Cap.
1 1 | pergolati del convento: parevano due perle.... una era bionda,
2 III | figlio; e nei loro esercizi parevano governati da voci strane,
3 III | ogni mossa, muscoli e polpe parevano lì per isquarciargli i panni.
4 IV | e ripiombando fulminee, parevano far segni di rispondenza
5 V | incrociavano come spade, e tutti parevano là dentro sulle brage, pel
6 V | aspetto delle signore che parevano venute a un mortorio: e
7 VI | ripigliavano ardimento e parevano i più valorosi. Alcuni ribaldi
8 VII | confessavano, pregavano, parevano tanti santi e tra loro in
9 VIII | guardavano i viluppi di fumo che parevano segnare l'avanzarsi dei
10 VIII | i Francesi vincevano, e parevano risoluti quel giorno, a
11 VIII | piagnisteo di fanciulli, che parevano in grande desolazione.~«
12 X | Damigella Maria e Margherita parevano la istoria dell'olmo e della
13 X | e un libro, i cui fogli parevano assai bene agitati dal vento.
14 XII | fatto della sera innanzi: parevano l'ultima nuvola d'un temporale
15 XII | dolersi, il piangere, gli parevano uno sfogo dei dappochi,
16 XII | posassero, e luccicando al sole, parevano mandare biechi ammiccamenti.
17 XII | severo, e le torri brune parevano stare là ritte, quasi per
18 XIII | grosse guardie, i Francesi parevano spiare l'ora acconcia a
19 XIII | rubiconde dei convitati, parevano, a misura che essa avanzava,
20 XIV | dall'organista del borgo, parevano insieme simboli delle nozze
21 XIV | personaggi, nella gioia dei quali parevano avere anch'essi una particina.
22 XIV | Quella sera gli squilli parevano lamentosi più dell'usato,
23 XV | dello sposo e della sposa; parevano gli amici di Giobbe intenti
24 XVI | moltiplicate in quelle, parevano migliaia. Qual festa per
25 XVI | altro, e posti in modo che parevano sbirciare le donne e i cavalieri,
26 XVI | attraverso i balconi aperti; parevano anime del Limbo tormentate
27 XVIII| vederle dal castello di D... parevano lì per dileguarsi nell'aria.
28 XVIII| donde venisse con parole che parevano dette da una signora? E
29 XVIII| ch'erano là dentro, gli parevano cose proprio d'inferno.
30 XIX | selve di quei luoghi aspri, parevano in quel momento incendiate;
31 XX | osservando certe nuvolette, che parevano proprio nascere sulle lontane
32 XX | quei Sanculotti, i quali parevano pronti a servirlo in ogni
33 XX | fecero le nozze... le feste parevano voler durare un anno e un
34 XX | genti del borgo fuggire, parevano addolorati di non poterle
35 XX | aperta ai Francesi, i quali parevano risoluti di ferire qualche
36 XX | intorno al pozzo della piazza, parevano essi i padri del villaggio,
37 XX | donne e di gentiluomini, che parevano cadaveri, tenuti ritti l'
38 XX | chi sa che tragedia. Esse parevano disperarsi; e il prete si
39 XXI | quando io era fanciullo, mi parevano d'acque scaldate di sotto
40 XXI | sul capo dei cavalieri, e parevano esprimere i moti dei loro
41 XXI | come a un mortorio, gli parevano due disamorate che volessero
42 XXII | su cui sorge il castello, parevano star a vedere i soldati,
43 XXII | aveva colti. Ve n'erano che parevano addormentati dalla stanchezza,
44 XXII | grandi occhi erano aperti, e parevano fissi in chi passava; ma
45 XXII | tirar su da quei due, che parevano più afflitti di lei; ma
|