Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapessi 2
sapeste 1
sapete 7
sapeva 70
sapevano 13
sapevi 3
sapiente 2
Frequenza    [«  »]
70 anima
70 dinanzi
70 potuto
70 sapeva
69 sera
69 ti
69 tre
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

sapeva

   Cap.
1 1 | una fantesca, la quale non sapeva bene da quanti anni fosse 2 1 | poco di spalla. Marta non sapeva queste cose a puntino, ma 3 1 | dolcemente gli disse:~«Lo sapeva che tu avevi qualcosa da 4 II | giunte alle prediche che egli sapeva fare, e che ogni tre o quattro 5 II | sul Reno, di cui egli non sapeva dove che cosa fosse. 6 II | certi dubbi e paure che non sapeva donde venissero, le ingombrarono 7 II | sfida al pallone. Egli non sapeva altro gioco, ma al pallone, 8 II | di castello; perchè non sapeva neanch'essa che cosa avrebbe 9 II | comperato dagli eredi di non si sapeva che baroni del Monferrato; 10 III | montava, ma quali essa se li sapeva immaginare; poi che l'avesse 11 III | rigatino, del bordato, che sapeva discernere al tatto e all' 12 III | una dolcezza infinita. sapeva, ma le pareva d'averla conosciuta; 13 III | uno caro, già noto, chi sapeva quale? E non pensava lei 14 III | Fedele, metteva addosso non sapeva che confusione.~«Eh......! 15 III | non la reggevano, e nulla sapeva più rispondere a lui; che 16 III | in quella novità non si sapeva raccapezzare.~Sgomenta forse 17 IV | baciargli la mano che egli sapeva porgere con garbo da vescovo, 18 IV | pianse d'affetto; e provò non sapeva che pietà per quel soldato, 19 IV | Povera donna! A quel che già sapeva da lui, e a quel che le 20 IV | verso la marina, dove sapeva di scoprire Montefreddo; 21 V | tenute nascoste; e già si sapeva che i Francesi, in sul cominciar 22 V | grosse risate; e la cieca che sapeva queste cose da don Marco, 23 V | quelle figuracce, Marocco sapeva dare un nome; e a udirlo, 24 V | di tutti vita e miracoli, sapeva dov'erano nati, dove morti, 25 V | struggimento ch'egli solo sapeva quanto fosse grande, vedendosi 26 VI | Bagnasco, tutti luoghi che egli sapeva alla grossa come fossero 27 VII | della considerazione, in cui sapeva d'essere tenuto dal signor 28 VII | parte il padre Anacleto sapeva da . Ingenua e col cuore 29 VIII | ripartiti, a quel che si sapeva, ben edificati del loro 30 VIII | seppellitore di morti, Mattia sapeva, occorrendogli, pigliare 31 IX | ministro di Dio, di cui sapeva tenersi da nominare invano 32 IX | famigliuola, di cui niuno sapeva bene come vi fosse venuta. 33 IX | d'armi e di cavalleria ne sapeva quanto ne so io, frate pacifico. 34 IX | ed egli le parlava come sapeva parlare un santo pari suo. 35 IX | era fatto pregare, perchè sapeva come Don Marco stesse di 36 X | sovente di trovarsi, non sapeva a che come, vicino 37 X | Alemagna lontana, ch'essa non sapeva immaginarsi diversa da quella 38 X | di quelle robe. E sì che sapeva come egli, da un par di 39 X | perdoni, Bianca, io non lo sapeva...»~E salutando modestamente, 40 X | cuore per tutta la vita. Non sapeva bene il perchè, ma si sentiva 41 X | che ci rimane di quel che sapeva fare San Francesco: egli 42 XI | signora Maddalena, niuno sapeva nulla. Il suo sguardo si 43 XI | quasi le ventidue; ed egli sapeva come fosse l'ora, in cui 44 XI | discolo di Giuliano; egli lo sapeva, e s'affrettava a dirlo 45 XI | casa di Rocco, dove non sapeva come avrebbe trovata la 46 XII | selvatico e fantasioso, sapeva dirle. Egli credeva.~Quelle 47 XIII | di Marta; che ormai non sapeva più sgridarla tenerle 48 XIV | intorno, e delle tante che sapeva immaginare con quella sua 49 XIV | suo posto. Bianca che non sapeva di quella pompa, ne provò 50 XIV | quel suo desiderio.~Bianca sapeva come il celebrante avesse 51 XV | della signora, egli che sapeva dire dal pulpito al popolo 52 XV | col capo come a dire che sapeva; un po' niegava: come per 53 XV | spogliandosi in fretta - mi sapeva male che uno della mia pieve 54 XVI | gamba. Più era stimato chi sapeva meglio trinciar cavriolette, 55 XVI | pieni gli occhi di non sapeva qual fuoco, si sentì al 56 XVI | incontrarvi Giuliano; di cui non sapeva che era partito; e Rocco, 57 XVII | a gente sbattezzata, gli sapeva male di doversi gettare 58 XVII | sorte era toccata, egli sapeva chi erano; e dal raccapriccio 59 XVII | rattenerlo; ed egli non sapeva più dove dar del capo, per 60 XVII | campi; ed egli da uomo che sapeva navigare a tutti i venti, 61 XVIII| un viso d'uomo, che essa sapeva qual fosse. Si schermiva 62 XVIII| essendovi anche Bianca, non sapeva qual guaio sarebbe potuto 63 XVIII| raccontare dal messo, quanto ei sapeva del suo figliuolo; molto 64 XVIII| morto da tutto il borgo, sapeva domandare donde venisse 65 XVIII| grinze in sulla faccia, che sapeva lui di che danno gli fossero, 66 XVIII| in gran segreto, che egli sapeva d'un certo unto, che gli 67 XIX | più dare del lei, e non sapeva per anco dare del tu: - 68 XIX | tremanti, la guardava e non sapeva trovare una parola da dirle. 69 XXI | parte, erano nulla per lei: sapeva che il marito conduceva 70 XXI | al letto dei moribondi, sapeva porgere ascolto ai racconti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License