Cap.
1 1 | fanciullo, potrebbe aversene a male....»~«Allora aspettiamo! -
2 1 | non fosse per aversene a male, voleva andargli incontro
3 1 | Torino; vide confusamente il male che ne poteva seguire, e
4 II | fango. E intanto si fa il male da loro, da noi, da tutti;
5 III | che le volessero usare al male. Ma lavoravano di cucito
6 III | suoi, nessuno ne diceva male, ma era uno di quegli uomini
7 III | Provvidenza, proprio non soffre un male quaggiù, che lì vicino non
8 III | mondo, non se ne aveva a male. Del sacerdozio pensava
9 IV | avreste potuto fare, e al male che avete fatto; ho capito
10 IV | farebbe per te...~«Ma che male c'è a vederla ancora una
11 IV | destandosi se ne avesse a male; poi in punta di piedi uscì
12 IV | Fummo pur pronti a pensar male....~«Che vuole! - rispose
13 IV | Sabaot non ci aiuta, finirà male. Le dico che non dormo nè
14 V | Francesi, i quali per quanto male si udisse di loro, alla
15 V | figliuolo, che la guazza fa male...»~Entrati nella palazzina,
16 V | dirmi che le aveva preso male, e ho dovuto andare alla
17 VI | se qualcuno volesse farle male, ci faccia chiamare anche
18 VI | spaurire le donne, mandare a male il vino nelle cantine, guastare
19 VI | questi seppe trovargli il male, nè egli volle dirne la
20 VII | che a questo modo andrai a male colla salute! - E tenendole
21 VII | sgomento di aver fatto tanto male, d'avere aperto tre tombe
22 VII | chiese sommessa: «È forse male?~«Male..., male no! - rispose
23 VII | sommessa: «È forse male?~«Male..., male no! - rispose il
24 VII | È forse male?~«Male..., male no! - rispose il frate -
25 VIII | come stesse per pigliargli male. Mattia cavato di sotto
26 VIII | Francesi vengono per far male a noi soli?~«Sì...! quell'
27 VIII | quell'ultimo pochino di male, che non ebbero tempo a
28 X | quando non ci si trova niun male noi, voi ve lo trovate?»~
29 XI | creatura, non mi faccia alcun male; vado a Torino a salvare
30 XI | baie! Quella ragazza va a male da due o tre mesi in qua;
31 XII | Ma questo era il minor male che gli potesse incontrare;
32 XII | posta correva; e tra bene e male veniva anche per lui la
33 XII | data in pena a chi fa il male, essa parrà agli uomini
34 XII | parte non gli seguisse niun male. Egli poi, nulla sapendo
35 XIII | sposata! Ma che feci io di male al mondo, perchè da ogni
36 XIII | chiunque volesse fargli male, gli avrebbe visti in viso!
37 XIII | Ma dalla tema di farle male, mi teneva in gola tutto....~«
38 XIII | riuscì di riposare. Manco male, che per la stagione, il
39 XIV | la vita, e se si sentisse male. La giovane sorrise, senza
40 XIV | gli sarebbe seguito alcun male. Perchè s'aveva procacciata
41 XV | villano, o t'ha a coglier male! - -rispose una voce; e
42 XV | spogliandosi in fretta - mi sapeva male che uno della mia pieve
43 XVI | guai a chi aveva fatto male alla fanciulla; guai a quei
44 XVI | sclamò uno dei giovani dalle male voglie, vedendosi guardato
45 XVII | sbattezzata, gli sapeva male di doversi gettare fuori
46 XVII | in un posto di cavalieri, male in arnese, d'aspetto squallido
47 XVIII| di nulla si sentiva far male.~La signora Maddalena non
48 XIX | dal Signore il bene e il male, e benedire la sua santissima
49 XIX | non faccia a Bianca niun male!~«Un soldato non fa male
50 XIX | male!~«Un soldato non fa male a una donna mai...! - rispose
51 XIX | temendo che le pigliasse male. E per questo non badava
52 XIX | bambina! «oh! come mi sento male!»~Marta accennò ad Anselmo
53 XX | quel matrimonio riuscito male. Aspettavano essi che la
54 XX | egli non era buono a far male a un pulcino, ma mostrava
55 XX | cui compendiò tutto quel male, che per prudenza non aveva
56 XX | tagliata la coda; - Tu? Meno male che non entri nel tuo paese
57 XXI | notizia.~«Dunque sta proprio male? - chiedeva don Marco tenendole
58 XXI | rispondeva la vecchia - tanto male! Si fermi qui un momento....»~
59 XXI | goduto di non avere mai fatto male a nessuno: essa doveva partirsi
60 XXI | lì, che essa non faceva male a nessuno. Ma appena spuntò
61 XXII | è posto..! vada, che del male che ci ha fatto, le ne chiederà
|