Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tornando 15
tornano 3
tornar 1
tornare 46
tornarle 2
tornarne 1
tornarono 4
Frequenza    [«  »]
47 pochi
46 padrona
46 pei
46 tornare
46 vecchia
46 venire
45 andò
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

tornare

   Cap.
1 1 | per cui Giuliano doveva tornare; e dopo l'avemaria vedendo 2 II | sin dove poteva andare e tornare in una giornata; e ne aveva 3 II | malcontenta di , si levò per tornare ai fatti suoi. Ed ecco don 4 III | troppo. Nell'andare e nel tornare dalla chiesa le donne la 5 III | che gli venga in mente di tornare qui....; gli prometta tutto 6 III | accompagnata da lui per tornare a D....~I due camminando 7 IV | di saperlo disposto a non tornare a C..., l'avrebbe rattenuto, 8 V | la via, se vedesse Bianca tornare.~Aveva bell'aspettare; e 9 V | pochi momenti; un andare, un tornare, un parlarsi sommesso da 10 VI | sino a che la pace potè tornare, che fu briga assai lunga.~ 11 VII | signor Fedele, prima di tornare a C.... mi disse che portando 12 VII | frate si ricordò di aver da tornare al convento. Il signor Fedele 13 VII | sbirciarla sorridendo, e nel tornare a casa, le parlò di tutt' 14 IX | vista da essi moversi e tornare in quella guisa vergognosa. 15 X | a lasciarvi sole, a non tornare addietro, quando incontrai 16 XI | Marco s'avviò con essi per tornare al borgo.~Vi giunsero che 17 XII | vedeva l'ora di potersene tornare medico alle sue montagne; 18 XII | del ritorno improvviso. Tornare, sì, a casa; correre a C..., 19 XII | giorno, sicchè egli nel tornare10 non l'avrebbe più ravvisata. 20 XII | a D...; forse pensava a tornare addietro, chiarirsi se davvero 21 XIII | Alemanni, aveva ricominciato a tornare in essere, come un lume 22 XIII | a godere la serata, per tornare tardi pieni di vino e di 23 XIV | a non darle appicco di tornare a mezzo con quell'idea; 24 XV | egli vuol morire! vuol tornare a Torino; e di , me lo 25 XV | che una volta uscita, può tornare a casa con voi sicura e 26 XVI | Rocco, fa giorno e potete tornare. Dite a mia madre che io 27 XVI | Santa G...; hai fatto bene a tornare, Marta ci darà da cena, 28 XVII | volte il giovane avrà voluto tornare, e quante avrà ritratto 29 XVII | lasciata , come promessa di tornare, fatta dagli Italiani di 30 XVII | sentimenti di Giuliano, a farlo tornare col pensiero alla donna 31 XVII | il viaggio non avesse a tornare molesto a Marta, caduta 32 XVII | porsi allo sbaraglio di tornare, che, guai a tutti; aspettasse, 33 XVII | ma quel giorno decise di tornare al campo Francese, dove 34 XVII | moto confuso, un andare e tornare di messi, un ridestarsi 35 XVII | due giorni potete andare e tornare....~«Gesummaria, tornare! 36 XVII | tornare....~«Gesummaria, tornare! Allora sì che me le pianterebbero 37 XVII | del firmamento: Mattia per tornare al banco, che non aveva 38 XVIII| stette più dell'altre volte a tornare, ma essa non se ne accorse, 39 XVIII| visto ciascuno il suo nonno tornare dalla fiera colle chicche, 40 XVIII| Apollinare avrebbe voluto far tornare in gola alla sorella queste 41 XVIII| le formiche; un andare e tornare da far paura. Se ne veggono 42 XX | se mai gli riusciva di tornare a D..., con una mano di 43 XXI | Mattia non fu più visto tornare: spuntò il sole di quel 44 XXI | diceva don Marco vedendolo tornare: - tua madre ha qualche 45 XXII | avendo tra l'andare e tornare fatte le venti e un'ora. 46 XXII | stare; e li salutò, per tornare nel presbiterio, a farvi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License