Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doni 1
donicciuole 1
donna 171
donne 79
donnicciola 4
donnicciole 2
donnicciolucce 1
Frequenza    [«  »]
81 v'
81 vista
80 sue
79 donne
79 giorni
79 soldati
78 mio
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

donne

   Cap.
1 1 | carboniere da mille siti. Le donne, colle ceste del mangiare 2 1 | l'altare; e delle allegre donne e degli uomini buontemponi 3 1 | uomini continuano a bere, le donne a chiacchierare, i fanciulli 4 II | vivevano ancora quasi tutte le donne, che da giovinette tra le 5 II | l'avesse posta tra quelle donne, costrette a rimanersi zitelle 6 II | dinanzi la porta, colle donne del vicinato, le riusciva 7 II | case altrui, a scrutare le donne chiacchierone; e come le 8 II | casa dove aveva un mondo di donne ad ammanire il pranzo: un 9 III | si potesse insegnare alle donne, se non da parenti che le 10 III | tornare dalla chiesa le donne la salutavano: «damigella 11 IV | era tornato da anni; le donne bisbigliavano con aria di 12 IV | dentro quelle voci di donne, di vecchi, di giovanetti, 13 IV | Bormida sono divise.~Le donne stettero a guardargli dietro, 14 V | a certa morte. Egli e le donne, ne provavano pietà; ma 15 V | carichi di masserizie; le donne coi bambini in sulle spalle; 16 V | avessero fatto onta alle donne. E da questo traeva conforto 17 V | Francesi rispettavano le donne, di certo erano in tutto 18 V | violenze fatte qua e a donne del contado, che per quello 19 V | la primavera! Oh le buone donne, che io ho in casa...! Vedete, 20 V | russando forte, e le tre donne vegliavano parlando basso 21 VI | volentieri mutata sorte colle donne più tapine che fossero nella 22 VI | Tu mi vuoi far morire le donne? Butta al diavolo codesto 23 VI | Fedele dibattendosi fra le donne: - ne avete voi per me, 24 VI | sgombra il passo tra le sue donne, per andarsi a gettare coll' 25 VI | alla furia di parecchie donne che aizzavano gli uomini; 26 VI | granai, a contaminarvi le donne, a porre le mani nel sangue 27 VI | arnesi atti a far sangue. Le donne benedicevano dalle finestre 28 VI | brutti spassi, spaurire le donne, mandare a male il vino 29 VII | origliare all'uscio delle donne. Parlavano tra loro, e Bianca 30 VII | dalle benedizioni delle due donne, cui pareva gran ventura 31 VIII | spiaggia viva per frotte di donne intente a tirare le reti; 32 VIII | amiconi Alemanni!~«E le donne? - diceva un giovinotto, 33 VIII | faville al suo passaggio, le donne imprecazioni per i bimbi 34 VIII | pensiero la meglio parte delle donne del borgo, e la signora 35 VIII | mortichiesero le due donne ad un tempo.~«Morti? - rispose 36 VIII | piazzale un gridar forte di donne, e un piagnisteo di fanciulli, 37 VIII | e Placidia:~«No..., sono donne che vengono a chiedere dei 38 VIII | presbiterio fu affollata dalle donne piangenti, alle quali diede 39 IX | frate e dettogli che alle donne aveva nascosto il perchè 40 IX | padre Anacleto stava colle donne, stringendo i panni addosso 41 X | Già, tutte le madri sono donne di una certa età, quali 42 X | verrete a far meravigliare le donne delle mie contrade, comparendo 43 XI | monotono sillabicare di quelle donne: spiaceva a Rocco, perchè 44 XII | porta a pestare, perchè le donne del vicinato lo vedessero, 45 XII | vecchie quegli occhi di donne, che si socchiudevano per 46 XIII | casa sua sedevano alcune donne del vicinato, intente a 47 XIII | ascondono nella siepe. Le donne del vicinato, che la vedevano 48 XIII | seduta in quel crocchio di donne, all'ombra del pergolato, 49 XIII | mani! - sclamarono quelle donne, che credevano di malaugurio 50 XIII | da salvarmi è lui...»~Le donne non guardarono che viso 51 XIII | pergolato col crocchio di donne; e rimase, vedendo apparire 52 XIII | un'aurora più bella. Le donne non ebbero tempo di levarsi 53 XIII | alla fante all'altre donne, gittate le briglie mosse 54 XIII | incontratesi sulla riva.~La donne del crocchio peritandosi 55 XIV | della curiosità, in certe donnevivo, che tu le trovi 56 XIV | collera cui s'era levata.~Le donne s'ingegnarono di quetarla; 57 XIV | fin la più vecchia delle donne, che la circondavano silenziosa 58 XIV | di dare una delle proprie donne, ad un uomo d'altra gente, 59 XVI | che parevano sbirciare le donne e i cavalieri, quali fossero 60 XVI | stato farsi canzonare da donne e da fanciulle. Le quali 61 XVI | liberare lei: teste piccine di donne...!~«Narratemi ogni cosa, 62 XVI | fa belli i villaggi. Le donne scopavano dinanzi alle case; 63 XVI | panni del loro vestiario. Le donne giovani o vecchie, se maritate 64 XVI | pittore saprebbe fare alle donne delle città. Degli uomini 65 XVI | alcuni vicini, uomini e donne; capitando al convento, 66 XVI | vita spendono a svergognar donne; un altro tempo a rifare 67 XVII | corpetti bianchi delle loro donne, intente com'essi a legar 68 XVIII| pronta e sonora, che uomini e donne stati fino a quel punto 69 XIX | avesse finito, proruppe:~«Donne! E voi volevate perdere 70 XX | non erano che due altre donne, inginocchiate lontane tra 71 XX | armati, monaci o villani. Le donne, i vecchi, i fanciulli, 72 XX | di frati, di villani, di donne e di gentiluomini, che parevano 73 XXI | Giuliano.~Pareva che le due donne s'affrettassero per raggiungere 74 XXI | guanciale della madre. Le due donne, che stavano nella stanza 75 XXII | prete dinanzi colle due donne.~«Io no - rispose don Marco - 76 XXII | sacra per noi: e codeste donne sono forse parenti del vostro 77 XXII | servisse il prete e le due donne, in quel che loro potesse 78 XXII | nella stanza dove erano le donne, colla sorella del pievano 79 XXII | ancora un tratto con queste donne, e lei don Marco, mi perdoni,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License