia, di sull'uscio della cucina,
28 XV | socchiuso, vide nell'atrio donna Placidia, turata nella sua guarnacca,
29 XV | tirarla dentro.~Ma donna Placidia non si sarebbe risicata
30 XV | diedero di volta, donna Placidia per un verso a togliersi
31 XV | inteso il discorso di donna Placidia, e quello della signora;
32 XV | repubblica; e benediceva donna Placidia, venuta a farle la carità
33 XV | cose, egli diceva a Donna Placidia; la quale ascoltando, un
34 XV | piedi.~«Ma - rispose donna Placidia, vi fu chi ne fece avvisata
35 XVIII| Bianca conversava con donna Placidia, alla quale pareva persona
36 XVIII| scala, affollato da donna Placidia, da Bianca, dall'Alemanno.
37 XVIII| Apollinare, benedetto da donna Placidia, e guardato da capo a piedi
38 XVIII| noi voi - ripeteva donna Placidia facendo eco al fratello;
39 XVIII| cerimonie il pievano e donna Placidia, rimasti in cima stupefatti;
40 XVIII| campane, neppure lo intese. Placidia glie ne volle parlare, ed
41 XX | avere da Giuliano.~Donna Placidia ascoltando anch'essa quei
42 XX | occhiata di traverso a donna Placidia, la quale nè s'era turbata
43 XX | altri, fece un cenno a donna Placidia e a Mattia, i quali se ne
44 XXI | vecchio servitore, e a donna Placidia corsa ad aiutarla, era parso
45 XXI | alle consolazioni di donna Placidia. Ma passato il giorno, passata
46 XXI | dentro la voce dolce di donna Placidia.~«Mia madre! Lo mandi a
47 XXI | che caso! - esclamò donna Placidia; e si levò frettolosa dalla
48 XXI | Giuliano aveva detto a donna Placidia che la signora Maddalena
49 XXI | chiamata di Giuliano a donna Placidia, fu come un urto ricevuto
50 XXI | anima viva, salvo che, donna Placidia; la quale non potè udire
51 XXI | signora Bianca! - gridò donna Placidia, riconoscendo la giovane
52 XXI | tendendo le mani dietro a donna Placidia, passata oltre: e levatasi,
53 XXI | e quasi vergognosa donna Placidia, che arrivata in quel punto,
54 XXI | casa ai moribondi.~«O donna Placidia..., - disse la morente -
55 XXI | mezzo aveva saputo da donna Placidia la fuga del pievano: - pensi
56 XXI | ultimi sguardi.~Allora donna Placidia pose la stola sul petto
57 XXI | Bianca venuta dietro donna Placidia, e rimasta a piè dei gradini
58 XXI | non capì nulla. Vide donna Placidia che s'affaticava a trascinar
59 XXII | spalle alla giovane e a donna Placidia, trasecolata a quello scoppio
60 XXII | rispose per essa donna Placidia: - lo hanno ucciso i Francesi.»~
61 XXII | sventurata: poi disse a donna Placidia: «allora l'accompagneremo
62 XXII | prese in mezzo con donna Placidia, e mossero verso il vicolo,
63 XXII | marito: nè se n'avvide donna Placidia, che si tastava se era viva,
64 XXII | carro, Don Marco, donna Placidia e Bianca; si misero in via
65 XXII | Francese accennò a donna Placidia di coprire il viso di Bianca.
66 XXII | meno che il barone. Donna Placidia lo vide anch'essa, e diè
67 XXII | Bianca, aiutato da donna Placidia, la menò su per quelle scale,
68 XXII | cieca, Margherita e donna Placidia, trascinarono Bianca, nella
69 XXII | entrando appunto mentre donna Placidia diceva queste cose; - non
70 XXII | parola di conforto; donna Placidia si sentì rimordere di non
71 XXII | diceva il prete a donna Placidia discendendo: - noi due dobbiamo
72 XXII | dopochè il prete e donna Placidia furono rimontati sul carro,
73 XXII | disceso dal carro con donna Placidia, corse difilato alla casa
74 XXII | entrò con lui e con donna Placidia, nella sala terrena. Là
75 XXII | e poi volgendosi a donna Placidia: - allora, troveremo qualcuno,
76 XXII | basto io: - rispose donna Placidia: - solo che mi si accompagni
77 XXII | avviò al castello con donna Placidia, che andava innanzi confidente
78 XXII | fatica dove don Marco, donna Placidia, Marta e Tecla, si erano
79 XXII | turbò, e don Marco e donna Placidia scambiavano tra loro sguardi
80 XXII | avviandosi giù dal colle. Donna Placidia, non volle più staccarsi
81 Comm | istess'anno in cui donna Placidia cessò di parer viva; consolata,
|