Cap.
1 1 | arriva all'apparire del sole, tutta la distesa di picchi,
2 1 | 1794, esse stavano appunto sole, in quella sala terrena
3 II | trenta giorni, vedendo che il sole continuava ad alzarsi dallo
4 II | toglierle una bell'ora di sole in sul tramonto, e di minacciarla
5 III | all'aspetto, sedevano al sole, fumando le loro pipe di
6 IV | questi monti, mentre nasce il sole o quando va sotto. In quelle
7 IV | mi raggiasse in viso il sole! E il giovedì santo! Mi
8 IV | adagiato, finchè s'avvide del sole che andava sotto, e allora
9 IV | si buttava sopra, e pel sole divenisse bianca. E se ne
10 V | faranno le nozze. Vedete? il sole va sotto...., fra un'ora
11 V | parola. Ma come furono sole con Bianca, la abbracciarono
12 V | e vi giungeva che il sole non era peranche levato.
13 V | dalla banda della marina.~Il sole illuminava le vette di San
14 VI | uomo amato, la sferza del sole non la si doveva sentire,
15 VI | moglie e figli, e terre al sole per me il Signore non ce
16 VI | come abbiamo veduto, che il sole era già alto. Il borgo pareva
17 VI | non dirompa le ripe.~Il sole andava sotto, quando i più
18 VI | tramonto; quasi stupiti che il sole osasse discendere come tutti
19 VII | non vi poteva nè luna, nè sole: meravigliose alla vista,
20 VII | ben di Dio che abbiamo al sole, mi basterebbe a maritar
21 VIII| dire verità, chiare come il sole che avevano in faccia.~«
22 VIII| torreggiava sublime nella luce del sole, che andava sotto! Come
23 IX | quella parte dove si leva il sole in questa stagione); si
24 X | e della vite; e stavano sole la meglio parte del giorno,
25 X | sposerai? tu ci lascierai qui sole, e andrai tanto lontana,
26 X | non vi poteva raggio di sole. Sorgeva a quell'ombra una
27 X | venuta sin qua con questo sole?~«Ci sarei venuta se anche
28 X | spensierato che io fui a lasciarvi sole, a non tornare addietro,
29 XI | sua faccia aveva patito il sole; e forse la gran sanità,
30 XI | cui discenda un raggio di sole dopo un ribocco di pioggia.
31 XI | cercasse la via più destra. Il sole era andato sotto allora
32 XI | macchia non v'è manco il sole! Eppoi, sia pure Giuliano
33 XII | poteva essere un'ora di sole. Passando dinanzi alla casuccia
34 XII | il trotto allegro come il sole di maggio; e poi che fu
35 XII | posassero, e luccicando al sole, parevano mandare biechi
36 XII | uscire, tornò in città che il sole andava sotto.~Ridottosi
37 XII | essere se vi fosse stato il sole; popolata come una chiesa
38 XII | diventar forte e fresco; al sole non badava nè al polverio,
39 XIV | tutti avevano dormito: e il sole spuntando bellissimo, visitava
40 XIV | fiocco di neve, di faccia al sole; franca di passo, accompagnata
41 XIV | le terre del genio e del sole.~Per poco non fu uno scoppio
42 XIV | ognuno di essi un raggio di sole. Tutti ne presero, salvo
43 XIV | disse la fanciulla - il sole batte appena nel comignolo
44 XIV | dolci; e fanno parere che il sole, tramontato a malincuore,
45 XV | s'è fatta bella come un sole. Va a vederla..., odila...
46 XV | dall'abisso: «tu aspetti il sole, e il sole non spunterà
47 XV | tu aspetti il sole, e il sole non spunterà mai più!» Questa
48 XVI | negli angoli, perchè il sole vi poteva poco, erano pallidi
49 XVI | ferveva sotto la sferza del sole, e le foresi danzando coi
50 XVI | godeva una bella vista, e il sole non vi poteva, e un venticello
51 XVII| quanto, se non badava al sole che intanto s'era fatto
52 XVII| cogliessero meglio i raggi del sole. E lavorando cantavano,
53 XVII| mesi addietro, pareva un sole di maggio. Egli in quella
54 XIX | villaggio di R..., che il sole era andato sotto del tutto.
55 XIX | primavera, ad offuscare il sole, quando si ha tanto desiderio
56 XIX | dalla neve, là sempre un sole, sempre un'aria dolce, e
57 XIX | principio essere migliore, e il sole s'era alzato di poco, che
58 XIX | rimase tutta irraggiata dal sole già alto e cocente; discese,
59 XX | questi passi col po' di sole che c'è, con questo po'
60 XX | pare che le possa lasciar sole...? Non sai chi viene coi
61 XX | scintillavano d'armi percosse dal sole che andava sotto. Il bagliore
62 XXI | giù giù nella valle; e il sole levandosi, illuminava le
63 XXI | visto tornare: spuntò il sole di quel mattino, e lo sposo
64 XXI | venisse notte; benedetto sole va sotto, va sotto...! ave
65 XXI | mentre appunto cadeva il sole, essa vide partirsi di lontano,
66 XXI | avesse visto il più bel sole del mondo, innondare la
67 XXII| di Bianca, accusando il sole, che spuntava in quel momento.
|