Cap.
1 III | bolliva dentro; ma alla zia no.... sentiva di non potergliela
2 III | colla testa in grembo alla zia, la quale chiedeva invano
3 V | che s'era confidata colla zia dell'amor suo per Giuliano,
4 V | quale non era più sola, la zia e Margherita essendole venute
5 V | reggevano il passo della zia, tenendosi strette a lei,
6 V | morta. E poi volgendosi alla zia, nel buio della stanza: «
7 V | non ci avevamo pensato! Zia, se mi facessi monaca?~«
8 VI | stanza appartata. Guai alla zia e alla sorella, se avessero
9 VI | pareva passionarsene: la zia sospirando rispondeva: «
10 VI | malinconie; in guisa che se la zia l'avesse intesa, si sarebbe
11 VI | udirono la parola soave della zia Maria, che si volgeva alla
12 VII | alla stanza, dov'era la zia Maria, e con essa facevano
13 VII | parlare quelle poche ore colla zia e colla sorella; rimase
14 VII | più costumato da lui, la zia Maria e Margherita, si sentirono
15 VII | Margherita, e la tua povera zia, che ti tenne amorosa luogo
16 VII | a vedere, e diceva alla zia i loro passi. Quando il
17 IX | signora Maddalena, e alla zia Maria: ora il frate, come
18 IX | lavoravano di cucito, vicine alla zia Maria; cui la gioia di riaverle,
19 IX | Margherita discese sull'aia; la zia cieca fece atto di levarsi
20 IX | singhiozzi, chiedevano alla zia, qual santo si suolesse
21 IX | Margherita vicina alla zia pigliava da lei la malinconia
22 X | di tutto; ma udendo la zia che entrava in sala, fuggì
23 X | vogliono ingannare...~«O zia, - diceva Margherita - Bianca
24 X | di rado d'ora in poi; tua zia si è fatta capire che non
25 X | vado più a genio...~«Mia zia...? Ma le sarà parso, padre...~«
26 X | voglio vedere sempre mia zia, mia sorella...~«Ah sempliciona!
27 X | nella palazzina, udì la zia e Margherita che parlavano
28 X | udì; e quelle parole della zia le fecero come una fiammata
29 X | farete il piacer vostro!~«Ah zia» - sclamò Bianca, dandosi
30 X | indovinato, nelle parole della zia. Adesso l'ingiustizia le
31 X | corse a dar in mano alla zia un po' della sua gonna,
32 X | trattenerla, questa diceva:~«O zia, Don Marco se n'è andato
33 X | Bianca non hai detto a tua zia, che lo sposo t'ha promesso
34 XIV | come pel cordoglio della zia, si stringeva nelle spalle
35 XIV | andarsene in camera alla zia; perchè essendo zitella,
36 XVI | si incontrava con la sua zia, mi pareva un digiuno comandato.~«
37 XVIII| quelle due piagnucolone della zia e di Margherita, una noia
38 XIX | soggiunse:~«Vorrei parlare colla zia.~«Ma che è avvenuto qualche
39 XIX | parlare da solo a sola colla zia:» pregò l'Alemanno.~«Allora
40 XIX | andasse da sè dov'era la zia Maria, e deposta la lucerna
41 XIX | dire rispettoso:~«Signora zia..., se qui niuno ci può
42 XIX | ha ingannati ambedue!~«O zia, - sclamò sospirando l'Alemanno -
43 XIX | proprio come aveva detto alla zia Maria.~«Folle che io fui -
44 XIX | lodava di essere andato dalla zia Maria a sincerarsi l'animo;
45 XIX | se ho voluto parlare alla zia; se torno chiedendoti perdono,
46 XX | rispondeva:~«O tua sorella, tua zia, ti pare che le possa lasciar
47 XX | impallidire Margherita e la zia.~«O Dio! - disse egli affacciandosi
48 XX | certa di dovervi morire.~«O zia, io morirò con lei! sclamò
49 XXI | far sì che il babbo, la zia, Margherita, si rifugiassero
|