Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bargiglioni 1
barletti 1
barlume 2
barone 51
baronesse 1
baroni 4
barzellette 1
Frequenza    [«  »]
52 pare
52 pensava
51 agli
51 barone
51 grande
51 nome
51 pace
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

barone

   Cap.
1 V | gentilesca e il gran luogo ove il barone era nato. Non vi lesse dentro, 2 V | tempo - disse alfine il barone dolcemente - vorrei vedere 3 V | bambina! O che credevi che il barone venisse qua innamorato di 4 V | un uomo, il quale, nonchè barone, deve essere un principe? 5 V | E rivenuto dov'era il barone:~«Vecchi! Vecchi! - continuava - 6 V | segno di voler andare; ma il barone rattenendolo:~«No no... 7 V | del Re; in coscienza il barone sposerà voi, dovessi strapparvi 8 V | essere qui a parlare col barone, e sareste tale da guastarmi 9 V | parte da essere veduto, il barone che non aveva perso d'occhio 10 V | a salire.~Le parole del barone erano state dette con tanta 11 V | alla sua schiera: sicchè il barone affrettatosi a dare l'ultima 12 V | squadra d'ulani condotta dal barone, e presero la via verso 13 V | Tuttavia pensava che il barone avrebbe potuto morire; e 14 VI | renderete sano e salvo il barone e mi aiuterete a condur 15 IX | era il non saper nulla del barone; gli seguì un caso maraviglioso. 16 IX | com'egli avesse in casa il barone, ferito malamente; corresse 17 IX | trova modo di portar qua il barone... Chi sa? La compassione 18 IX | ch'essa doveva usare al barone; dove per buona sorte lo 19 IX | santi a farle sposare un barone, che aveva castelli e vassalli, 20 IX | cagion sua, quel valoroso barone. E già era vicina a piangere; 21 IX | se Fedele mena quaggiù il barone, la cosa è fatta!»~E il 22 IX | la cosa è fatta!»~E il barone giaceva in casa a Don Marco, 23 IX | servitore avesse notato nel barone qualche segno di ripugnanza 24 IX | subito si consolò vedendo il barone porsi a giacere come su 25 IX | mettendosi più sul riservato.~Il barone tacque un istante, che parve 26 IX | borgo, più presto che il barone stesso non avrebbe creduto.~ 27 IX | Ma... no... - disse il barone pigliando la mano di lui 28 IX | bastò da ad aiutare il barone a smontare da cavallo. Questi 29 IX | pietà.~Mezz'ora di poi, il barone medicato, lasciato solo 30 IX | governava il cavallo del barone; con un occhio alla bestia, 31 X | meno foresti; la casa del barone poi, se la figurava come 32 X | da farne un presente al barone. Appena le due visitatrici 33 X | ci venga più tardi: il barone potrebbe credere, che io 34 X | sull'opera, e i pensieri nel barone ed in Bianca.~La quale rientrando 35 X | amaramente nel desiderio, che il barone fosse vicino, per farsi 36 X | guardandolo.~Quell'uomo era il barone, stato quasi due ore a giacere 37 X | nulla guarire!» - disse il barone con voce profonda.~Allora 38 X | dalla sala:~«E il signor barone?~«Il signor barone - rispose 39 X | signor barone?~«Il signor barone - rispose asciuttamente 40 X | Fedele tra denti: - udite? il barone arriva..., guai a chi osa 41 X | saliva aiutato dal frate.~Il barone era pallido, e pareva tornato 42 XIV | di questa sorta. Signor Barone, se io avessi quarant'anni 43 XVIII| sono i preti.~«Ode, signor barone? - diceva don Apollinare 44 XXI | vedeva passare il cavallo del barone, menato a mano da uno degli 45 XXII | desso che aveva ucciso il barone. Ma di questo non si avvide 46 XXII | pochi passi dal cadavere del barone; il quale giaceva ancora 47 XXII | compianto da lui meno che il barone. Donna Placidia lo vide 48 XXII | sciogliersi da Bianca.~«Il barone è mortodisse don Marco.~« 49 XXII | morti da seppellire, il barone e la madre di quel Giuliano 50 XXII | fatto; dicendo che forse il barone era in quell'ora coi suoi 51 XXII | compiuta; e il corpo del barone era nascosto sotto uno di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License