Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
torceva 1
torgli 1
torinese 1
torino 54
torme 1
tormentandosi 1
tormentare 2
Frequenza    [«  »]
54 li
54 sentiva
54 signore
54 torino
53 fa
53 fatti
53 mise
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

torino

   Cap.
1 1 | mandarlo allo studio di Torino. La povera signora, pur 2 1 | settimana, dacchè era venuto da Torino, a far la Pasqua in famiglia. 3 1 | giorno che egli era andato a Torino; vide confusamente il male 4 1 | vennero di poi, quando andai a Torino la prima volta.... Allora 5 II | tempi torbidi se ne stesse a Torino. Perchè i suoi superiori 6 II | egli andasse a studiare a Torino! Voleva farsi medico? Ebbene, 7 II | così il superbo, e andò a Torino.... Almeno ci stesse per 8 III | prima ch'egli andasse a Torino, chiedergli che avesse in 9 III | nel farlo ripartire per Torino! Venga, venga con me, m' 10 IV | essere medico, e parti per Torino...~«Oh...! - rispose Giuliano, 11 XI | Suo figlio, signora, a Torino si finisce di rovinare.~« 12 XI | Ceva, il quale l'ebbe da Torino, per la via di Mondovì: 13 XI | anno della sua andata a Torino; era di quei tempi, dama 14 XI | ispirazione! da qual parte si va a Torino? non vado mica a dirgli 15 XI | loro quel che vado a fare a Torino? Chi sa che non mi ci menassero 16 XI | faccia alcun male; vado a Torino a salvare il signor Giuliano...~« 17 XI | parole: - io scriverò a Torino che Giuliano è un giovane.... 18 XI | suo figlio pericolava a Torino: - di qui Tecla non uscirà 19 XI | ha promesso di scrivere a Torino lodando Giuliano.»~Discorsero 20 XI | a quella gentildonna di Torino, molto raccomandandole il 21 XII | diligenza alla sua padrona in Torino. Anselmo avute le raccomandazioni 22 XII | dal del suo ritorno a Torino, che facevano appena due 23 XII | in cui sarebbe partito da Torino colla sua pergamena da dottore 24 XII | prima volta ch'era venuto a Torino, due anni innanzi: e come 25 XII | egli stancatosi di stare a Torino, e tornato a D...., non 26 XII | Moschettati per traditori, tutta Torino aveva parlato di loro; ma 27 XII | a B.... a mezza via tra Torino ed Alba, che rompeva l'aurora; 28 XII | disse, che lei andava a Torino per farsi medico....~«Avete 29 XII | fu fatta, o la polizia di Torino, sta per farla. - Via, pensate 30 XII | spenta, era altrove. Forse a Torino, forse a D...; forse pensava 31 XII | Giuliano l'aveva incontrato a Torino alcune volte, a quei convegni 32 XIII| Giuliano sarebbe tornato da Torino, le pareva una montagna 33 XIII| mente nulla, C.... Torino...!» e salendo in punta 34 XIII| si fosse, meglio che a Torino, nel carcere, da cui la 35 XIII| pigliarsi i panni, per andare a Torino alla ventura: pensava a 36 XV | ma per farlo fuggire da Torino. E forse a quell'ora, i 37 XV | proposito di ripartire per Torino prima di notte; e impresso 38 XV | sul fresco ripartirò per Torino.»~La signora chinò il capo 39 XV | vuol morire! vuol tornare a Torino; e di , me lo dice il 40 XV | cuore, non uscirà più...!»~«Torino! Quanto a questo, noi faremo 41 XV | se ieri o ieri l'altro a Torino; ho veduto per la toppa 42 XV | sincero, che avete fatto a Torino, tu e i tuoi amici?~«Nulla! - 43 XV | parti... e non parlar più di Torino... Tu sai la via della montagna, 44 XV | sua madre, e dire addio a Torino, ai compagni, ad ogni disegno 45 XV | venutogli tante volte a Torino, di correre a C... e sposa 46 XV | Alemanno, avesse saputo da Torino, che il figlio della signora 47 XVI | stata messa in prigione a Torino.~«E Tecla che c'entrava...?~« 48 XVI | Ma... voleva venire a Torino a liberare lei: teste piccine 49 XVI | Alemanni; accadeva perchè da Torino insino all'ultimo villaggio 50 XVII| egli che aveva corso da Torino a D... tante miglia, quasi 51 XVII| negli anni che era stato a Torino, avendo imparato un po' 52 XVII| correvano, secondo le quali, a Torino, molti giovani carcerati 53 XVII| giovani messi a morte in Torino; e le gazzette che capitavano 54 XVII| pietoso inganno a partir da Torino; e più di tutto si sentì


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License