Cap.
1 II | imitava, senza volerlo, l'atto che soleva fare il pievano,
2 III | guardare in cielo, coll'atto di chi aspetta di lassù
3 III | fronte, fu per lei un solo atto. E la giovinetta si lasciava
4 III | infelici.»~Queste parole e l'atto con cui cadde di sfascio
5 IV | addietro!»~Nelle parole e nell'atto di Giuliano v'era da cacciare
6 IV | quetarlo colle mani, coll'atto del viso, colla voce:~«Sì,
7 IV | col cuore agitato, fece atto di partirsi senza dir nulla.~«
8 V | in piedi; e peggio se in atto di scaraventare i bicchieri
9 VI | a lui, si abbandonava in atto di grande dolore, e Margherita
10 VI | salutare tre volte, con atto d'un generale.~Don Apollinare
11 VI | corso alla giumenta fece atto di voler montare in sella,
12 VII | conchiglia, la quale pareva far atto di tirare a sè l'edificio,
13 VII | pel padre Anacleto un solo atto. E appuntando l'indice della
14 VII | io me ne vado...»~E fece atto di partire.~«Oh! no, padre, -
15 VIII | d'uomo irato, gli ruppe l'atto e la voce. Quel grido, un
16 VIII | e non vide nessuno: fece atto di levarsi in piedi, nessuno
17 VIII | quali fossero, rammentando l'atto di tale che vidi curvo al
18 IX | alzando gli occhi a lui, nell'atto in cui vediamo dipinte le
19 IX | sull'aia; la zia cieca fece atto di levarsi da sedere; ma
20 X | essa levandosi ritta, nell'atto di volgersi a chi veniva,
21 X | E così dicendo faceva atto d'andarsene sola. Senonchè
22 XI | ognuno s'ingegni...!»~E fece atto d'andarsene; ma don Marco
23 XI | padre, vide don Marco in atto così dolce, che gli fece
24 XII | una mano rimaneva in quell'atto sin che facesse notte, e
25 XII | condannati; si vide all'atto che strappava ad essi le
26 XII | inzaccherate.~Egli semplice nell'atto, sereno in viso, e nulla
27 XIII | sul più basso gradino in atto di salire, essa sul più
28 XIII | salire, essa sul più alto in atto di scendere, si abbracciarono
29 XIII | sa? aperse le braccia in atto di chi sta per dare un grande
30 XIII | notte, commosso da quell'atto, tornò a promettere, che
31 XIV | indovinare come ogni giorno fosse atto ad essere vigilia di quella
32 XIV | piede, che fu visto in quell'atto, chiuso in un scarperotto
33 XIV | Alemanno e di Bianca, in atto di benedire; questi si levarono,
34 XIV | padre Anacleto, facendo atto di mettere i quattro giovani
35 XV | aveva nella fantasia, nell'atto in cui era rimasta sulla
36 XVII | dagli Alemanni.~Ma nell'atto di sconfinare, l'aveva preso
37 XVII | la vanga, gli piacque all'atto pronto e alla niuna cura,
38 XVIII| chiedere il perchè di quell'atto; ma alla ciera, ai silenzi,
39 XVIII| supplicarlo con un ultimo atto. A lui quell'andata non
40 XIX | ansietà nella voce e nell'atto, gli chiese:~«O che abbiamo,
41 XIX | parola colla maestà dell'atto; e poi dolcemente disse
42 XIX | seduta a piè del letto, in atto che pareva inconsolabile.
43 XIX | anderò da me...!»~E fece atto di discendere dal calesse,
44 XIX | fantesca glielo spense coll'atto della mano; e la povera
45 XXI | rovesciato sul guanciale, in atto di così stanco abbandono,
46 XXII | alle parole di lei, all'atto di Giuliano; e lanciatasi
47 XXII | Essa chinò gli occhi e all'atto della persona e al rossore
|