Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlò 14
paro 4
parocchiale 2
parola 59
parolacce 2
parole 134
parolette 1
Frequenza    [«  »]
59 fatta
59 generale
59 letto
59 parola
59 pur
58 avere
58 cavallo
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

parola

   Cap.
1 1 | qualcosa. Poi non trovando la parola, tenne dietro a Rocco, il 2 1 | bruna! - Ripetendo questa parola la signora rimase cogli 3 II | campanello troncò a Marta la parola, che di quel passo sarebbe 4 III | pare meglio dire in una parola che essa era bellissima. 5 III | signora avesse potuto dire una parola, già l'aveva ridotta a sedere 6 III | rispettoso; lo potrà indurre la parola della madre, più che cento 7 IV | che io sarò viva, questa parola non la proferirai più...! 8 V | dovete dire! Ed è una trista parola, per risponderla ad un padre 9 V | impallidite? Ditemi la parola, che vi veggo sulle labbra; 10 V | furioso; osarono dirgli, parola. Ma come furono sole con 11 V | Fedele senza far ad esse parola, le mandò a dormire, Poi 12 VI | dalla nostra altana! Mai una parola.... mai un cenno....; ma 13 VI | porgendo orecchio udirono la parola soave della zia Maria, che 14 VII | non avrebbe detto questa parola!»~E rimase guardando il 15 VIII | il borsellino, senza dire parola, poi ripresero a salire: 16 VIII | vederlo come un leone: - bella parola! Ma, che i Francesi vengono 17 IX | da prete, gli recava la parola del Signore? Don Marco non 18 IX | egli accorto le troncò la parola, e riprese:~«Sì! sì! sì! 19 IX | ammalato. Gli bastava una parola, un'occhiata a sapere l' 20 IX | sa che voglia dire questa parola. Alla lesta, ripeto, si 21 X | in casa d'amici, per una parola, per uno sguardo! O Bianca 22 X | sincerità. Non aggiunse parola, si lasciò pigliare a braccetto, 23 X | gronda, a far sentire la sua parola d'amore nella chiesetta. 24 X | getterei in faccia questa parola. Che io poi sia qui pel 25 X | in alto, e senza più dire parola, uscì di quella casa, dove 26 XI | villani, ai quali la sua parola tornavanuova e sì dolce; 27 XII | barattar con essi qualche parola, sul fatto della sera innanzi: 28 XII | osavano sussurrarsi qualche parola, e mostrarsi vogliosi di 29 XII | quella sua bella natura. La parola di Giuliano suonava in quei 30 XII | avrebbe potuto raccogliere parola, tanto badavano a non farsi 31 XIII | devoto, al quale volgeva la parola eloquente, quanto quella 32 XIV | sai se siano per dirti una parola d'augurio, una di compassione, 33 XIV | più dolce, o più acerba parola. Pareva che gli angeli del 34 XIV | entrare. Però quando la parola sonora e profonda del frate, 35 XIV | fragorosi, le fece morire la parola sulle labbra. La cieca levò 36 XIV | non si stette guari a far parola d'uscire a diporto.~Lasciamo 37 XV | bisognato che quest'ultima parola, per avere da lui tutto 38 XV | torrente, o a dirla in una parola era lo scorciatoio per andare 39 XV | suono come da un'ingiuriosa parola: - andiamo e vediamo la 40 XVI | lunga la via gli venne detta parola.~Così giunsero a D..., nell' 41 XVI | La signora ruppe la parola in bocca al pover'uomo con 42 XVI | arrivare. Ma non aggiunse parola a quel mesto sorriso, da 43 XVII | poter barattare qualche parola con un giovane italiano, 44 XVIII| chiamava lo sposo mancator di parola, persino disegnando di fuggire 45 XVIII| leggesse, vicino a trovarvi la parola, che l'avrebbe fatto rompere 46 XIX | altrui, solo a udirne la parola: - niuno qui può ascoltarla, 47 XIX | la cieca, troncandogli la parola colla maestà dell'atto; 48 XIX | rifatto severo: e fu l'ultima parola, perchè Bianca non osò più 49 XIX | e non sapeva trovare una parola da dirle. E la signora alzando 50 XX | Alemanno non aveva detto parola sul fatto della sera innanzi, 51 XXI | Ma se fosse bisognato una parola o una goccia di sangue dell' 52 XXI | Peritandosi a volgere la parola a Giuliano, quasi temesse 53 XXI | per dirle qualcosa; ma la parola gli si annodò nella strozza: 54 XXI | smarrimento, mormorasse qualche parola: «o madre - diceva - madre, 55 XXI | riuscì di raccogliere altra parola.~Allora Marta fattasi animo, 56 XXI | tirò diritto senza dire parola. Gli pareva d'aver uno alle 57 XXII | la speranza: ma la prima parola del prete, le tornò a stringere 58 XXII | Egli non tentò neppure una parola di conforto; donna Placidia 59 XXII | Giuliano, che hai capita la parola di Gesù, e tu Tecla che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License