grassetto = Testo principale
Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | fantasticando sull'esser tuo: gli uomini, a mo' di brusco saluto,
2 1 | delle allegre donne e degli uomini buontemponi vissuti lassù,
3 1 | santa; dopo il pasto gli uomini continuano a bere, le donne
4 II | dal pulpito a dirittura uomini perniciosi, citando esempi,
5 II | degni di dar gloria fra gli uomini a quel Dio, nella cui bilancia
6 III | male, ma era uno di quegli uomini che bisogna averli morti
7 III | adempimento d'un dovere verso gli uomini, e d'un diritto fatto valere
8 V | delle fini dovevano essere uomini anch'essi. Era vero che
9 V | lunghissime processioni: gli uomini carichi di masserizie; le
10 VI | donne che aizzavano gli uomini; e agli atti dei frati usciti
11 VI | sul sagrato, che tutti gli uomini atti alla guerra vi venissero
12 VI | non difese, per avere gli uomini di R.... fatta anch'essi
13 VII | averlo pregato a porre i suoi uomini nella guardia di Dio.~Dalla
14 VII | colla scure rappiccati; uomini storpi raddrizzati; ciechi
15 VIII | delle Langhe; nè a ricordo d'uomini nè di libri, s'era visto
16 VIII | di terra, aspettata dagli uomini pronti a sgozzarsi.~Infatti
17 VIII | vengono a chiedere dei loro uomini....~«Non so nulla.... non
18 IX | Parlavano e sentenziavano ora da uomini di grand'animo, ora facendo
19 X | ricorre il nome quando tra uomini si vuol dirsi ingiuria.~
20 X | interruppe il frate; - uomini che con una spada in mano
21 XII | e in cambio non sono che uomini, i quali più o meno fanno
22 XII | una di quelle compagnie d'uomini amatori di cose nuove; e
23 XII | dentro quelle mura due uomini, accompagnati da un drappello
24 XII | il male, essa parrà agli uomini se non una cosa turpe, almeno
25 XII | santità, si allevano gli uomini codardi; e si fa della morte
26 XII | che ho rammentato; e cogli uomini, che di quel tempo erano
27 XII | tutta la vallata fossero uomini di quella sorta e di quel
28 XIII | figli d'uno dei soli quattro uomini, che la peste d'allora lasciò
29 XIV | presero Bianca in mezzo; e gli uomini dietro di loro discesero
30 XV | coloro, che amarono gli uomini e furono grandemente delusi.
31 XVI | scopavano dinanzi alle case; gli uomini s'affacciavano allacciandosi
32 XVI | donne delle città. Degli uomini poi, non accade dire quali
33 XVI | con essa ad alcuni vicini, uomini e donne; capitando al convento,
34 XVII | erano di amici, altri d'uomini noti per odio ai governi
35 XVII | rughe sul viso per essere uomini; e già, poco meno giovani
36 XVII | conosciuto ed amato da tutti gli uomini di spada e di lancetta di
37 XVII | ad avvertire quel moto d'uomini e di cose, quello sfogo
38 XVII | volte.~I monti stanno, gli uomini vanno; e costui era proprio
39 XVIII | più alta di quella degli uomini. E allora, benedì la persecuzione
40 XVIII | novelle che ei le portava. Gli uomini hanno sempre caro di essere
41 XVIII | Accertava il prete, che gli uomini non erano vissuti mai tanto
42 XVIII | così pronta e sonora, che uomini e donne stati fino a quel
43 XX | fatti a posta perchè gli uomini22 vi si ammazzino tra loro;
44 XX(22)| Nell'originale "uomini;" [Nota per l'edizione elettronica
45 XX | ruderi di lassù, si vedevano uomini strani, sporgere il capo,
46 XX | essi avevano visto alcuni uomini armati di schioppi, entrare
47 XX | biancheggiante dei colli, quegli uomini andavano e tornavano con
48 XX | desse negli occhi, vide tre uomini legati in fascio da una
49 XXI | silenzio pareva stupore degli uomini e della natura: e lo rompeva
50 XXI | Francesi. Le migliaia d'uomini azzuffatti in ogni parte,
51 XXI | e fiutando, come se gli uomini usciti poco prima, vi avessero
|