Cap.
1 1 | parroco, i curati, gli altri preti giovani...... come fanno
2 1 | dal parroco: un pranzo di preti, di frati, di soldati, di
3 1 | canti della gente e dei preti!.... mi pareva che io avrei
4 II | antiche, con nomi diversi di preti, annestati a motti latini.
5 II | di non sapere bene se i preti gli avesse a chiamare prima
6 II | solenni per i sette od otto preti del borgo, che venivano
7 II | sapevano del celibato dei preti, sino a una certa età non
8 II | uccisori di nobili e di preti, belve che non più frenate
9 II | era tempo di cozzare coi preti; e che ad ogni modo senza
10 III | signori dei contorni, e coi preti del borgo, allora così numerosi,
11 III | si chiamava l'olmo dei preti. Nessuno che non fosse stato
12 III | nere, come le portano i preti, e brache di stoffa tralucente
13 III | povero vecchio, il decano dei preti di C..., portava alla meglio
14 III | ricchi sfaccendati e di preti ignoranti, de' quali la
15 IV | pensato al bene che voi preti avreste potuto fare, e al
16 IV | io amo i deboli...; e voi preti, soldati, principi, tutti,
17 IV | codesto conto da' suoi stessi preti! Ah! la parabola dell'Epulone
18 IV | città di questo mondo, i preti stavano abbrucciando un
19 V | capitavano ogni giorno, coi loro preti, in lunghissime processioni:
20 V | sbaragli della guerra. I preti v'erano tutti, salvo don
21 VI | di Montefreddo, e d'altri preti, suoi amici, venuti lassù
22 VIII | Due volte il giorno, i preti predicavano da qualche poggio
23 VIII | Ma, vergogna a dirsi! i preti i primi, poi i vecchi gentiluomini,
24 VIII | confusamente; allora quei preti, quei gentiluomini, si chiarirono
25 VIII | le chiese! uccideranno i preti....!~«Bravi i preti! Gli
26 VIII | uccideranno i preti....!~«Bravi i preti! Gli avete visti? Hanno
27 VIII | tirato in casa i ricolti; i preti tornavano a predicare la
28 IX | Marco ebbe compagni alcuni preti del borgo, e cinque o sei
29 XI | pievano di D.... nè da altri preti, che gliene potessero dire.
30 XI | duole di vedere che noi preti, a quest'ora abbiamo lacerate
31 XI | ognuno verso casa sua; i due preti si fermarono a piè della
32 XII | tali quali si fanno, i preti sono tutti d'una maniera;
33 XII | ecco quelle di tutti i preti a lui noti; e sola tra tante
34 XII | allontanarono e rimasero i preti, i quali bendarono gli occhi
35 XIV | sposalizio. E sebbene i preti del borgo glie lo avessero
36 XIV | accompagnato da una moltitudine di preti che recavano torce accese,
37 XIV | i convitati capitarono i preti del borgo, col padre Anacleto,
38 XIV | baciare a tutti, salvo che ai preti.~Lui partito, durarono i
39 XV | abbiano incendiate, e dei preti ammazzati molti... Basta!...
40 XV | giusto; «chi fa quel che noi preti si dice..., va in paradiso
41 XVII | colle comari di faccia; preti, frati, monache d'ogni colore,
42 XVII | quand'anche se ne avesse, i preti che possono tanto sul nostro
43 XVIII| primi a toccarne sono i preti.~«Ode, signor barone? -
44 XVIII| primi a toccarne saranno i preti!~«E vengano! - proruppe
45 XXI | colla confidenza che usano i preti in casa ai moribondi.~«O
|