Cap.
1 1 | fossero altri tempi, a udire l'ore battute dall'orologio di
2 1 | libro. Allora passava delle ore e delle ore coricato colla
3 1 | passava delle ore e delle ore coricato colla guancia sull'
4 II | alle castellane, se nelle ore calde saranno uscite a sedere
5 III | villa, poteva passare le ore su d'un'altana, ombrata
6 III | ognuno al suo posto parecchie ore. Ma Bianca, trovandosi in
7 III | quel giorno, le quindici ore d'Italia, e il calesse su
8 III | accadevano in meno di due ore dalla venuta della signora
9 III | cappelletta, dove un par d'ore prima ruzzavano i monelli,
10 IV | atteso invano parecchie ore; dopo la colazione lo aspettava
11 IV | seduto a dire anch'egli le ore, un Minor Osservante del
12 IV | quando va sotto. In quelle ore piene di voci misteriose,
13 IV | i minuti le si facevano ore, ma alfine Giuliano si levò
14 IV | Non potendo divorare le ore, affrettò quella faccenda
15 VI | volessero significare a quell'ore insolite, e pareva passionarsene:
16 VI | povera giovane, in certe ore che l'aspetto della vita
17 VI | e le tabelle suonano le ore! Non osò soffiarvi dentro
18 VI | tenesse l'orecchio all'ore, e un tratto prima dell'
19 VI | per riposare quelle poche ore, le passò fantasticando;
20 VII | sul rialto, donde poche ore prima, il guardiano aveva
21 VII | diceva passeggiando le ore.~Parve alla povera donna,
22 VII | potuto parlare quelle poche ore colla zia e colla sorella;
23 VIII | avevano viso di condottieri, l'ore cominciavano a parer lunghe.
24 VIII | quando udirono uno scoccar d'ore dall'orologio della parrocchia
25 IX | Vi si arriva in quattr'ore....~«Ma e San Francesco?»
26 X | soleva passare di lunghe ore, o vicino a Bianca o al
27 X | cercava da sè. In quell'ore solitarie le accadeva sovente
28 X | rimetteva in via benedetta. Le ore che passava col frate l'
29 X | barone, stato quasi due ore a giacere sull'erba, oprando
30 XI | gli era incontrato poche ore prima; e ripetè le parole
31 XII | tenesse fuori fino a quelle ore insolite; ed era stata più
32 XII | avevano soggezione; e nelle ore pentite pensavano a lui,
33 XII | quelle altre sei od otto ore di cammino, che gli rimanevano
34 XIV | parole, studiate parecchie ore, e mandate a memoria:~«Questa
35 XV | via della montagna, a due ore di qui si varca il confine
36 XV | andati innanzi parecchie ore; in capo alle quali il frate
37 XVI | quattro parole, in ventiquatt'ore dacchè l'aveva in casa;
38 XVII | trovare uno da mandarlo alcune ore lontano? Gli darei una bella
39 XVII | Settepani.~Camminò parecchie ore sulla riva del mare, e s'
40 XVII | rivenuto da D... parecchie ore prima, giaceva sull'erba
41 XVIII| costretto a star fuori molte ore della giornata; e Bianca
42 XVIII| essere rimasta sola troppe ore; e quando egli se ne scusò
43 XVIII| da durare oppressa delle ore. E però usava stare nella
44 XVIII| quando in quando; e nelle ore men tribolate sedeva sul
45 XIX | canto al fuoco; udire l'ore scoccate con suono spento,
46 XIX | giunse che mancavano poche ore all'alba; e trovò Bianca
47 XIX | rimanere sola.~Così le poche ore che mancavano all'alba,
48 XIX | suo padre, che tutte quell'ore era stato ad aiutare Anselmo
49 XIX | a qua non vi sono sette ore di cammino...» cominciava
50 XXI | essendo in capo a parecchie ore riusciti a tirarla un po'
51 XXI | la battaglia; in quattr'ore di cammino, per largo giro
52 XXII | alemanna.~Verso le quindici ore d'Italia, il carro che portava
53 XXII | pensò arrivando, che le ore dovevano essere parse assai
|