Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porri 1
porse 11
porsi 16
porta 72
portamenti 12
portamento 4
portando 12
Frequenza    [«  »]
73 qualcuno
73 vicino
73 visto
72 porta
71 n'
71 tratto
70 anima
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

porta

   Cap.
1 1 | miracolo se il vento non se la porta via: piacciono il presbiterio 2 1 | di parole, s'avviò alla porta che dava nell'atrio, per 3 1 | comandava. Ma, chiusa la porta con ogni diligenza, recò 4 1 | udire i poveri pregare alla porta, e correva a portar loro 5 II | se conversando dinanzi la porta, colle donne del vicinato, 6 II | suo, quando giunta alla porta, o tesa la mano, per agguantare 7 III | cinquanta passi s'era alla porta del borgo, ampia d'arco, 8 III | spazio tra il ponte e quella porta, perchè sott'essi gli olmi 9 III | ed era il più vicino alla porta, si chiamava l'olmo dei 10 III | fosse. Essa smontò ad una porta, che Giuliano le aveva descritto 11 IV | lavorando, l'accatterò di porta in porta; pur di salvar 12 IV | l'accatterò di porta in porta; pur di salvar l'anima non 13 IV | vedere quel che mia madre porta da C..., do una corsa fin 14 V | giovane, e smontasse alla porta della signora; la quale 15 V | vedeva all'insegna sopra la porta, dalla quale si sarebbe 16 VI | cascinaio, i figli, chi dalla porta, chi dai finestrelli, porgendo 17 VI | colpi, menati contro la porta, fece ammutolire le poverette 18 VI | dolcemente: «Tiratevi dietro la porta.» Egli obbedì, e tirata 19 VI | Alcuni ribaldi affollavano la porta chiusa del caffè di Marocco. 20 VII | dentro ogni cosa. La porta maggiore della cucina, del 21 VII | piangeva; Margherita, aperta la porta, faceva venir dentro il 22 VIII | vento frizzante dell'Alpi porta nella contrada; dicevano 23 VIII | stalla, si mise dentro la porta di quel presbiterio, che 24 IX | stupito di non trovare alla porta il passeraio di fanciulli 25 X | prese le scale, fu alla porta della cascinaia, la chiamò 26 XI | pareva il caso di trovar la porta, per cui andar fuori. Poichè 27 XI | la donna, si fece sulla porta, e colla voce più acuta 28 XI | passare dinanzi la sua porta; chi s'era abbattuto in 29 XII | sera innanzi, stava sulla porta a pestare, perchè le donne 30 XII | tutto il giorno; e per altra porta da quella che aveva passato 31 XII | prepararsi all'esame; e sulla porta della casa dove abitava, 32 XIII | meglio, così accostatasi alla porta, si mise ad ascoltare, tremando 33 XIII | Non temere, di sulla porta di quella chiesa vedrai 34 XIII | dolorosi: e giunta sulla porta, pose la sua mano ardente 35 XIV | sbattacchiare in faccia la porta di questa Dea.~A misura 36 XIV | esse le scale.~V'era alla porta una lettiga sontuosa, che 37 XIV | largo alla folla sino alla porta del tempio, perchè il corteo 38 XIV | lettiga non era più alla porta della chiesa, perchè gli 39 XIV | piacevolezza, pigiati attraverso la porta, i quattro giovani furono 40 XV | lo si contempla, lo si porta sul cuore, e fin si pensa 41 XV | disabitata, alle finestre, alla porta sempre chiusa, immaginava 42 XVI | Anacleto, giunsero alla porta del palazzo, e si misero 43 XVI | segreto. Giunto a quella porta, agguantò il martello e 44 XVI | se dall'architrave della porta maggiore della chiesa, pendeva 45 XVI | Rocco fattosi via fino alla porta della chiesa potè entrare 46 XVII | palazzina. Indi a poco, di sulla porta, vide il suo messo con in 47 XVII | va per la sua via, perchè porta una berretta rossa in capo 48 XVII | francese - disse il generale - porta ai popoli libertà e pace, 49 XVIII| Marta, s'accostava alla porta, e batteva riguardosa, per 50 XVIII| appressatosi battè alla porta, in guisa, che ne rimbombò 51 XVIII| insegnato a battere alla porta come su un tamburo, e a 52 XVIII| misteriosa voltata, alla porta di quella casa, guardata 53 XVIII| appena Mattia ebbe aperta la porta e messo il piede sulla soglia, 54 XVIII| codest'uscio, che il vento mi porta via la fiamma di sotto la 55 XIX | parti soleva chiudere la porta di casa sua. Il borgo, dove 56 XIX | per la via più destra alla porta del signor Fedele.~I tempi 57 XIX | per le scale. Trovò alla porta il cavallo abbandonato dal 58 XX | di Bianca, rimasto sulla porta della chiesa di D... se 59 XX | se ne immischia, lo sposo porta qui mia figlia... e chi 60 XX | appunto, ed appariva sulla porta del suo quartiere, respingendo 61 XX | un eclisse.~Smontato alla porta di casa sua, legò il muletto 62 XX | Alemanni. Andiamo a chiudere la porta, e niuno ci darà noia.»~ 63 XX | finestra s'aprì, qualche porta stridè sui cardini, qualche 64 XX | quelle casette, ornata la porta e le finestre d'un bugnato 65 XX | in cima di corsa, per la porta allato alla chiesa entrò 66 XX | Fedele condusse il frate alla porta di casa sua. Salendo le 67 XXI | raggio di lume, che dalla porta della sala, li coglieva 68 XXI | parendo vero di toccar viva la porta, agguantò la grossa chiave; 69 XXI | io possa morire sulla sua porta...! - pregò Bianca, tendendo 70 XXII | trambasciato; e quando fu alla porta del signor Fedele, gli parve 71 XXII | ancora col carro a quella porta; e da gente accostumata 72 XXII | rimanevano i segni nella porta della chiesuola sfondata,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License