Cap.
1 1 | erta; e sebbene non tutta a petto, è di molta fatica a salirla.
2 1 | labbra, o picchiandosi il petto; e quando la signora mostrò
3 1 | che gli si era levato in petto, e guardando fisso sua madre,
4 1 | che mi avessero fatto nel petto un buco tenebroso profondo,
5 II | facciamola finita una volta!»~Il petto di Giuliano pareva si fosse
6 III | colla destra si tirò sul petto la coda come soleva in tutte
7 IV | picchiava mentalmente il petto, per le due bugie sgusciatele
8 IV | leggermente dalla fronte al petto, come usava fargli da bambino,
9 V | negli occhi del generale: il petto sporto, e l'altra mano giù
10 V | incrociando le braccia sul petto, e rimanendo a fissarla
11 V | tormentandosi la coda tirata sul petto, coll'altra agitando la
12 VI | arrestarsi come avesse dato del petto in una rupe, fu tutt'una
13 VI | fattosi animo, si picchiò sul petto una palmata e proruppe:~«
14 VI | un punzone così forte nel petto, che il povero diavolo andò
15 VIII| parti, che una ne pende sul petto un'altra sul dorso, e bianche
16 VIII| sull'altra spalla, or sul petto; e allora si scuoteva, tossicchiava,
17 VIII| districò; e raccogliendo nel petto tutta la forza e tutta la
18 VIII| affollato, agguantato nel petto, squassato da averne schiantati
19 IX | stringendo la moglie al petto: «Adelasia, - sclamò - Adelasia!
20 IX | signor Fedele lo urtasse col petto proprio nella ferita, non
21 X | palazzina, e aprendo il petto a quell'aria pura del mattino,
22 X | corrugando la fronte; e il petto le si affannò, la gola le
23 XII | digradavano alla sommità del petto; donde tra lo sparato della
24 XII | tirava innanzi bevendo a petto pieno l'aria delle montagne
25 XIII| desse le gran capate nel petto. Sull'imbrunire, sempre
26 XIII| guardarlo. Giaceva supino; il petto gli si gonfiava a lunghi
27 XV | un sorso di latte, e il petto del montanaro è ristorato!»~
28 XV | cima, una salita tutta a petto; che a Rocco ed a Giuliano,
29 XVI | fatte per non affannare il petto alle baronesse; bisognava
30 XVI | correnti, bisognava aver petto sano per non trafelare;
31 XVII| della natura; accolta nel petto largamente l'aria di quell'
32 XVII| che taluno stimando che petto d'uomo non potesse quello
33 XVII| Mattia, grasso, fresco che a petto di quello d'alcuni mesi
34 XVII| volendo più battersi il petto a quel mestiere di campanaro
35 XVII| pianterebbero sei palle in petto!~«Oppure potete rimanere
36 XIX | della destra appuntato al petto, proprio come avrebbe fatto
37 XX | l'abito, stringendolo al petto come un bambino.~«Eccole
38 XX | sporgere il capo, mostrarsi dal petto in su, arrampicarsi fin
39 XX | faceva loro tali schianti nel petto, che sarebbe stata crudeltà
40 XXI | spingendogli fino all'elsa nel petto. I cavalli assentivano ai
41 XXI | aperse le braccia, diede del petto sul collo del cavallo, il
42 XXI | morto.... E gli passò sul petto la furia dei suoi, fuggenti
43 XXI | come un urto ricevuto nel petto, che la ricacciò nell'abisso,
44 XXI | Placidia pose la stola sul petto della moribonda, e porse
45 XXI | sentendo fatica, non affanno di petto; e giunse in cima al più
|