Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
messeri 1
messi 12
messisi 2
messo 48
messosi 8
messovi 1
mesta 16
Frequenza    [«  »]
49 tornò
49 zia
48 hanno
48 messo
48 sorta
47 alcuni
47 atto
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

messo

   Cap.
1 1 | urgenti ed acuti. Egli s'era messo parecchie volte a spogliarsi, 2 II | licenze, il vescovo ci aveva messo il pievano, e il pievano 3 II | pievano, e il pievano ci aveva messo lei. L'altra delle sue allegrezze 4 II | in sui trenta, si sarebbe messo a vivere più assegnato, 5 II | già troppo. In fatti s'era messo a spiare più attento, a 6 II | balcone; e allora si sarebbe messo a ridere dei Francesi. Tuttavia 7 IV | già troppo ritardato, e messo in tavola a raffreddarsi. 8 IV | rimetteva a ronfare.~Come si fu messo un po' d'albore, e s'udì 9 V | Alemanni erano nel borgo, aveva messo in serbo di belle doppie. 10 V | misteriosa. E però s'era messo per quel passo mal destro, 11 VI | signor Fedele che s'era messo in gamba le brache e in 12 VI | partisse, perchè essendosi messo un po' d'albore, si vide 13 VI | l'aveva scoperto, e s'era messo a gridare:~«Si! sì! i signori, 14 VI | avuti in casa soldati, s'era messo in capo che quello schioppo 15 VII | nella stanza, dove avevano messo in tavola. Questa era un 16 VIII | monti a questi; mi sono messo in tutte le posture, e ho 17 IX | contristavano la vita. Egli s'era messo in via almeno dieci volte, 18 IX | passo! E dire che una volta messo il piede innanzi non lo 19 X | palazzina; e questi veniva messo dentro dalla cieca, in una 20 XII | usata villania disonesta; e messo in fascio roba, libri, ogni 21 XII | vista Bianca, egli s'era messo a sognare d'inginocchiarsi 22 XII | queste magnificenze, gli era messo in tavola gran bene di Dio, 23 XIII | fuoco la caffettiera; chè messo il naso sopra quell'arnese, 24 XV | un tratto egli si fosse messo il passato dietro le spalle, 25 XV | Bormida; e pare sia stato messo in serbo, a godersi l' 26 XVI | servitore devoto, ma come uomo messo a guardia d'un infelice, 27 XVI | su cui la frateria, aveva messo gli occhi e le speranze.~ 28 XVII | era il suo borgo, avrebbe messo il piede sopra terra straniera. 29 XVII | cannoniere della Repubblica, messo a riposare e a custodire 30 XVII | sulla porta, vide il suo messo con in capo la berretta 31 XVII | ingannare il tempo finchè il messo tornasse, disegnò di fare 32 XVII | mentre vi era forse il messo colla risposta di sua madre 33 XVII | Giuliano aveva fissato il messo tra ciglio e ciglio, tutto 34 XVII | tornò guardare in viso il messo, e colla voce tronca dal 35 XVII | e porse due colonnati al messo, che se li lasciò porre 36 XVII | Così gli aveva detto il messo, ed egli quasi per sincerarsi 37 XVIII| Maddalena fattosi raccontare dal messo, quanto ei sapeva del suo 38 XVIII| dabbene e generosi; e Mattia messo da parte il pievano, deliberò 39 XVIII| accesi. Appena ebbe aperto, e messo il piede sulla soglia, fu 40 XVIII| Mattia ebbe aperta la porta e messo il piede sulla soglia, la 41 XIX | avvedutezza propria; e s'era messo in sull'altra, alla volta 42 XIX | stupore in cui l'avevano messo i portamenti del genero, 43 XIX | ostinatezza in cui s'era messo per ottenerne l'amore, mentre 44 XX | fosse bisognato spacciare un messo a quella volta, in gran 45 XX | fogli, le cose di prezzo, e messo ogni cosa in un sacchetto, 46 XX | altri due miseri, avevano messo in sospetto una grossa avvisaglia 47 XXI | podere suo. Chi legge è messo da lui così nella mischia, 48 XXI | giungeva in castello. Aveva messo a salirvi assai più tempo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License