Cap.
1 1 | pranzo di preti, di frati, di soldati, di signori e signore....!
2 1 | tra piedi quella turba di soldati, a sentire quello strascichio
3 1 | questionato con qualcuno di quei soldati! Oh.... no? Me lo accerti?
4 II | qualcosa a qualcuno di quei soldati. Ora questo pievano non
5 II | un capitano in quella dei soldati di sua Maestà. Del rimanente
6 III | s'affaccendavano alcuni soldati luridi; mentre alcuni altri
7 III | Allemagna, alle famiglie di quei soldati, alle venture sanguinose,
8 III | palle di piombo avute dai soldati che sempre sono loro amici;
9 III | tirando innanzi. Qua e colà, soldati infermi all'aspetto, sedevano
10 III | idea della fossa, in cui i soldati avrebbero sepolto quel misero;
11 IV | deboli...; e voi preti, soldati, principi, tutti, mi parete
12 V | parti, donde rivenivano soldati piemontesi o alemanni feriti,
13 V | volevano essere la meglio parte soldati, assorti in enormi stivaloni,
14 V | erano a sedere, guai se quei soldati si fossero levati in piedi;
15 V | venivano qui, ed erano soldati allegri e spenditori; ma
16 V | a tutta la canatteria di soldati scribi, ond'era ingombro
17 V | meravigliando che quei soldati non s'inginocchiassero a
18 V | imbroncito, fece come quei soldati, che, dovendo starsi colle
19 V | alla roba, per tema dei soldati Alemanni, che uscendo la
20 VI | aveva sempre avuti in casa soldati, s'era messo in capo che
21 VIII | esercizi, visti a fare ai soldati. Due volte il giorno, i
22 VIII | era aggiunta la vista di soldati regi ed imperiali; i quali
23 VIII | ai varchi, all'usanza dei soldati. Mattia aveva gran pratica
24 VIII | non venisse in mente ai soldati di frugarlo, si faceva docile,
25 VIII | guardare oltraggioso dei soldati che erano ai posti staccati,
26 VIII | forse da giovani erano stati soldati; - mettiamoci in ordine;
27 VIII | e da presepio.~«O che i soldati fuggono a quel modo? - sclamava
28 VIII | seniore.~«E se fuggono i soldati, dovremmo tener testa noi,
29 VIII | un terzo a fargli eco:~«Soldati rape, che sanno guerreggiare
30 IX | scavar fosse: venivano i soldati coi morti e coi morenti
31 IX | contrade per lui; talvolta i soldati hanno spirito di cavalieri
32 XI | dovunque fosse, perchè dei soldati Alemanni se ne incontravano
33 XII | sugli spalti erbosi molti soldati, e sui vasti piazzali un
34 XII | commossa da quel suono; i soldati fecero un gran moto di braccia
35 XIII | peste nascesse dai tanti soldati morti in guerra... Baie!
36 XIII | più indorato di tutti quei soldati, se lo pigliò a braccetto,
37 XIV | scoppio d'applausi. Quei soldati stranieri, usi alle corti,
38 XIV | di lei. Un drappello di soldati Alemanni, faceva siepe alla
39 XV | signora Maddalena! Una mano di soldati Alemanni le mandavano in
40 XVI | femminette compativano i poveri soldati, costretti ad abitare in
41 XVI | gli parve cosa troppo da soldati; e tirò diritto col proposito
42 XVI | essendo essi miliziotti e soldati. I primi (armati di lunghi
43 XVI | e di picciole rapine. I soldati poi erano gente dei vecchi
44 XVI | traditori: e qui uno di que' soldati trovandosi ritto nella foga
45 XVI | pagando lo scotto di quei soldati, e ancora gli parve una
46 XVII | Giuliano la vista di quei soldati sciolti, operosi, niente
47 XVII | accozzarsi quando che fosse coi soldati Alemanni, di là dei monti,
48 XVII | mettersi ad altre imprese. E i soldati della Repubblica cominciando
49 XVII | quegli uffiziali, che come i soldati usano verso chi va loro
50 XVII | a manca la sua zozza ai soldati, che gli affollavano il
51 XVII | affaccendandosi a servire la folla dei soldati, pensava quanta ragione
52 XVIII| alla Bormida, ingombra di soldati, che per allora o Francesi
53 XX | aiutato alla meglio dai soldati che arnesavano in fretta
54 XX | Calvario.~Accozzatisi con quei soldati, che erano scorridori Francesi,
55 XX | sulla spianata una mano di soldati, nuovi all'assise, all'armi,
56 XX | Francia! - urlarono quei soldati agitando le armi, e levando
57 XX | gli occhi al cielo; e i soldati a coro - «viva l'umanità!»~
58 XX | strette, coi baci di quei soldati; i quali, sebbene l'avessero
59 XX | grossa fune, un drappello di soldati spianar gli schioppi, una
60 XX | sagrestia e portate da' soldati, rischiarava in funebre
61 XX | aiuto? Passò dinanzi ai soldati che ricaricavano l'armi
62 XX | questi se n'era andato, e i soldati con lui, nel convento; dove
63 XXI | quella via con quel po' di soldati innanzi, non vi si poteva
64 XXI | lì per rispondere a quei soldati: - costoro sono poltroni,
65 XXI | e tra le faccie di quei soldati volte di sopra le spalle
66 XXI | abbiamo sentite oggi! I soldati vennero sin quassù.... Tu
67 XXI | esclamò essa - eppure soldati qui non ce ne sono venuti!
68 XXII | parevano star a vedere i soldati, che andando a porsi a campo
69 XXII | accompagnarlo, con altri due soldati a cavallo. Così montati
70 XXII | lentamente, per la gran briga di soldati, che ingombravano la via;
71 XXII | cavalli Francesi; e già i due soldati cominciavano a parlare del
72 XXII | Qua e là costretti dai soldati Francesi, gruppi di contadini
73 XXII | dolori, come questi bravi soldati, che non si sono mossi di
74 XXII | questa bara, da due dei miei soldati....~«Ma, e di Giuliano sa
75 XXII | trasporto sarà fatto da quattro soldati dei nostri.~«Che Dio lo
76 XXII | poteva capacitarsi, che quei soldati diavoli in carne, che pur
77 XXII | Giuliano, si fece folla di soldati, e di borghigiani, tornati
78 XXII | spalle poderose di quattro soldati. Seguita da don Marco, da
79 XXII | chiesa dal popolo e dai soldati, parendogli che il raccoglimento
|