Cap.
1 1 | uscì, e dopo alcuni momenti tornò a dire, che Rocco non era
2 1 | signorino, si morse la lingua e tornò in cucina sbalordita, come
3 II | rifatto un po' più tranquillo, tornò a mangiare gagliardamente,
4 II | giovane di qualche anno; tornò giù a dire al signorino
5 II | un bellissimo giovane.... Tornò da quella gita pensoso,
6 II | principi...! Mi diede retta, tornò due o tre volte a M....,
7 III | menar dalle gambe, se ne tornò a casa.~Egli era, povero
8 IV | pensare.~Rimasto solo, egli tornò a meditare; e parlava a
9 IV | che andava sotto, e allora tornò verso casa. Il sentiero
10 V | il lume, il colono se ne tornò a' fatti suoi, un po' maravigliato
11 VII | buona voglia. Allegri!»~E tornò a passeggiare, come, se
12 VIII | speranze e parole cortesi; e tornò a casa sua pensando sempre
13 IX | gioiva.~Il padre Anacleto tornò l'indimani, e il giorno
14 IX | in casa; in altri quattro tornò sul prato con panni da gentiluomo
15 IX | Ma e San Francesco?» tornò a chiedere Margherita, che
16 IX | Poi quando furono fuori, tornò nella sua camera e sclamò: «
17 IX | fanciulla si mosse, si rattenne, tornò a moversi; allora egli la
18 XI | figliuoli: e questi andato, tornò subito portando che di là
19 XI | altri panni della figliuola; tornò giù così in furia, che manco
20 XII | fluttuanti; poi il silenzio tornò lugubre. Allora un ufficiale
21 XII | altra volta lungamente. Tornò a valle, infilò la via lungo
22 XII | aveva passato ad uscire, tornò in città che il sole andava
23 XII | in casa la marchesa non tornò più. Nè questa se ne dolse
24 XII | gambe di ferro del giovane; tornò a casa la marchesa, a dirle
25 XII | gastaldo, ripigliò la via.~E tornò a traversare borghi e castelli,
26 XIII | dei Santi...~«Mia madre? Tornò a domandare Giuliano, e
27 XIII | dolce, sebbene commossa, gli tornò il cuore a posto; e preso
28 XIII | commosso da quell'atto, tornò a promettere, che all'alba
29 XIV | di chi sa chi, l'organo tornò a suonare a gloria; fu vista
30 XV | dato un lunghissimo giro, tornò; la trovò quieta, intenta
31 XV | ma venne a dir niente...: tornò a fregarseli.... buio. Sentì
32 XVI | che gli uscì di vista, poi tornò addietro. Di là ad un'ora
33 XVI | il suo debito al Signore, tornò fuori colle mani nelle saccoccie
34 XVII | molte altre raccomandazioni, tornò alla palazzina. Indi a poco,
35 XVII | della rivoluzione.~Giuliano tornò da quella gita collo scompiglio
36 XVII | viso di Tecla! L'indomani tornò al campo, rivide l'uffiziale
37 XVII | scena. Egli poi, come potè, tornò col visibilio del giorno
38 XVII | Finito di leggere Giuliano tornò guardare in viso il messo,
39 XVIII| meno da far paura. Marta tornò in casa studiandosi di far
40 XVIII| Poi accostati gli scurini, tornò a sedere; e rimase zitta
41 XVIII| confusa e piena di fantasie, tornò su dalla padrona. In punta
42 XIX | lato dell'andito, se ne tornò in sala colla figliuola,
43 XIX | intrecciare le frasche, tornò a sedersi al suo posto e
44 XX | Ma se so tutto!...» tornò a dire il pievano.~«Tanto
45 XXI | così dicendo il capitano tornò al suo posto.~Appunto alcune
46 XXI | cosa celeste. Allora egli tornò al letto, e parendogli che
47 XXI | chiamò Marta e Tecla, e tornò a inginocchiarsi al guanciale
48 XXII | prima parola del prete, le tornò a stringere il nodo che
49 XXII | avuto il capo all'amore; e tornò a guardare piena di stupore
|