Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letticciuolo 1
lettiga 6
lettighieri 2
letto 59
lettore 5
lettori 1
lettucci 1
Frequenza    [«  »]
59 farsi
59 fatta
59 generale
59 letto
59 parola
59 pur
58 avere
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

letto

   Cap.
1 1 | già di troppo.... andate a letto....!»~Marta umiliata da 2 1 | inginocchiatoio, a canto al letto, e mescolando i suoi morti, 3 1 | giaciuta morta sul proprio letto; e il lume funereo avrebbe 4 II | ora dava volta nel proprio letto, ora su d'un fianco ora 5 II | di rosa, e la distese sul letto, dove apparve fatta alla 6 II | gonfi, pare angusto quel letto in cui scorre poca e tranquilla. 7 III | perchè aveva dato il proprio letto a due poveri sposi; s'ammaniva 8 IV | Arrigo?» Rammentava d'aver letto quella storia, e d'averne 9 IV | sotto al moggio; ho un po' letto la storia; ho pensato al 10 IV | licenza e andò a gettarsi sul letto, dove quanto fu lunga la 11 IV | levata allora allora da letto. Chiamò la signora Maddalena, 12 V | zitella dabbene.~Come ebbe letto, l'uffiziale si fregò le 13 V | taciturno, s'allungò in sul letto, s'affagottò tra le lenzuola; 14 VI | spogliandosi per andare a letto - se voi terrete i Francesi 15 VI | sudore e tutto scompannato il letto, pel grande agitarsi fatto 16 VI | Ahimè! - sclamò tastando il letto, e guardando nel buio cogli 17 VI | aiutatemi!»~E balzando dal letto, senza stare a cercar co' 18 VI | il guardiano quand'ebbe letto - è dato qui, a C...., a 19 VI | l'ora di poter andare a letto, e dicendo il rosario colla 20 VI | finiva. Il pievano balzò dal letto, e si diede attorno a vestirsi, 21 VI | un uomo morto!» Postosi a letto, chiamato il cerusico, 22 VIII | gli ho messa la stola sul letto.... mi sono ingegnata....!»~ 23 VIII | Placidia, io me ne vado a letto, che non mi reggo più...!»~ 24 VIII | chiudere in camera, si mise a letto, si coperse di quante coltri 25 IX | dell'imbrunire, si mise a letto e s'addormentò, con un cuore 26 IX | del terrazzino dov'era il letto di Don Marco, aggrottò le 27 IX | porsi a giacere come su d'un letto d'amici. Allora si provò 28 IX | corpo morto fu deposto sul letto del signor Fedele.~Durò 29 X | o vicino a Bianca o al letto dell'Alemanno; il quale 30 X | castello, che vedeva dal mio letto, e in questi giorni lo riedificai 31 X | diedero attorno a riporlo a letto. Egli si lasciava fare come 32 X | Alemanno il quale stando a letto aveva udito quel viavai, 33 XI | signora faceva tenere il letto sempre rifatto, perchè a 34 XII | nello spedale, cercando il letto dell'infermo che fosse più 35 XII | notte intera. E se su quel letto discendeva la morte, le 36 XII | scena. Poi si buttò sul letto bocconi, e colla faccia 37 XII | false nuove! - disse costui, letto d'un'occhiata il foglio, 38 XIII | orgoglio l'aveva), l'essere in letto ammalata a morte, le sarebbe 39 XIII | gradini.~«S'è buttato sul letto vestito e stivalato, com' 40 XIV | sarebbe ridestato nel proprio letto di D.... chi sa con quali 41 XIV | la quale s'era posta a letto per ammalata, tanto da non 42 XIV | correndo a fare intorno al letto una genuflessione: ma il 43 XV | destatosi, aveva covato il letto a guisa di persona che medita 44 XV | e come io in questo mio letto...»~Si coricò disteso; e 45 XVIII| vedeva immiserito nel suo letto arido e biancheggiante; 46 XVIII| Marta se la signora fosse a letto ammalata: e la vecchia non 47 XIX | Bianca seduta a piè del letto, in atto che pareva inconsolabile. 48 XIX | arrivate affannose, nel proprio letto. Vedeva, udiva, avrebbe 49 XIX | indietro, per morire nel letto su cui anch'egli era morto.~ ~ ~ ~ 50 XXI | camera, ginocchioni a piè del letto: e tiratosi sul capo la 51 XXI | di lassù; e toltosi dal letto andò di qua di per la 52 XXI | celeste. Allora egli tornò al letto, e parendogli che sua madre, 53 XXI | lui, ch'egli s'accostò al letto, dolce come venisse recando 54 XXI | smesso di confessare; ma al letto dei moribondi, sapeva porgere 55 XXI | inginocchiarono anch'esse a piè del letto. Tra la signora Maddalena 56 XXI | avvicinarsi, dalla banda del letto di contro a Giuliano, pigliò 57 XXII | signor Fedele nel proprio letto. La cieca, Margherita e 58 XXII | Ma egli giaceva sul suo letto, uscito del tutto di conoscimento; 59 XXII | stavano in capo a quel letto, uno per parte; e di tanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License