Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presagio 1
presagire 1
presbiterio 27
prese 44
presele 1
presentai 1
presentandosi 1
Frequenza    [«  »]
44 intanto
44 parti
44 pensieri
44 prese
44 san
43 alba
43 armi
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

prese

   Cap.
1 1 | valere secoli.» Così dicendo prese un grosso volume, l'aperse 2 II | giovato nulla e se ne doleva: prese il libro dell'Apocalisse, 3 III | aveva accolta, la signora prese commiato; e il signor Fedele 4 III | braccia della signora, la prese per mano e la condusse verso 5 III | di tanta sventura. E la prese una profonda malinconia, 6 IV | stato in sala un altro poco; prese licenza e andò a gettarsi 7 IV | di Montefreddo!»~Il frate prese la lettera e lesse ad alta 8 V | interlocutore. Questi poi, prese commiato; rimanendo tra 9 VI | un morto di tre giorni, prese la moglie in disparte, e 10 VII | frate fermandosi di nuovo; e prese l'aspetto d'uomo che tiene 11 VII | sto a vini stagionati; mi prese il capogiro, caddi, e buon 12 VII | A queste parole Bianca prese animo e disse: «Oh! ella 13 VII | non aveva mai fatto, le prese la mano, e menandosela dietro 14 VII | ma com'è da pensarsi non prese nulla. Per ingannare quei 15 VIII | questo è nulla!» Poi lo prese per un braccio, lo fece 16 VIII | profanatore di tombe ed altari, prese l'atteggiamento di Satana, 17 VIII | nulla.~La signora Maddalena prese commiato da donna Placidia, 18 IX | mano dall'agnellino, gli prese la testa, e parlando all' 19 IX | Il padre della zitella si prese termine d'un anno e un giorno; 20 IX | moversi; allora egli la prese per la mano, e dicendole 21 X | paurosa in punta di piedi; prese le scale, fu alla porta 22 XI | gli ravvivava le carni, prese un sentieruolo, il quale 23 XI | sulla soglia impacciato, gli prese la mano lo guardò fisso, 24 XII | Il villano che per pietà prese la serpe a scaldarsela in 25 XII | leggeri; e tornato fuori prese la via verso il palazzo 26 XII | casa gli mosse incontro, lo prese per una mano, lo trasse 27 XIII | Egli mescè, zuccherò, si prese per una chicchera; e 28 XIII | partì sdegnoso, e senza lume prese la scala che menava alla 29 XIII | casa e la tua.... addio.»~E prese le mani della povera giovinetta, 30 XIV | quell'altr'ora che rimaneva, prese a narrare, interrotta presto 31 XIV | tempo della cerimonia, la prese per una mano e la condusse 32 XIV | per andare in volta; prese commiato da Bianca, dallo 33 XV | gentile. Così conciato, prese congedo dalla moglie, e 34 XVII | contemplare a lungo e muto; poi prese la china come voglioso di 35 XVII | alla niuna cura, che si prese di lui; di che avvicinandosi 36 XVII | qui oltre...»~L'ortolano prese la moneta e la lettera, 37 XVIII| che all'inferno. Ammutolì, prese il broncio; sciolto e cavato 38 XX | di in cucina.~«Ecco! - prese a dire il signor Fedele, 39 XX | fianchi della povera bestia, prese la via di C... così di buon 40 XX | sangue: il lume delle torce prese in sagrestia e portate da' 41 XX | mezzo a un gran bisbiglio, prese quei due, li trasse fuori, 42 XXI | vita. Egli si inginocchiò, prese una mano della signora tra 43 XXII | rivenuto a Bianca, se la prese in mezzo con donna Placidia, 44 XXII | vostra ancella.»~Don Marco prese le mani dei due giovani,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License