Cap.
1 1 | stanno pregando e forse pensando ai propri peccati. Essa
2 1 | cogli occhi fissi, forse pensando ai tempi in cui anch'essa
3 1 | non era più tutto suo; e pensando a quella fanciulla che le
4 1 | notte, e chiuse le imposte pensando che grande miseria sarebbe
5 II | aveva tenuti a sua madre, e pensando che era sul punto di doversi
6 III | e un po' raccapricciava, pensando ai mutamenti e alle morti
7 III | preghiera tra sè, quella pensando alla madre lontana di quel
8 IV | sgusciatele in un lampo; e pensando che se il pievano stava
9 IV | benedetto. Ma si quetò un poco pensando, che alla fine delle fini,
10 IV | come sei tu!» Qui subito pensando al colloquio avuto con don
11 IV | fuori del tuo podere?»~Così pensando fu in casa. Là Rocco, il
12 V | miglior vita pel popolo; esse pensando che a vincere il signor
13 V | darle le mani nel viso: ma pensando a quel che ne poteva seguire,
14 V | s'addormentasse, perchè pensando, chi sa che inferno avrebbe
15 VI | trattamenti, e si consolava pensando che per amor di Giuliano
16 VI | se puoi, chè io vengo.» E pensando di non essere stato veduto,
17 VII | come dal peccato mortale; e pensando al marito, al maggiore de'
18 VII | si ringalluzzava tutto, pensando che il pievano di D...,
19 VIII | in sua vita; e di subito, pensando d'essere cascato in mano
20 VIII | altri prigionieri parecchi. Pensando alle tante lame che s'era
21 VIII | accostumato ad amare la patria, pensando che la libertà di mangiare
22 VIII | trovare. Dopo il desinare, non pensando manco per ombra al ritorno
23 VIII | cortesi; e tornò a casa sua pensando sempre a Giuliano; il quale,
24 IX | spinto da lui ripartì; forse pensando da chi avrebbe toccata la
25 IX | imbattuto in lui fra i feriti. Pensando al gran bene che avrebbe
26 IX | questi che se n'avvide, pensando che il servitore avesse
27 X | colla testa bassa, e forse pensando alla gente della palazzina,
28 X | per la campagna; ed essa, pensando che quegli innocenti l'avessero
29 XI | tremava, e il prete accorreva pensando alle sciagure che in quel
30 XII | ritirarono in casa, ognuna pensando a Giuliano secondo il proprio
31 XII | immortale tutta negli occhi. E pensando ai Francesi combattuti da
32 XII | Allora egli tirava oltre, pensando se mai fosse venuto sulla
33 XII | essere agiato sin troppo, e pensando a D...., e alla propria
34 XII | trotto chiuso.~Lo staffiere pensando alle spalle riquadre, al
35 XIII | signora udiva e sospirava, pensando ai casi suoi dolorosi: e
36 XIV | saranno sentiti umiliati, pensando alle loro fidanzate, cui
37 XV | stretta dolorosa al cuore, pensando che quelle parole toccavano
38 XV | che si faceva sul serio. Pensando che s'usciva dal territorio,
39 XV | fuori ad aspettare; e già, pensando alla casa della padrona
40 XVI | che era partito; e Rocco, pensando a quei giovani, alla propria
41 XVII | si forma nella mia mente pensando qual fu Giuliano, in quell'
42 XVIII| zitta accanto alla padrona, pensando a quest'altro mal passo
43 XIX | dormire con Margherita, pensando che quella sarebbe stata
44 XIX | dinanzi senza inchinarsele, pensando che in età più tristi toccò
45 XX | menarselo a D...; ed egli pensando che s'andasse a fare un
46 XX | tra pietosa e annoiata: e pensando che i Francesi potevano
47 XX | adunque fatte a torto; e così pensando, quei borghigiani si lasciavano
48 XXI | benedica!»~Giuliano, manco pensando che il pievano avrebbe ghignato,
49 XXII | diè un'occhiata a Bianca, pensando alla propria gran ventura
50 XXII | vedere l'infermo riaversi; ma pensando a quello che l'aspettava
51 XXII | essendo venuto su pel colle, pensando alle cose del giorno innanzi: -
|