Cap.
1 1 | di coni, di aguglie, gli pare un mondo di cose vive e
2 1 | di maniera che uno d'essi pare lì per tuffarsi; mentre
3 1 | fuori, massime i giovani, pare sempre di far presto....»~«
4 1 | tengono le vecchie quando pare che dormano, e in cambio
5 1 | in cuor tuo quel che ti pare, ma bada a non darmi dispiaceri,
6 1 | vado in castello che mi pare di salire sul calvario....
7 II | braccia lunghe, e quando gli pare ci arriva! Date retta a
8 II | molti pelaghetti che forma, pare vaga di riposarsi un tratto
9 II | piene talvolta si gonfi, pare angusto quel letto in cui
10 III | sua fantasia: e però mi pare meglio dire in una parola
11 III | virtù a noi, e a chi ci pare contrario...! Abbraccia
12 III | buono che questa fanciulla pare deliberata a soffrire ogni
13 IV | tutta questa primavera ci pare cosa nostra, e c'entra nel
14 IV | Oh io la faccio quando mi pare; anzi l'ho fatta con mia
15 IV | la parabola dell'Epulone pare che Gesù l'abbia detta ieri...;
16 IV | No..., egli quando gli pare, ci coglie sulla via di
17 IV | disse:~«Signor pievano, mi pare che sarebbe da uomo prudente
18 VI | mie nipoti e di me; già mi pare alle voci di conoscervi
19 VI | tutto l'anno; e se si beve, pare che si beva del suo! Sta
20 VII | mi pesa sull'anima; e mi pare che se io non la dico, il
21 VII | quel giorno, in casa ci pare il mortorio; e il signor
22 VII | la santa pazienza. Non mi pare vero; così dolce com'è....!~«
23 VII | diciam gatta alla gatta, pare che no.~«O allora, che vuoi?
24 VII | per amor di Dio! Adesso mi pare che avrei a dirle tante
25 VIII | il faro del Piemonte, e pare sempre vicinissimo da qualunque
26 VIII | fratello, di questi giorni! Pare proprio che si sian data
27 IX | in quei mattini di maggio pare tutto un primo amore, anco
28 IX | di questo giovane cui pare abbiano dato il nome dell'
29 X | padre Anacleto, e Bianca pare che le abbiano mutato il
30 XI | polizie e di generali, mi pare una torbida cosa: e mi duole
31 XI | mandi, vada, faccia quel che pare! l'ho avvisata!»~Ciò detto
32 XI | si crede meno di quel che pare; per carità, badiamo a non
33 XI | pure Giuliano quel che le pare, ma sta bene a un prete
34 XIII | qualche giovane morente, e pare il principio di un'aurora
35 XIII | faccia di me quel che le pare!» E quella mandato via Rocco:~«
36 XIV | di testimoni. Ora, se vi pare tempo, andiamo in chiesa.~«
37 XIV | basso a Margherita.~«Mi pare che si debba essere vicini
38 XV | già da pasqua in qua, mi pare che non cerchi altro!~«Egli...
39 XV | avrebbe risposto: «se ti pare, domani.»~Marta apparve
40 XV | specchiano nella Bormida; e pare sia stato messo là in serbo,
41 XVI | vetta il castello in rovina pare lo guardi imbroncito; quasi
42 XVII | molto.~«Gli è che lei mi... pare un giovane fiero... e poi
43 XVII | comanda su tutti, egli, non pare, ma comanda su Dumorbion.~«
44 XVIII| storie, no; di là dai monti pare la valle di Giosafat! I
45 XIX | or l'altra illuminate. «Pare fatto per dispetto!» pensò
46 XX | tua sorella, tua zia, ti pare che le possa lasciar sole...?
47 XX | mano, e dire: «ora poi, mi pare che tu abbia fatto anche
48 XXI | faccio tutto quel che ti pare.~«Si lasci accompagnare
49 XXI | compagno, che all'abito mi pare un prete, m'insegna che
50 XXI | così nella mischia, che gli pare d'assalire i colli, guadagnare
51 XXII | conobbe; e torno laggiù. Mi pare che questa storia di guai
52 XXII | me ti seguo sin dove ti pare: - rispose il prete, cui
|