Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalleria 9
cavallerie 2
cavalli 19
cavallo 58
cavallone 1
cavalloni 1
cavalluccio 1
Frequenza    [«  »]
59 parola
59 pur
58 avere
58 cavallo
58 parlare
57 avuto
57 cielo
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

cavallo

   Cap.
1 1 | no...! o egli è caduto da cavallo, o ebbe qualche cattivo 2 II | Nazzareno. Ma in cambio, a cavallo d'una gagliarda giumenta, 3 II | vecchi. Signori, signore; a cavallo, in lettiga; musici che 4 III | erba, ne dava a mangiare al cavallo. I due s'accomiatarono ridicendo 5 III | lasciarlo fare: ma come il cavallo partì, diede di volta pensoso, 6 IV | far dentro come focoso cavallo, che raccolto col freno 7 IV | nulla, parli..., o monto a cavallo, vado da me a vedere, e 8 IV | pregato Giuliano a montare a cavallo, e a partire subito segnato 9 V | suocero futuro; fu al suo cavallo, raccolse le briglie, e 10 VI | aiutato alla meglio montò a cavallo. Poi data un'occhiata a 11 VIII | via tra le gambe, chi a cavallo, chi a piè, senza dare 12 IX | momento, cade il prode dal suo cavallo e gli infedeli gli sono 13 IX | tirava per le briglie il cavallo, su cui il padrone tribolando 14 IX | rattenerlo; - sono venuto a cavallo sin qua.... ma se mi concedesse 15 IX | il barone a smontare da cavallo. Questi dal gran turbamento, 16 IX | quel vecchio che menava il cavallo a cavezza; facevano un vedere 17 IX | servitore, governava il cavallo del barone; con un occhio 18 XI | del suo cammino, udì un cavallo che gli veniva dietro di 19 XII | signora Maddalena, giungeva a cavallo in sul piazzale. Questa 20 XII | assise, mentre un altro a cavallo pareva leggere un foglio, 21 XII | staffiere che teneva pronto un cavallo bellissimo, vigoroso, sellato, 22 XII | scrittura - partite su questo cavallo, ma subito: alla mia villa 23 XII | imbattevano in lui, fossero a cavallo o a piedi, penavano a scansarsi, 24 XII | furia; ma la bellezza del11 cavallo, dava a pensare all'alto 25 XII | della marchesa per mutare il cavallo. Quello che aveva sotto 26 XII | il quale ravvisando il cavallo, si fece incontro al cavaliero; 27 XII | togliere l'arnese di dosso al cavallo stanco, e sellarne un altro, 28 XII | insanguinava i fianchi al cavallo; il quale se gli fosse bastata 29 XII | tolto uno dal mondo.~«Questo cavallo ha fatto più di venti miglia30 XII | soggiunse Giuliano - ho un suo cavallo, che voi, se vi fa comodo, 31 XII | e pel signorino ci ho un cavallo morello, sfacciato, con 32 XII | vederla ancora una volta, su a cavallo! e via in buona ventura.~« 33 XII | con piglio risoluto - a cavallo! Oste...»~L'oste accorse, 34 XII | e il nolo che volle del cavallo; e Giuliano uscì, accompagnato 35 XIII | badare più che a lui al cavallo; ma don Apollinare soffermatosi, 36 XIII | piedi, e già le zampe del cavallo le avevano coperte di sabbia, 37 XIII | finchè Marta fatto riporre il cavallo, venne dentro recando la 38 XIII | perchè si faceva notte.~«Il cavallo - disse essa per non istar 39 XIII | al reduce peccatore; - il cavallo l'ho fatto legare in disparte, 40 XIV | tavola foggiata a ferro di cavallo, e coverta di tovaglie tessute 41 XV | da ricondurre in Alba il cavallo che hai menato?~«Lo ricondurrò 42 XV | faremo menare altrove il cavallo da nolo, e la giumenta di 43 XVII | una lancia nel pugno, e un cavallo tra le ginocchia; e in ischiera 44 XVIII| stassera dovrò montare a cavallo, e star fuori forse tutta 45 XVIII| addietro, allo scalpito d'un cavallo; e vide l'Alemanno partire 46 XIX | quel modo cruccioso sul suo cavallo; aveva pigliato la via, 47 XIX | dategli in mano le briglie del cavallo, piantando lui e la bestia 48 XIX | scale. Trovò alla porta il cavallo abbandonato dal borghigiano, 49 XIX | udendo lo scalpitare del cavallo sull'acciottolato della 50 XIX | e tenendo un occhio al cavallo e l'altro alla signora Maddalena, 51 XIX | reggeva le briglie del cavallo, facendolo cansare ogni 52 XIX | un'ora, Anselmo fermava il cavallo sul piazzale della signora 53 XX | trovato costui venuto a cavallo per menarselo a D...; ed 54 XX | un lampo fu al fondo, a cavallo, in cammino; e il passo 55 XX | tutto l'esercito per messi a cavallo, che venivano come razzi; 56 XXI | del petto sul collo del cavallo, il quale alla corsa in 57 XXI | essa vedeva passare il cavallo del barone, menato a mano 58 XXII | con altri due soldati a cavallo. Così montati su quel carro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License