Cap.
1 1 | sorta di gente fosse, il piazzale, l'atrio, il giardino che
2 1 | vicolo per cui si veniva nel piazzale.~«È qui!» sclamò essa, togliendosi
3 II | le si fece incontro sul piazzale della chiesa, colla tabacchiera
4 II | arco, per cui s'entrava nel piazzale; e lasciato là Anselmo ad
5 II | occhiata all'arco in capo al piazzale, se spuntasse qualcuno,
6 IV | nessuno l'osava.~Quando fu sul piazzale, egli si fermò un tantino
7 IV | oltre l'arco, in fondo al piazzale.~«Ahimè!» povera donna, -
8 IV | strettala a Marta, uscì sul piazzale e fu in sella d'un balzo.
9 VI | parve di selvaggi tuonò sul piazzale, destando un'eco solenne
10 VI | Maddalena, guardando dal suo piazzale quel moto confuso, ringraziava
11 VII | chiesa, e aveva dinanzi un piazzale, dove i contadini si raccoglievano
12 VIII | quando s'udì fuori sul piazzale un gridar forte di donne,
13 XI | spiccava fra l'altre, col suo piazzale ombrato di viti prosperose;
14 XI | pochi passi, si saliva al piazzale della signora Maddalena.~
15 XI | quella don Marco, giunto sul piazzale, si spolverava un tantino;
16 XI | attraversò in fretta il piazzale, l'atrio, l'andito; ma all'
17 XI | andar fuori. Poichè fu sul piazzale diede intorno un'occhiata,
18 XII | giungeva a cavallo in sul piazzale. Questa afflitta per l'addio
19 XIII | voce del suo ritorno; sul piazzale di casa sua sedevano alcune
20 XIII | arco che metteva nel suo piazzale, per poco non si buttò di
21 XIII | avessero a sentire, sono lì sul piazzale....»~«Giuliano abbi pietà
22 XIII | pievano, erano proprio sul piazzale, come Marta aveva detto;
23 XIII | ne furono andati, e sul piazzale non s'udì più che il passo
24 XV | riluttanza, la trasse verso il piazzale, e in fretta in fretta bisbigliò
25 XV | il torrente, in capo al piazzale. Faceva notte, e il rumore
26 XVI | tenne dietro, uscì in sul piazzale.~«Signorino - gli disse
27 XVI | brigate, si versava nel piazzale; e là auguri, e risa, e
28 XVI | alla buona tra loro. Nel piazzale della chiesa, giocolieri,
29 XVI | lite, videro la gente sul piazzale della chiesa far largo,
30 XVI | disse Rocco arrivando sul piazzale.~«Iddio lodato! - sclamò
31 XVII | ingombra questa e ingombro il piazzale dinanzi alla casetta, non
32 XVII | prima, giaceva sull'erba del piazzale, non sapendo neanch'egli
33 XVII | accompagnava lo trattenne sul piazzale della chiesa a vederli passare,
34 XVIII| quell'arco che mette su un piazzale. Il bello è vederla dentro!
35 XVIII| scoprire l'atrio in fondo al piazzale, essa diede volta quasi
36 XVIII| Marta uscì, e trovando il piazzale deserto, corse insino all'
37 XVIII| sfacciata; disse che in sul piazzale non v'era nessuno; sentì
38 XVIII| secco; lo varcò, fu sul piazzale a noi noto, e appressatosi
39 XVIII| il primo passo fuori del piazzale, fu scoperto da alcuni monelli
40 XVIII| e una folla invadere il piazzale dinanzi al presbiterio:
41 XIX | Alfine il calesse arrivò sul piazzale. La signora udendolo si
42 XIX | fronte, e s'avviò verso il piazzale.~Marta rispettosa più che
43 XIX | costei all'arco del suo piazzale, s'era sentita correre un
44 XIX | Anselmo fermava il cavallo sul piazzale della signora Maddalena,
45 XX | Fedele lo voleva giù sul piazzale. Disceso in fretta, aveva
46 XXI | così poco discosto dal suo piazzale, che talora la spruzzaglia
47 XXI | i piedi il suolo del suo piazzale, e provò quel che forse
48 XXI | scantonavano dall'atrio in sul piazzale, Giuliano li conobbe per
49 XXI | sue parole, venne su dal piazzale un singhiozzo. Egli si curvò
50 XXII | Giuliano; e lanciatasi nel piazzale coi pugni stretti, le si
51 XXII | compagnia avuta. Appena fu sul piazzale diede un'occhiata all'atrio,
|