Cap.
1 II | Sardegna, che gli aveva dato a capire, di non sapere
2 II | Don Apollinare non aveva dato guari segni di voler bene
3 II | malati, gliene avrebbero dato, per amor mio, non una ma
4 II | chiese Giuliano, che avrebbe dato il fiato alla vecchia perchè
5 III | Paolo; in Vandea avrebbe dato il cuore a Bonchamps, la
6 III | di paglia, perchè aveva dato il proprio letto a due poveri
7 IV | qua sarà di là, avrebbe dato i suoi salari di cinquant'
8 IV | vedere quando gli verrà dato lanciarsi di carriera.~Passando
9 V | Alemanni; questi avendo dato a parlare di violenze fatte
10 V | raccapezzare. Quanto avrebbe dato, pur di sapere tutto quello
11 VI | Lo squillo di campana è dato, - sclamò il guardiano quand'
12 VI | guardiano quand'ebbe letto - è dato qui, a C...., a D...., per
13 VI | ed arrestarsi come avesse dato del petto in una rupe, fu
14 VI | giorni innanzi gli avevano dato schioppo e cartocci, che
15 VII | più, se il frate le avesse dato un barlume. La nipote valeva
16 VII | chi sa quel che avrebbe dato, per vederlo un istante
17 VIII | scintille, come se gli avessero dato le ditate negli occhi; e
18 VIII | gli si offerse alla fuga.~Dato il mal esempio, le turbe
19 IX | giovane cui pare abbiano dato il nome dell'apostata sin
20 X | stizzita, vergognosa, aveva dato in ismanie dapprima; poi
21 XI | in quella valle, avessero dato all'abicì quel nome, che
22 XII | allora il tozzo di pane, dato dai re di Sardegna alla
23 XII | bel sogno, che non gli era dato rifare. Altrettanto gli
24 XII | passate fuori di casa, avevano dato nell'occhio alla vecchia
25 XII | parole; non le aveva mai dato appicco di dire più che
26 XIII | pregò la signora - ci han dato due uffiziali ad alloggiare;
27 XIII | rimordere forte d'avere dato quel tuffo alla padrona,
28 XIV | arte sua, non si era più dato pensiero, contento di quello
29 XIV | le avrebbe qualche volta dato ad intendere con un solo
30 XV | sicurtà. E quando Giuliano, dato un lunghissimo giro, tornò;
31 XVI | E forse pentito, avrebbe dato di volta, per ripigliare
32 XVI | sentirlo restio, non gli avesse dato uno sguardo. Parve alla
33 XVII | era fatto alto. Ond'egli, dato, sto per dire, uno strappo
34 XVII | della stagione non avesse dato giù un poco; onde il viaggio
35 XVII | primavera antecedente, aveva dato del ceffo nella fossa, e
36 XVII | vede, il torto l'ho sempre dato a lui. Sicuro che non l'
37 XVIII| moscerino a volare.~Mattia dato il primo passo fuori del
38 XVIII| fossero, e quanto avrebbe dato per potersele levare. E
39 XVIII| fuori di sè dalla gioia; e dato al servitore quello che
40 XVIII| stralunato; coll'alito mozzo; poi dato un grido, corse in cima
41 XVIII| a salvarlo per caso. E dato un tuffo colla mente per
42 XVIII| berlina, per uno schiaffo dato a una donna. Si rattenne,
43 XIX | d'amore e non essendogli dato d'avere uno sguardo dalla
44 XX | Apollinare; e allo sguardo dato intorno dal signor Fedele,
45 XX | Fedele, i quali avrebbero dato la loro parte di paradiso,
46 XX | rimasero, che uno avrebbe dato, l'altro si sarebbe accontentato,
47 XXI | rampognò di non essersi dato in mano agli Alemanni, un
|