Cap.
1 1 | La catena dell'Alpi è di lassù un'occhiata infinita; e
2 1 | animo,» o «allegri!» quasi lassù non potesse passare chi
3 1 | luoghi che si vedono di lassù; quando i repubblicani Francesi,
4 1 | essere prete, per vivere lassù da curato. Alcune case che
5 1 | suoni cupi le sale deserte. Lassù, nè la state nè il verno,
6 1 | uomini buontemponi vissuti lassù, rimane appena il ricordo
7 1 | uccelletti di un nido, che era lassù. Le ventate mi dondolavano,
8 II | qui a quel varco dei monti lassù, le campane di castello
9 II | severo:~«Domani, tornate lassù: e se vi chiede di me, ditegli
10 II | E quando m'avrà avuto lassù a forza, bella religione
11 III | coll'atto di chi aspetta di lassù qualcosa, Giuliano se ne
12 IV | veder Dio che lo mirasse di lassù; che le facesse cenni; ed
13 IV | da C..., do una corsa fin lassù, dirò a Bianca.... che cosa
14 VI | verde primaverile) vedete lassù? Ciò che ora è verde diverrà
15 VI | popoli all'armi....! ecco lassù il Signore che ci fa segno
16 VI | verso la Francia affamata.~Lassù i nostri battaglioni, fecero
17 VI | preti, suoi amici, venuti lassù coi popoli delle due vallate
18 VIII | visto nulla di simigliante. Lassù tutto era andato sossopra,
19 VIII | quei giorni erano capitati lassù alcuni uffiziali, dai campi
20 VIII | gli adorava e temeva, e lassù si sarebbe fatto in pezzi
21 VIII | suo padrone; e se ne stava lassù colla testa su due guanciali,
22 VIII | anima dello stormo di D.... Lassù nessuna molestia per lui,
23 VIII | nelle loro saccoccie. Eppoi lassù non aveva quella noia della
24 VIII | notte, dacchè campeggiava lassù colle turbe, gli avvenne
25 VIII | che modo erano capitati lassù, a cogliere Mattia nel meglio
26 VIII | e già ne son morti due lassù nei boschi, senza prete;
27 IX | addolorata castellanina, lassù in una di quelle sale, che
28 IX | tante finestre che vediamo lassù, ornate di quelle colonnine
29 X | Elisabetta; e quando sarai lassù nel tuo castello, a farti
30 X | colombi, che annidavano lassù, turbati fuggirono a stormo
31 X | sentiva che sarebbe stata lassù tutta l'eternità, come in
32 XI | campanile; il pievano abita lassù; vada pur dritto che non
33 XII | terrazza della casa; e di lassù pasceva l'animo contemplando
34 XII | essere un pastore, d'avere lassù sua madre e Bianca, per
35 XII | pigliò la via che saliva lassù, e pareva quella che a D....,
36 XIII | parenti di tua madre. V'è lassù una bella chiesa, sopra
37 XIII | illuminate, e veniva di lassù un suono di strumenti; misto
38 XV | copiosa, che pareva vi fosse lassù qualche gran festa. I grilli
39 XV | farci maturare le uve; e lassù tutte quelle stelle si staccano
40 XV | per ricogliere fiato.~Di lassù se fosse stato giorno, s'
41 XV | consiglio a qualcuno di lassù: più degli astri che risplendevano
42 XVI | giusta, ch'egli debba stare lassù a disfarsi alla pioggia
43 XVII | una sorella, affacciata lassù per dargli la buona andata.
44 XVII | anch'essi. La luminaria di lassù, riverberata dall'acqua
45 XVIII| castello insino a sera.~Lassù don Apollinare avea in casa
46 XIX | che guerra su quei monti lassù?»~La signora Maddalena strappata
47 XIX | lontano.~«Oh poveretti noi! di lassù a qua non vi sono sette
48 XIX | la signora - mio figlio è lassù... lo sento... lo so...
49 XX | sagrestano ha pur detto il vero; lassù i miei amici combattono,
50 XX | nibbio.~Tra i ruderi di lassù, si vedevano uomini strani,
51 XX | scorridori Francesi, venuti lassù a spiare la terra; alcuni
52 XX | l'avrebbe mai pensato? Di lassù guardando verso mezzogiorno,
53 XX | erano venuti a villeggiare lassù, perchè coi tempi che correvano
54 XX | dei feudatari i boschi di lassù non avevano più veduto nulla
55 XX | Minori Osservanti, lontano di lassù meno che un miglio; e accompagnati
56 XXI | in alto, e precipitata di lassù; le mancò il cuore, diede
57 XXI | sua sposa sventolasse di lassù qualche segno di saluto
58 XXI | chiedere aiuto a qualcuno di lassù; e toltosi dal letto andò
59 XXI | d'aver toccato il cielo. Lassù era un formicare da non
60 XXI | dileguarsi, svanire come ombra, lassù! Vi regnava una pace! Il
61 XXII | solo che mi si accompagni lassù, lasci fare a me.~«La accompagnerò
62 XXII | con suo fratello. Giunta lassù, fece le meraviglie di vedere
63 XXII | ma ho bisogno di lei sin lassù, alla cappella di San Giovanni.~«
64 XXII | sua casa che si vedeva di lassù assai bene. Quando essi
|