Cap.
1 II | andare a far giornata nei campi, e vi venivano le serve
2 II | ridenti, coi prati e coi campi, dove si lavora in dolcissima
3 III | veduto altra volta. Pei campi e pei prati a sinistra della
4 IV | sera a lavorare i vostri campi, e stentano il boccone;
5 IV | falciar erba e a vangare campi sarei felice come sei tu!»
6 V | levatasi pur allora. Di là per campi e per vigneti, giunsero
7 V | uscendo la notte dai loro campi, andavano rubando, e ogni
8 VII | girare per le vie e pei campi, col sacco della cerca in
9 VII | Bianca, tu stai guardando i campi, come se attendessi da qualche
10 VII | Guardava così, per quei campi; e pensava che sotterra
11 VII | via, ora sulle prode dei campi.~Come furono in parte, dove
12 VII | anime come per l'erbe dei campi e per gli augelli dell'aria,
13 VIII | lassù alcuni uffiziali, dai campi alemanni e piemontesi, posti
14 IX | cavalli visti di fresco sui campi, colle entragne uscenti
15 IX | giorno in cui era partito pei campi della riviera, gli chiese: «
16 IX | che facevano riparo ai campi, dove il grano vegeto di
17 X | villani accorrevano dai campi e dai vigneti; reverenti
18 XI | Guardò pei prati e pei campi vicini, ma non la vide;
19 XI | Molti che tornavano dai campi, o che già cenavano sulle
20 XII | all'altra sponda. Di là per campi e per vie traverse, andò
21 XII | quell'ora si avviavano ai campi, chiese del gastaldo della
22 XIV | con noi. Pregheremo che campi almeno te da queste cose;
23 XV | andava a dar due passi pei campi.~«Ben pensato; - sclamò
24 XVI | l'andare ai patimenti dei campi, e forse a morire per man
25 XVI | Bormida, un tratto in mezzo ai campi, cansando le pattuglie Alemanne;
26 XVI | brigate, che facevano pei campi e pei colli un pittoresco
27 XVI | spagnuola, raccattati forse sui campi di battaglia di quelle parti,
28 XVI | descrivevano sulla tovaglia i campi e le ordinanze in cui avevano
29 XVII | inopia e di viltà, sui pingui campi lasciati mutarsi in paludi;
30 XVII | monti, forse nei proprii campi! E tra i nemici intoppare
31 XVII | donde gli additarono i campi di loro gente, distesi lontano
32 XVII | di Francia giungevano ai campi della Liguria nuove armi,
33 XVII | capitavano di Francia a quei campi, n'erano piene. Giuliano
34 XVII | sono? Ingrassano i nostri campi, o sono tornati alle loro
35 XVII | avevano lasciato sciolto pei campi; ed egli da uomo che sapeva
36 XVIII| pioppeti delle rive, e i campi, e le case dei due vichi
37 XVIII| Finale, finchè si trovano i campi dei Francesi: si chiede
38 XIX | trovato così bello il cielo, i campi, la compagnia; parve ad
39 XX | bosco; e per vigneti e per campi inciampando, ruzzolando,
40 XXI | e basso nei prati e nei campi, diradata la nebbia, apparvero
41 XXI | giù, di qua di là, per i campi; e verso sera la vide salire
42 XXI | morti che giacciono per i campi in faccia a questa casa:
43 XXI | levava in quel punto dai campi Francesi così alto, così
44 XXII | innanzi fu nel bel mezzo dei campi dov'era stato il forte della
45 XXII | dalla vita travagliata dei campi, non si vedeva punto curiosità
|