Cap.
1 1 | C. Giunta così a un certo segno, squassò forte il capo,
2 1 | gli Alemanni, odiarli a segno da desiderarli tutti morti,
3 II | mensa sul pavimento, non era segno di disgrazia vicina. Ma
4 III | rovina, le parve facessero segno di antica amicizia. Subito
5 III | forza e sino a un certo segno consolazione.~Bianca intanto,
6 IV | dal diavolo! Lasciavano il segno nell'aria come le saette!~«
7 V | che aveva bella: nè faceva segno di recarsene, dove questa
8 V | un pezzo, lasciandone il segno profondo e polveroso sull'
9 V | Così dicendo faceva segno di voler andare; ma il barone
10 V | sano consiglio. A un certo segno, il sentiero entrava sott'
11 VI | a vedervi un poco a qual segno fossero le cose.~Ma non
12 VI | lassù il Signore che ci fa segno d'essere con noi!»~I poveracci
13 VI | e se domani non sarete a segno, mal per voi!»~Mattia partì;
14 VII | stralevigato dai dorsi de' frati a segno che i novizi vi andavano
15 VII | si regge a stento, e fa segno di non saper bene dove si
16 VII | in viso, ma molto mutato: segno che non sei contento! Perchè
17 VII | giovinetta si tinse. Ma non fece segno di voler celar l'animo;
18 VIII | e levatosi in piedi fece segno di voler tirare in disparte
19 IX | carboni accesi?»~A questo segno e senza quasi addarsene,
20 IX | notato nel barone qualche segno di ripugnanza a quella povertà,
21 X | affagottano nelle coltri a segno d'affogare. La sua coscienza
22 X | dissimulatore che egli era, non fece segno di essere scontento; anzi,
23 XI | lume; venne più volte a segno, che se avesse avuto lì
24 XII | leggeva in viso qualche segno, come di una potenza che
25 XII | dimestichezza, e facendo un segno come per farsi conoscere.
26 XII | a quel saluto, e a quel segno; al quale ne seguirono due
27 XIV | fosse anche stato a questo segno, non gli sarebbe seguito
28 XIV | rattenne il fiato, e fece segno ad essi di rattenerlo. I
29 XV | mangiasse.~Ma a un certo segno, il suo viso parve rannuvolarsi.
30 XV | confine: e cominciando a far segno di spazientarsi, stava per
31 XV | Giuliano per filo e per segno. E Rocco ascoltando, annuvolava
32 XVI | aver mangiato non facevano segno nè di voler pagare nè d'
33 XVIII| fosse pronta. Tuttavia fece segno di volerglisi fare incontro,
34 XVIII| come fu in cima, facendo segno di volerlo abbracciare: -
35 XX | non aveva ancora nessun segno di rotta patita. Soltanto
36 XX | valle, o polverio o altro segno che l'annunziasse. A poco
37 XX | compagni; loro era parso il segno della fine imminente.~Giuliano
38 XX | speranza, forse per qualche segno di somma dolcezza e di mestizia
39 XX | oggi sono, serbassero alcun segno delle occhiate di chi in
40 XXI | non aspetti altro che il segno, per correre a farsi uccidere,
41 XXI | sventolasse di lassù qualche segno di saluto o di plauso. Fu
42 XXI | E sì - disse, facendo segno di volersi rassettare sul
43 XXII | Marco stupì di vedere a quel segno la mesta bisogna; ed uno
44 XXII | essi assai bene, mise a segno meglio che potè le cose
45 XXII | ponte, l'uffiziale fece segno di voler tirare innanzi
|