Cap.
1 1 | di soldati, di signori e signore....! mezzo il borgo faceva
2 II | tuttavia che coll'aiuto del Signore, passati i bollori dell'
3 II | distrazioni ne fece un'offerta al Signore, e il pievano non era più
4 II | don Apollinare dava del signore a Giuliano, Marta si sentì
5 II | ricordo di vecchi. Signori, signore; a cavallo, in lettiga;
6 III | essa si fermava fossero signore o popolane; appiccava discorso
7 IV | che crede di servire il Signore spaventando i semplici con
8 IV | borgo..., ma pregherò il Signore che v'illumini, mi vendicherò
9 IV | vecchia - che se ne va? che il Signore gli ha toccato il cuore?~«
10 IV | ha toccato il cuore?~«Che Signore... che cuore... che cosa
11 V | gentiluomini; invidiata da tutte le signore del borgo; sposa d'un uomo,
12 V | maravigliato dell'aspetto delle signore che parevano venute a un
13 V | per la colazione delle signore; uova, cacio, latte. Poi
14 V | fidanza colla bontà delle signore, disse fra sè: «se mi colgono
15 V | chiamate di sulla scala le signore, fece le viste d'essere
16 VI | stormeggia, e questo è il corno! Signore aiutatemi!»~E balzando dal
17 VI | all'armi....! ecco lassù il Signore che ci fa segno d'essere
18 VI | poveracci non videro il Signore, ma credettero nel frate
19 VI | terre al sole per me il Signore non ce n'ha messe....»~In
20 VII | il primo giorno in cui le signore erano venute alla villa.
21 VII | e quand'anche fosse, il Signore sa quali sono i nostri....;
22 VII | portando la colazione alle signore, badassi bene a non parlare
23 VII | Fedele, che ringraziasse il Signore di avergli tenuta sul capo
24 VIII | dire: «rimettiamoci nel Signore». Fuori del presbiterio
25 IX | gli recava la parola del Signore? Don Marco non aveva osato
26 IX | Anacleto; - piangi che il Signore lo vuole; ed io pregherò
27 IX | partì, e l'altro salì dalle signore.~Bianca e Margherita lavoravano
28 IX | trafigerlo con cento lame.» Signore Signore...!» Un grido della
29 IX | con cento lame.» Signore Signore...!» Un grido della fanciulla
30 X | ha visto padre, che gran signore egli è? Che dirò quando
31 X | glie l'ha a dire....?~«E il Signore m'avrà perdonata...?~«Altro
32 X | Felici! Tu insegni che il Signore felici non ne vuole; ma
33 X | casa ambedue, la luce del Signore vi discenderà da sè....»~
34 X | faccio quello che il Signore comanda..., obbedisco mio
35 X | egli rimase contento che il Signore m'abbia illuminata....~«
36 XI | dall'affanno gli gridava: «signore, sono una povera creatura,
37 XII | chiederle una cosa. Ella è quel signore, smontato al mio albergo
38 XIII | cui vi parlo li manda il Signore; guerra, fame e peste, gli
39 XIV | mandata innanzi per bene. Le signore del borgo, anco quelle che
40 XIV | piegando il collo verso le signore che l'avevano aiutata a
41 XIV | passo, accompagnata dalle signore che l'avevano vestita; quella
42 XIV | come usava nella festa del Signore. Di che l'aspetto del borgo,
43 XV | rispose:~«Partirò.~«E che il Signore ti benedica! - aggiunse
44 XVI | pagato così il suo debito al Signore, tornò fuori colle mani
45 XVIII| quella era la figliuola d'un signore di C..., sposata a quell'
46 XIX | padre, so accettare dal Signore il bene e il male, e benedire
47 XIX | disse: «Avete inteso? il Signore vi vuol proprio bene! Pregate
48 XIX | addosso alla comitiva: «il Signore abbracci l'anima sua.» E
49 XIX | rubai..., perchè se no, il Signore non mi tormenterebbe in
50 XIX | tornato dalla berlina.~«Oh! il Signore ci manda quel buon frate»
51 XIX | Samaritano.~«Sorte che il Signore ci ha fatto un buon par
52 XXI | pievano, il viatico, il Signore che ti benedica!»~Giuliano,
53 XXI | ce ne sono venuti! Oh il Signore non vuole che io commetta
54 Comm | come Tecla, e un giovane signore come Giuliano, non usava
|