Cap.
1 1 | signora parlava del marito morto o del figlio lontano; e
2 II | aveva fatto benissimo. Quel morto che da vivo gli era stato
3 III | cappello per far onta al morto, e tiravano oltre guardando
4 III | giaceva un soldato alemanno, morto e sanguinoso, stato calpestato
5 III | alla madre lontana di quel morto, la quale in quell'ora non
6 III | tanti secoli che Gesù è morto, le sue promesse sono di
7 IV | Già sarà per affari; morto il padrone buonanima tutti
8 V | avessero avuto uno zio, morto a Belgrado, capitano ai
9 VI | della notte innanzi.~«Son morto!» sclamò, e chiuso l'uscio
10 VI | figlie:~«Se non mi volete morto, andate via di qua...! Via...!»~
11 VI | in piedi pallido come un morto di tre giorni, prese la
12 VI | che cuore! Sono un uomo morto!» Postosi a letto, chiamato
13 VI | rovi e sassi, sfracellato morto, che non ebbe il tempo a
14 VII | paura d'urtare in qualche morto, levatosi a vedere che fosse;
15 VIII | pronosticargli che sarebbe morto nell'impresa.~«Date retta, -
16 VIII | torna il cuculo in aprile, È morto è morto, il povero animale. */~
17 VIII | cuculo in aprile, È morto è morto, il povero animale. */~Non
18 IX | palazzina, e come corpo morto fu deposto sul letto del
19 XI | un viaggiatore era stato morto dagli assassini; credè di
20 XI | luccicanti nei cespugli, e il morto ruzzolare dalla ripa sanguinante
21 XII | diceva lo credeva, e sarebbe morto per confermarlo, se fosse
22 XII | che i più caldi a volerlo morto, sono coloro che credono
23 XIII | era, e rimase addormentato morto.» Così la vecchia; e la
24 XVI | il povero caffettiere era morto, ed ora buttata ai tarli
25 XVI | aveva dipinti, pover'uomo morto da lunga pezza.~Chi fosse
26 XVII | Luigi prigioniero e poscia morto; e tra l'uno e l'altro di
27 XVIII| modo, mentre lo si credeva morto da tutto il borgo, sapeva
28 XVIII| apparizione d'un uomo creduto morto.~«Meritereste, - disse Mattia
29 XVIII| seppellitore di morti, e creduto morto egli stesso da lunga pezza;
30 XVIII| ricordandosi d'essere già morto una volta poc'anzi; fu preso
31 XVIII| quante volte vi sognai morto nella spedizione del maggio
32 XIX | disciplinanti.~«Là c'è un morto; disse segnandosi Anselmo,
33 XIX | arrestò lì. In cambio del morto vide colla fantasia sè stessa
34 XIX | letto su cui anch'egli era morto.~ ~ ~ ~
35 XX | schiopettate che avevano morto Mattia e i due compagni;
36 XXI | stramazzò di sella, piombando morto.... E gli passò sul petto
37 XXI | da sè che l'Alemanno era morto; provò spavento di non sentirsi
38 XXII | egli - e tuo marito?~«È morto - rispose per essa donna
39 XXII | Alemanno, che deve essere morto ieri.»~I Francesi si scopersero
40 XXII | noncuranza.~Don Marco guardò quel morto, e sentì dentro tanta pietà;
41 XXII | da Bianca.~«Il barone è morto!» disse don Marco.~«Morto!»
42 XXII | morto!» disse don Marco.~«Morto!» proruppe il signor Fedele,
43 XXII | sentiamo che anch'egli è morto...!~«Oh! no.... Marta; -
44 XXII | due a dare nelle campane a morto.~Allora, giù nella casa
45 XXII | che ignoravano per qual morto suonassero i funerali.~Ma
46 XXII | disse: «Figliuoli, Gesù è morto da diciotto secoli promettendo
47 Comm | un vecchio ottuagenario, morto da parecchi anni, il quale
|